Dissalatori
#1
E' un po' che non se ne parla, novità, prezzi, kit...
Cita messaggio
#2
Non credo che ci siano particolari novità se non aggiornamenti dei modelli con un uso più spinto dell'elettronica.
Io l'ho montato circa 10 anni fa, l'ho usato molto poco ma in determinate occasioni ha fatto la differenza.
Montato da solo con un pò di testa, ma senza troppe sofisticherie come hanno fatto e descritto altri qui sul forum, e funziona perfettamente ancora oggi.
Sulla mia barca lo rimonterei di sicuro!
Cita messaggio
#3
Citazione:GT ha scritto:
Non credo che ci siano particolari novità se non aggiornamenti dei modelli con un uso più spinto dell'elettronica.
Io l'ho montato circa 10 anni fa, l'ho usato molto poco ma in determinate occasioni ha fatto la differenza.
Montato da solo con un pò di testa, ma senza troppe sofisticherie come hanno fatto e descritto altri qui sul forum, e funziona perfettamente ancora oggi.
Sulla mia barca lo rimonterei di sicuro!

Hai montato uno Spectra?
Cita messaggio
#4
Schenker.
E' di Napoli e mi ha convinto la possibilità di poterlo portare personalmente per eventuali manutenzioni.
Cita messaggio
#5
Scusa GT, quindi rimonteresti uno Schenker? E' da un po' che mi sto interessando per la mia barca e mi è sembrato un buon prodotto.
Altre domande: ma è vero che devi specializzare un serbatoio per il dissalatore? E' vero che non puoi più caricarci l'acqua della Imarroncinichegalleggiano.... perchè se la usi per i risciacqui rovini le membrane?
Ed infine, io avevo pensato ad un trenta litri perchè noi siamo sempre in tre in barca, cosa ne pensi vista l'esperienza?
Grazie e saluti
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#6
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
E' vero che non puoi più caricarci l'acqua della Imarroncinichegalleggiano.... perchè se la usi per i risciacqui rovini le membrane?

Se hai il filtro a carboni sul circuito di lavaggio no, puoi usarlo indifferentemente.

Il filtro dura 6 mesi da quando lo bagni, poi va cambiato.

Quello che rovina la membrana è il cloro.

Diciamo che se usi un serbatoio dedicato al solo dissalatore (e usi solo quello per i lavaggi) potresti fare a meno del filtro a carboni (ma secondo me non ne vale la pena).

BV
Cita messaggio
#7
Come detto l'ho usato poco ma in ogni caso ho sempre usato il serbatoio di poppa dove carico normalmente l'acqua da Imarroncinichegalleggiano..... Periodicamente, in genere prima e a fine della stagione estiva, faccio manutenzione con due prodotti dedicati cambio il filtro a carbone e stop.
Anche noi siamo in tre ed ho il 30 litri in due ore faccio acqua più che sufficiente per una giornata. Lo riprenderei anche perchè lo monti in poco spazio, ma preferirei il modello da 60 litri per dimezzare i tempi di funzionamento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dissalatori portatili? Ferian 8 6.725 05-01-2012, 22:26
Ultimo messaggio: Montecelio
  dissalatori.... tix 5 3.180 25-10-2010, 22:50
Ultimo messaggio: gedeone marco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: