Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
avevo visto quel video
non riesco a capire bene il commento in inglese, in ogni modo sembrerebbe che il m30 abbia qualche problema:
non ha equipaggio in falchetta, prob avevano rotto la randa e continuavano solo con il jib
comunque anche io preferisco il mumm/farr30 al melges32...
...e ti dico che dei conoscenti che hanno regatato anni con il mumm ad alti livelli, ed adesso sono passati al M32, rimpiangono moltissimo la barchetta del buon Bruce.
A parte i costi del circuito che sono schizzati alle stelle rispetto al mumm, rimpiangono il modo di navigare e sopratutto le boline con il mumm30. Certo è che con il M32 al lasco con gennaker e vento sembra di essere su uno skiff australiano
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
Citazione:marbr ha scritto:
Paolo il mummino è fantastico!
ho fatto la prua in un w.e. di regate 2 settimane fa.
qualche 45-40 tirati, noi col mumm, poi tutti gli altri
in una giornata senza le condizioni per il mumm, perchè quando ci sono è capitato che anche i grossi stanno dietro (si parla di reale, il compenso del mumm è da capogiro)
non conosce il rollio! abbiamo preso onde di 2 metri al traverso (non frangenti) e sembra di essere . e scende, sale e scende dritto come nulla fosse.
che cammina lo sanno in tanti, io ho visto 12 kn al lasco con randa e fiocco
certo la pinna pesca 2 metri ed in spiaggia non vai, ma è stabile, facile da portare, non capriccioso, anche se resta un bel cavallino di razza
quello degli amici (è vicino a me e posso fartelo vedere quando vuoi) vive sul suo carrello stradale, ma non so altro perchè loro non lo portano in giro
la cabina è perfetta, Matteo (mio) ci sta benissimo in piedi dappertutto
le cifre che scrivi mi sembrano altine, devono essere di barche perfette
un vantaggio è che, se hanno fatto il circuito a buon livello, hanno un container di vele con cui giocherai a lungo
se vuoi chiama che organizziamo gitarella al mare (ho io un letto in cui ci stai sia tu che la panzona
) e visitina al mumm (non so se riuscirò a fartelo provare perchè ha il motore guasto)
grazie marco... prendo nota.
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
Prezzo acquisto: il F30 è stata concepita come barca da regata monotipo. Oggi la classe sta decadendo a favore del Melges 32. Il F30 quindi non è più molto richiesto dai regatanti, ma invece da chi come noi, con un buon spirito di adattamento, cerca un daysailer tirato e se vuoi anche una barca da crociera velocisssima.
Ovviamente i prezzi considerato cio dovrebbero . ragion per cui uno che ce l'ha e che vuole passare al M32 se ne vorrebbe 'liberare' al più presto...
Giusto?
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
si trovano ottime barche con un container di vele e carrello Balbi per cifre intorno i 40-45k euro
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
affermativo, essere quello il carrello