Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
31-05-2012, 18:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2012, 18:48 da Mr. Cinghia.)
Citazione:Messaggio di ared
Ciao a tutti, con un socio stiamo comprando un Platu 25, qualcuno di voi ne ha uno?o qualcuno magari ci ha già regatato sopra??? avete qualche consiglio o qualche informazione da darmi? sapete dove posso trovare delle buone offerte in vendite, o magari sapete se c'è qualcosa di fondamentale che devo chiedere quando vado a vedere i vari Platu (messa in ....)????? insomma qualsiasi parola abbiate voglia di spendere su questa barca ve ne sarò estremamente grato, non abbiate paura ahahahhahaGRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!!!!!!!!
Visto che sei di PD, a Chioggia mi pare ce ne sia uno in vendita ma non conosco lo stato generale. Il platu e' un barca ormai che non ha segreti. Set up, tensioni... layout di coperta, online trovi di tutto e di piu'. Unica cosa, se lo prendi per l'orc e' un chiodo. E cmq non e' una barca per nulla facile come conduzione.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
Che cosa vi ha spinti a scegliere il Platù?
Messaggi: 8
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
Mah in realtà cercavamo un barchino per fare regate qui in zona, e tra i vari minialtura pensavamo a quello!hai altri consigli GOF???
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
31-05-2012, 19:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2012, 19:17 da Gof.)
C'è solo il Fun
A parte gli scherzi, consiglio quello più diffuso nella zone ed evitare come la peste minialtura e regate ad handicap.
Da voi non ci sono tanti meteor?
Barca più piccole = - rogne + divertimento
Vedrete che fatica a completare l'equipaggio! Le barche da 3 sono meglio che da 4 e ancora meglio che da 5 ...
E se volete spostarvi il platù a rimorchio è quasi più impegnativo che sotto spi
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
be noi in orc all'epoca asfaltavamo i melgi gli este e i j24...
pe il resto pensa al monotipo più diffuso dalle tue parti
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:Gof ha scritto:
C'è solo il Fun
A parte gli scherzi, consiglio quello più diffuso nella zone ed evitare come la peste minialtura e regate ad handicap.
Da voi non ci sono tanti meteor?
Barca più piccole = - rogne + divertimento
Vedrete che fatica a completare l'equipaggio! Le barche da 3 sono meglio che da 4 e ancora meglio che da 5 ...
E se volete spostarvi il platù a rimorchio è quasi più impegnativo che sotto spi 
Sottoscrivo completamente il GOF pensiero (come al solito).
Domenica scorsa ad esempio a Chioggia c'erano 12 meteor che si sono dati battaglia mentre i minialtura erano solo 10
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 8
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2011
quindi la consiglieresti???
Citazione:ADL ha scritto:
be noi in orc all'epoca asfaltavamo i melgi gli este e i j24...
pe il resto pensa al monotipo più diffuso dalle tue parti
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
ti consiglio di provarla e vedere se ti piace. qui a pescara ce ne sono 5-6 stanziali averne una ha un senso perchè in regata ti diverti: noi eravamo uno di quei 5-6

. sicuramente è una barca difficile da portare con vento, dipende se ti piacciono le sfide difficili.
ad oggi forse trovi anche degli usati a prezzi interessanti. però vale su tutti il ragionamento di GOF: scegli la barca che dalle tue parti ha una flotta consistente
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
Concordo con quanto detto dai precedenti interventi.
Se regati con 5-10 nodi è bellissima! Con 25 nodi (soprattutto se c'e' onda!) è molto impegnativa (se provi a regatarci con un equipaggio non affiatato... rotoli!)
Ci sono 400 Kg di peso equipaggio ed è meglio averli sempre tutti! Quindi calcola anche quello...
Il rimorchio... a parte la B+E e una motrice adeguata, ha il vantaggio di una buona visibilità posteriore. Certo non è una bicicletta!
Ma l'importante è regatare one design... è l'unico modo per divertirsi! Quindi vedi se c'e' una flotta dalle tue parti.
BV
Suzuki
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:suzukirf600 ha scritto:
Concordo con quanto detto dai precedenti interventi.
Se regati con 5-10 nodi è bellissima! Con 25 nodi (soprattutto se c'e' onda!) è molto impegnativa
Bhe, con 25 nodi c'e' da divertirsi con tutti i tipi di barchino.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 2.791
Discussioni: 109
Registrato: Jul 2008
Quoto Gof alla grande, prendi il barchino da regatare in monotipo più diffuso in zona e meno costoso da gestire...
Il Platu 25 è un barchino parecchio tecnico e l'equipaggio deve sapere il fatto suo, necessita di allenamento per trovare affiatamento, ed è anche costosuccio da mantenere, specie se ti viene la pazza idea di muoverlo dal circolo per andare a fare qualche tappa in . infatti dalle nius che ho avuto, quest'anno stanno facendo fatica a raccimolare un numero di barche plausibile, in tanti si sono tirati indietro al momento di carellare il barchino fino in Puglia...
Se sei convinto a Cervia mi sembra che vendano Boomerang, è una barca tenuta bene e che qui da noi ha sempre fatto dei bei risultati contendendosi il primo posto contro . barca tenuta bene e con passione.
Facci sapere!
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
vale sempre l'idea che se inizi a fare regate devi fare ad esempio 10 regate l'anno stanziali o al più con trasferimenti brevi via mare (max 20 m) e una due trasferte stradali per 'vedre com'è' se pensi di fare tutto l'anno in giro ti sveni!
Messaggi: 975
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2006
Del Platu meglio l' Este 24, anche per la carrellabilità..
Messaggi: 252
Discussioni: 18
Registrato: Jan 2009
il platu di chioggia, se è lo stesso che dico io è stato venduto da poco, questione di settimane. era fermo da qualche anno, ma era ben messo.