aggiunta secondo albero sulla mia barca
#1
possiedo il mio van de stadt di ferro che lentamente sta rinascendo, dopo aver conosciuto il primo proprietario (cioè quello che l'ha costruito) ho scoperto che per un periodo l'aveva usato come ketch ( in realtà yawl) la cosa mi ha intrippato perchè amo i bialberi e ho deciso di installare un secondo albero, il luogo prescelto è sopra la colonnina del timone, che sto rifacendo più alta in modo da mantenere il boma sopra la mia testa e poter anche montare un eventuale timone a vento, il secondo albero sarà abbattibile, lo strallo di prua sarà collegato alla testa dell'albero maestro tramite un paranco, che faciliterà eventuali abbattimenti, avrà due sartie basse una a pruavia e l'altra a poppavia , il problema è che il boma è più lungo della mia poppa e sporge esternamente, cosa che non mi dispiace, ma ciò mi porta al mio problema: niente belin soluzione?? le crociette aqquartierate?? il mio secondo albero ha le crociette diritte per cui ho già previsto di costruirmele aqquartierate, ma di quanto??? l'angolo di quanto deve essere???
Cita messaggio
#2



metti un bompresso retrattile a poppa. serve anche come punto di scotta


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Perchè devi acquartierare le crocette del'albero maestro?
Doppio belin che si fissano agli angoli dello specchio di poppa,
oppure belin con patta d'oca che si sdoppia in pò prima dell'alberello yawl.

Per fissare la scotta dello yawl,(segui Mckewoy), bompressino verso poppa.

Domanda extra.
Ti conviene fare tutto ciò, considera che la mezzana di un kecht
(spero si scriva così!) da poca propulsione , serve solo a stabilizzare la barca, come un timone aereo.
A maggior ragione la mezzanetta di uno yawl.
Cita messaggio
#4
. pesante a Pasqua . come complicarsi in modo inutile una vita semplice spendendo dei soldi.Mi astengo ciaooooooBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
il primo albero ed il suo sartiame non lo tocco, lo lascio com'è con il suo belin, l'albero numero 2 è dietro ad esso, la questione era relativa a quest'ultimo: mi sono procurato, a gratiss l'albero di una barca di circa sette metri che purtroppo è finita molto male, quest'ultimo non ha crociette aqquartierate e così com'è non credo possa stare su, la mia idea è avere le due sartie basse, lo strallo fissato al primo albero e aqquartierare le crociette per farlo stare su senza belin, la questione è di quanto le devo aqquartierare e se devo mantenere la loro lunghezza attuale, quanto alla scotta randa non c'è problema perchè quella mi resta a poppa...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 1 5.446 04-06-2023, 08:45
Ultimo messaggio: albertone11
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 6.994 27-01-2022, 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Buco sulla tuga, come lo sistemo...? Elwood 9 3.762 17-07-2020, 17:51
Ultimo messaggio: nedo
  albero ( albero in legno ) moon light 33 14.919 20-11-2019, 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  restauro alpa 19 con aggiunta spiaggetta aspy 19 9.309 02-09-2019, 18:06
Ultimo messaggio: osef
  Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta Markolone 50 29.746 05-04-2017, 16:49
Ultimo messaggio: Palbi
  Secondo voi è osmosi? klint65 15 4.691 16-06-2011, 05:46
Ultimo messaggio: Giorgio
  restauro ... secondo voi è fattibile ? tonipa 33 7.593 05-10-2010, 06:17
Ultimo messaggio: aldesap
  Secondo voi, cosa fare?? Eduardo 28 8.737 12-02-2009, 02:32
Ultimo messaggio: petite bleu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)