Messaggi: 130
Discussioni: 31
Registrato: Sep 2009
01-07-2012, 23:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2016, 14:32 da irruenza.)
Purtroppo non l' ho vista 'dal vivo' ma ho solo letto le caratteristiche tecniche e visto le tante foto pubblicate sul loro sito. Bella barca, non c'è che dire. Fa piacere che sia un prodotto tutto italiano, fatto con cura artigianale come una volta; mi piacerebbe visitare il cantiere. Purtroppo tutto questo avrà i suoi costi e temo che resterà una barca di nicchia, accessibile a pochi.
Messaggi: 1.297
Discussioni: 87
Registrato: Jul 2010
Anche se questa è una vecchia discussione la riapro...
Il 13.98 è una barca che mi piace moltissimo, continua a vincere premi in giro per il mondo, è costruita bene (almeno per me!), è un progetto Italiano, ha stile, naviga alla grande...
E' una barca che ha un carattere deciso e subito riconoscibile, nel bene e nel male... o la ami o la odi!!!
Il Cantiere e le persone che lo compongono sono maniaci dei dettagli, tanti di quelli che ci lavorano sono regatanti, questo a mio avviso, fa la differenza...
é possibile che nessuno commenti??
Messaggi: 746
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2014
Sono stato vicinissimo a comprarne una usata 2 anni fa quindi seminuova ma non sono riuscito ad arrivare a cifre per me sostenibili anche perché la barca era veramente recente. A me piace tantissimo dentro è rifinita veramente bene con accorgimenti piccoli e grandi molto ben fatti. Ho visitato anche il cantiere dove viene stratificata e mi avevano convinto . Le linee d'acqua sono molto curate e performanti anche il profilo del timone è curato molto bene e il bulbo ha un profilo molto race.
Qualche cosa che non mi piace c'è ma sono piccole cose rispetto al valore globale dell'oggetto.
Bella e curata bene e le persone che ci lavorano e i venditori sono assolutamente preparati e gente seria.
Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
Messaggi: 391
Discussioni: 11
Registrato: May 2015
Chioggiotta è!! Comunque si è una barca stupenda , c'è una anche al s felice! Ho conosciuto chi ci lavora dietro x tenere su il cantiere, fatto di persone in gamba che amano il proprio mestiere, diremo il vero artigiano, complimenti e un grosso augurio
Messaggi: 256
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2014
Il concetto, lo sviluppo e la costruzione si rivolgono ad una clientela "selezionata", di gente che già sa quello che vuole in termini di navigazione, prestazioni, "handling", ecc.
I cantieri generalisti non ne temono la concorrenza, il grande pubblico non comprende il valore ed è bene che se ne stia alla larga.
Da quanto ne so comunque, non stanno dietro alle richieste,segno che nel mondo c'è ancora che oltre a poter spendere capisce di vela.
Ste barche sono vagamente (non tanto) ispirate agli X specie di una volta, almeno nel concetto e il risultato si vede.
Dal project manager, al designer fino al rigger, sono tutte persone più che esperte con le idee ben chiare, il risultato non può che confermarlo.
Se un difetto va trovato, è che nascono all'ombra del gatto di Chioggia...
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
22-04-2016, 18:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2016, 18:21 da fabrizio 61.)
Pura curiosità, di che cifre si parla? Grazie
MEOLO
Messaggi: 391
Discussioni: 11
Registrato: May 2015
460.000€ circa più iva se non ricordo male
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Barca che mi piace molto, a mio avviso dimensione sbagliata, entro i 12 metri si trovano posti barca, per 14 mt è' più difficile
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Bellissimo oggetto, anche se quella poppa inversa proprio non mi piace
Messaggi: 1.297
Discussioni: 87
Registrato: Jul 2010
(22-04-2016, 16:42)Topo Ha scritto: Il concetto, lo sviluppo e la costruzione si rivolgono ad una clientela "selezionata", di gente che già sa quello che vuole in termini di navigazione, prestazioni, "handling", ecc.
I cantieri generalisti non ne temono la concorrenza, il grande pubblico non comprende il valore ed è bene che se ne stia alla larga.
Da quanto ne so comunque, non stanno dietro alle richieste,segno che nel mondo c'è ancora che oltre a poter spendere capisce di vela.
Ste barche sono vagamente (non tanto) ispirate agli X specie di una volta, almeno nel concetto e il risultato si vede.
Dal project manager, al designer fino al rigger, sono tutte persone più che esperte con le idee ben chiare, il risultato non può che confermarlo.
Se un difetto va trovato, è che nascono all'ombra del gatto di Chioggia...
...grazie... Mi sento citato in questo messaggio  tutto stra-condiviso anche se io sono di parte! 
L'unica cosa che non ho capito... Chi è il gatto?
Ad ogni modo il prezzo indicato è caro, direi almeno il 20/25 % in meno!
Messaggi: 256
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2014
A Chioggia in Piazza Vigo c'è una grande colonna con in cima quello che voleva essere il leone alato della Serenissima. Date le dimensioni ridotte rispetto alla colonna viene soprannominato il gatto di Chioggia.
I Veneziani per scherno portavano le lische di pesce alla base del monumento.
Come detto, quanto sopra non inficia le caratteristiche degli Italia Yachts che a mio parere sono belli tutti, dal 9.98 al 15.98. Quest'ultimo lo ho incrociato in laguna, fa impressione, sembra che l'aqua si sposti al suo passaggio
Messaggi: 1.297
Discussioni: 87
Registrato: Jul 2010
Il 13.98, adesso posso dirlo, è una barca straordinaria!
Naviga benissimo a tutte le andature, veloce anche con poca aria ha delle linee d'acqua curatissime! Morbida sull'onda... la timoneria diretta è una meraviglia, grandissima sensibilità e minimi movimenti del timone, fai poco sforza anche con 30 nodi di vento, è sempre reattiva ad ogni piccolo movimento della pala. Una vera goduria!
Ci ho appena fatto 1000 miglia!
Messaggi: 550
Discussioni: 43
Registrato: Jan 2016
visitata al salone, una delle più belle barche esposte, tanta qualità e cura del dettaglio, peccato il disegno della poppa a parer mio migliorabile
|