CNS - FR - Pogo 12,50 - Cosa ne pensate
#21
Dal mio punto di vista

Contro:
- porti italiani non proprio pronti ad accogliere la larghezza di queste barche e quindi ti tocca prendere un posto per barche piou grandi
- prezzo
- poca falegnameria se sei un amante del legno

Pro:
- a vela un'emozione indescrivibile. Basta vedere i filamti su youtube
- qualità costruttive
- spazio in pozzetto
- essenzialità degli interni
- sicure anche perchè veloci

Gran bella barca
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Cita messaggio
#22
Certamente dipende da quello che si cerca in una barca:
la bellezza obiettiva dello scafo, la cura e rifinitura degli interni, il numero di posti letto, la comodità come si fosse a casa, la sicurezza, una casa per giramondo, il basso prezzo, competitività in regata... Per ogni esigenza il mercato propone qualcosa.
Certo il Pogo non è la classica barca da mediterraneo, ma di simili progetti se ne vedono sempre di più: larghe a poppa, doppia pala del timone, armo semplificato, però solitamente vengono uniti anche alcuni degli elementi 'classici' del nostro mercato.
La mia personalissima idea di barca sposa proprio la filosofia del Pogo, non perché voglia fare vela oceanica, ma perché amo la semplicità ma con alla base una seria progettazione (parlo dello scafo), vorrei poter non prescindere più dall'albero in carbonio (una volta 'assaggiata' una prelibatezza, chi vuole più tornare indietro...) e poter navigare in equipaggio ridotto, vorrei poter planare con relativa semplicità e non mi importa se poi di bolina con poca aria fatico un po'.
Vorrei che a fine giornata i miei ospiti ed i miei familiari non pensassero neppure di fare la doccia sottocoperta (un solo bagno e mi pare anche che non sia di quelli più lussuosi), ma fossero portati (oltre che dal proprio piacere) dal maggior confort dell'esterno a non rintanarsi sottocoperta se non per dormire (se proprio necessario... Sono così belle le stelle!)
Insomma vorrei una barca leggera e spartana, che sia divertente a vela e amo il timone a barra, anche su un 41 piedi (ma che è sta doppia ruota che ho visto su un pogo12.50???); vorrei una bella poppa aperta e di generose dimensioni perché tanto all'ancora sono sempre li dietro; per ora non ho bisogno di winch elettrici e speriamo che il fisico regga per molto tempo... non mi interessano i legni, trovo molto bello il gelcoat a vista; non sopporto le porte che sbattono, quindi trovo una bella idea quella di eliminarle!
Insomma penso di essere fatto per la filosofia del Pogo...
E so per certo che moltissimi velisti non sono d'accordo e hanno una propria idea di barca, ed è proprio questo che mi convince ancora di più: una propria individualità che ti distingue anche da quelli che hanno tantissimo in comune con te, proprio i velisti.
Vabbè, ora torno al mio motoscafo da 2.000 cv superaccessoriato con le lucine subacquee!!
Noooo, scherzo, per ora torno ad un barchino da regata col quale sto facendo tanti bagni e pochissima vela!
Ciaociao
Cita messaggio
#23
il 12,50 con doppia ruota è stata una richiesta . cantiere tutti lo hanno guardato con aria sconsolata e senza comprendere il . le braccia...
Cita messaggio
#24
ah, cmq qs storia delle . certo non è una barca da regata da brezze, però io col 10,50, spesso vado a vela mentre gli altri barconi vanno a motore...
boh!
Cita messaggio
#25
Citazione:Bradipo17 ha scritto:
Certamente dipende da quello che si cerca in una barca:
la bellezza obiettiva dello scafo, la cura e rifinitura degli interni, il numero di posti letto, la comodità come si fosse a casa, la sicurezza, una casa per giramondo, il basso prezzo, competitività in regata... Per ogni esigenza il mercato propone qualcosa.
Certo il Pogo non è la classica barca da mediterraneo, ma di simili progetti se ne vedono sempre di più: larghe a poppa, doppia pala del timone, armo semplificato, però solitamente vengono uniti anche alcuni degli elementi 'classici' del nostro mercato.
La mia personalissima idea di barca sposa proprio la filosofia del Pogo, non perché voglia fare vela oceanica, ma perché amo la semplicità ma con alla base una seria progettazione (parlo dello scafo), vorrei poter non prescindere più dall'albero in carbonio (una volta 'assaggiata' una prelibatezza, chi vuole più tornare indietro...) e poter navigare in equipaggio ridotto, vorrei poter planare con relativa semplicità e non mi importa se poi di bolina con poca aria fatico un po'.
Vorrei che a fine giornata i miei ospiti ed i miei familiari non pensassero neppure di fare la doccia sottocoperta (un solo bagno e mi pare anche che non sia di quelli più lussuosi), ma fossero portati (oltre che dal proprio piacere) dal maggior confort dell'esterno a non rintanarsi sottocoperta se non per dormire (se proprio necessario... Sono così belle le stelle!)
Insomma vorrei una barca leggera e spartana, che sia divertente a vela e amo il timone a barra, anche su un 41 piedi (ma che è sta doppia ruota che ho visto su un pogo12.50???); vorrei una bella poppa aperta e di generose dimensioni perché tanto all'ancora sono sempre li dietro; per ora non ho bisogno di winch elettrici e speriamo che il fisico regga per molto tempo... non mi interessano i legni, trovo molto bello il gelcoat a vista; non sopporto le porte che sbattono, quindi trovo una bella idea quella di eliminarle!
Insomma penso di essere fatto per la filosofia del Pogo...


