ELAN - SI - Elan 40
#1
Se la barca è sua direi che la conosce alla grande 42

BV
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di f.a.
Che ne pensate di questa barca? È possibile che l'abbia disegnata paperini? Oppure l'inserzionista si è 'sbagliato'?
forse Pippo e Paperoga4242
A parte gli scherzi: Rob Humphreys
Cita messaggio
#3
Citazione:Peter ha scritto:
Citazione:Messaggio di f.a.
Che ne pensate di questa barca? È possibile che l'abbia disegnata paperini? Oppure l'inserzionista si è 'sbagliato'?
forse Pippo e Paperoga4242
A parte gli scherzi: Rob Humphreys

confermo. Niente Paperini.

io ne ho una. e' importante l'anno di produzione. la mia è del 2006 ed una delle prime che viene prodotta in infusione e con la falchetta in legno.

E' una barca discretamente comoda (non a livello delle francesi), con buoni legni e buon sfruttamento degli spazi interni.
E' dotata di buona attrezzatura, impianto idraulico ed elettrico adeguati anche se l'assemblaggio delle varie componenti lascia un po' a desiderare. Negli anni mi sono molto 'divertito' a porre rimedio all'incuria in fase di produzione. Niente di grave o costosissimo ma molto fastidioso. L'accoppiamento scafo/coperta ad esempio lasciava filtrare acqua. Roba da poco da sistemare ma molte tribolazioni solo per capire le ragioni delle infiltrazioni.

Da punto di vista velico la trovo molto buona. Ben invelata anche perchè non è leggerissima.
Per spremerla bene ci vuole un equipaggio preparato vista la sua sensibilità e la sua tendenza a ripartire lentamente dopo una virata ed a sedersi nelle andature portanti. Gente capace però è in grado di farla andare bene (dove per gente capace non intendo regatanti professionisti ma gente che, come me ad esempio, si mette lì a cercare di capire tutti i segreti della sua bella).

E' abbastanza nervosa ma mai imprevedibile e quindi in vacanza con la famiglia rende sempre una buona sensazione di sicurezza.

Manovrabilissima a motore e mai un problema serio in porto. Tutte gli sbagli li ho fatti io e non lei.

Assistenza post vendita non soddisfacente.
Cita messaggio
#4
Bella barca. Ci ho navigato e fatto un campionato invernale. Se ben attrezzata e con il giusto manico può dire la sua. Con ventone, se il randista è poco attento, ha la straorza facile. Comoda anche in crociera. Una barca che . potessi.
bv
Cita messaggio
#5
Mi raccomando il pescaggio, che dev'essere da 2.40 se vuoi qualche performance in più...
Non concordo granchè sulla straorza facile . con ariette, si riduce tela a partire dai 25 nodi rafficati
Credo che a livello di layout/performance sia una delle barche più azzeccate dopo il 333
Assolutamente non Paperini, che di 40 aveva progettato un gran bel GS 40!
(che link ha l'annuncio?)
Cita messaggio
#6
Citazione:motumare ha scritto:
Mi raccomando il pescaggio, che dev'essere da 2.40 se vuoi qualche performance in più...
Non concordo granchè sulla straorza facile . con ariette, si riduce tela a partire dai 25 nodi rafficati
Credo che a livello di layout/performance sia una delle barche più azzeccate dopo il 333
Assolutamente non Paperini, che di 40 aveva progettato un gran bel GS 40!
(che link ha l'annuncio?)
.
Cita messaggio
#7
ho trasferito un Elan 40 del 2007 dalla toscana alla costa azzurra. Bella barca, ben disegnata, molto abitabile. difetti riscontrati: livello delle finiture interni molto scarso, tavolo della dinette fissato al pagliolato con 6 vitine da legno di misura ridicola, non passanti col risultato che se in navigazione sei sbandato e cerchi appoggio, il tavolo viene giù come un birillo, motore rumoroso, e lento (volvo penta 40). pregio: abbastanza divertente a vela. ottimo pozzetto.
Cita messaggio
#8
Citazione:motumare ha scritto:
Mi raccomando il pescaggio, che dev'essere da 2.40 se vuoi qualche performance in più...
Non concordo granchè sulla straorza facile . con ariette, si riduce tela a partire dai 25 nodi rafficati
Credo che a livello di layout/performance sia una delle barche più azzeccate dopo il 333
Assolutamente non Paperini, che di 40 aveva progettato un gran bel GS 40!
(che link ha l'annuncio?)


[hide][Immagine: 2009526153355_VeLista%20076.jpg][/hide]

C'erano oltre 15 nodi e qualche minuto dopo, poggiando leggermente, il randista s'è distratto e abbiamo straorzato.

Quì invece abbiamo straorzato in boa ( ma c'erano oltre 25 nodi)
[hide][Immagine: 200941012338_n1467777846_30277216_2116920.jpg][/hide]

La barca in questione ha vinto un campionato italiano (non con me) ed è armata in versione 'race'
Ribadisco, fra le barche c.d. moderne, una che comprerei.
Saluti
Cita messaggio
#9
. 40 del 2007 non ne esistono, c'era già il 410 quella volta...
Non ho nemmeno mai sentito di persone collassate assieme al loro tavolo ti dirò, ed è stata una barca abbastanza usata per i charter...
Motore da 40 hp beh, si tratta sempre di una barca a vela in fin dei conti...Smile
Cita messaggio
#10
penso che sia simile,come impostazione alla barca che più amo,l elan 37TongueTongue
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ELAN - SI - Elan 333 gianni diavolone 38 28.349 02-11-2022, 21:30
Ultimo messaggio: TeoV
  ELAN - SI - Elan 310 anonimone 33 10.463 12-10-2020, 22:36
Ultimo messaggio: gaspa13
  Elan 210 vs First 21.7 62sandro62 47 31.497 17-09-2019, 23:52
Ultimo messaggio: mjqel
  ELAN - SL - GT5 scornaj 9 6.627 04-10-2018, 22:55
Ultimo messaggio: blackninja
  ELAN - SI - Elan 400 - New fast37 26 16.807 30-09-2018, 07:45
Ultimo messaggio: scornaj
  Elan 350 pbartoli 4 3.553 28-04-2018, 20:39
Ultimo messaggio: bullo
  Charter Elan 333 o Dufour 325 szanella68 1 2.892 11-04-2018, 09:19
Ultimo messaggio: paolox9
  Elan 410 Andrea80 12 6.082 28-12-2016, 08:07
Ultimo messaggio: scornaj
  ELAN - IT - 31 williesr 31 11.794 07-08-2016, 13:25
Ultimo messaggio: franco53
  JNP 999 VS Elan 333 stout 22 16.847 08-03-2016, 02:29
Ultimo messaggio: kevlar69

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: