Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
si in effetti ho pensato a questo.... sentire la jeanneau e la capitaneria facendogli vedere le copie dei documenti.... è una situazione un po . che capitino tutte a me comunque è una bella barca anche se tenuta un po a .. Il cariva batterie della blac ed deker devo essere sincero è stata proprio particolare il pailato in dinette è bello in cabina a pruoa rifatto con un compensato fine che flette ovunque nelle cabine di poppa invece e di quello sintetico l'impianto elettrico sembra . buoine condizioni la riparazione all'altezza della deriva è molto strana sembra abbiano tagliato qualcosa il tavolo e la zona cucina sono fatti con l'olivo e saanno tantio camera mortuaria o di pietra . è molto spaziosa....
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Citazione:alessio.pi ha scritto:
si in effetti ho pensato a questo.... sentire la jeanneau e la capitaneria facendogli vedere le copie dei documenti.... è una situazione un po . che capitino tutte a me comunque è una bella barca anche se tenuta un po a .. Il cariva batterie della blac ed deker devo essere sincero è stata proprio particolare il pailato in dinette è bello in cabina a pruoa rifatto con un compensato fine che flette ovunque nelle cabine di poppa invece e di quello sintetico l'impianto elettrico sembra . buoine condizioni la riparazione all'altezza della deriva è molto strana sembra abbiano tagliato qualcosa il tavolo e la zona cucina sono fatti con l'olivo e saanno tantio camera mortuaria o di pietra . è molto spaziosa....
Scusa se mi permetto ma mi aggrego alla considerazione di Joe ,con tutte le belle barche che ci sono in giro e con la voglia di vendere che c'è.........

...io mi guarderei intorno ancora un po'...
BV
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:alessio.pi ha scritto:
come al solito chiedo a voi lumi sulla situazione abbastanza strana: sono andarto a vedere una sun dance 36 del 1993 il proprietario che è italiano ha preso questa barca in malesia la barca era immatricolata in malesia è CE CLASSE A ha un certificato ex rid (equivalente malese)dove si dichiara che la barca è 9,80 mt che dichiara la dimmatricolazione ha l'attesto di avenuto pagamento tasse e dazi doganali, poi ha il certificato motore. ha la targhetta CE applicata sulla barca e non ha altro secondo voi puo bastare come docuemntazione?
la barca per il resto non è messa benissimo legni un po diversi ovunque paioli diversi vele originali motore da rifare perde olio ovunque anche se parte abbastanza bene caricabatterie della black e deker olio e acqua in sentina rifarazione a destra e sulla deriva io credo che apparte i dubbi sulla documentazione non possa valere piu dio 30000 euro se avete domande fatele pure....
non te lo saprei dire nemmeno io ma la targhetta c'e' si legge male perhce è un po ossidata mail CE E LA CLASSE DI apparteneza si leggno bene ora meno che non sia un CE CINESE o che per venderla abbiano taroccato qualcosa ma non credo si arrivi a tanto
Io per stare veramente tranquillo contatterei Jeanneau Francia,le chiacchiere di Imarroncinichegalleggiano.... possono valere come opinione ma una lettera del costruttore ha un'altro valore.
Solitamente se gli scrivi ti rispondono...
.
(come fa ad essere CE una barca del 93,una delle primissime? Poi,il sun dance 36 mi pare fosse10,70/10,80 non è che 9,80 fosse al galleggiamento ?)
BV
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
mi sono arrivati i docuemnti via fax domani mattina vado in capitaneria a sentire cosa dicono e poi vi faccio sapere speriamo bene....