che bellezza, messaggio rinfrescante Smile

almeno si cambia dai classici 'io si' che so quale sia la barca 'giusta', voialtri non avete capito un catso vi spiego io come stanno le cose' Big Grin

(e i pogo sono abbastanza lontani dal mio modo di navigare)


bv Smile
Cita messaggio
#26
qualche foto del vicino del pontile di fronte

va talmente veloce che ha la prua già tutta sbertucciata Big Grin


[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1090993_zps36290e68.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]

[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1090992_zpsbd8b9338.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]

[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1090991_zpsed6e3f0e.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]


[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1090990_zps539bdb03.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]


[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1090989_zps65c3f68e.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]


[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/altre%20barche/P1090988_zpsb9a8722b.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Structures - FR - Pogo 40-S4 rob 4 2.591 17-11-2020, 12:55
Ultimo messaggio: nedo
  POGOSTRUCTURES - FR - POGO 3 kawua75 5 4.478 08-04-2015, 16:30
Ultimo messaggio: renny
  CNS - FR - Pogo 9 metri renny 23 7.883 14-12-2013, 18:13
Ultimo messaggio: renny
  CNS - Fr- Pogo 50 renny 2 2.723 28-10-2013, 21:22
Ultimo messaggio: renny
  CNS - FR - Pogo 10,50 matteo 45 14.574 24-08-2013, 01:29
Ultimo messaggio: rob
  CNS - FR - Pogo 40 una mezza delusione sarastro 20 8.028 09-08-2013, 05:34
Ultimo messaggio: rob
  CNS - FR - Pogo 50 snupetta 30 7.661 30-07-2013, 06:20
Ultimo messaggio: Avel
  CNS - FR - Pogo 40S2 e Pogo 12,50 Rockdamned 15 7.393 06-03-2012, 18:40
Ultimo messaggio: renny
  CNS - FR - Pogo 10.50, pogo 12.50 - Video giapao 8 4.397 06-11-2011, 22:33
Ultimo messaggio: renny
  POGO 40 o Akilaria 40 ??? teo4x4 13 6.635 26-06-2011, 23:04
Ultimo messaggio: flavio fontana

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: