Messaggi: 1.421
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2011
Ho provato a svitare un dado bloccato con il serrafiletti, ma non si vuol muovere anche applicandoci molta forza. Non vorrei far danni adoperando mezzi meccanici. Esiste qualche solvente particolare che mi possa aiutare[?] Qualche suggerimento[?]
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Scaldarlo se e' una zona dove nn si fanno . . cosa si tratta???
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
Confermo scaldalo molto.. Almeno oltre 130gradi...
Con un phon per sverniciare standi attento a non bruiare tutto quello intorno... Esce aria a oltre 600gradi
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
al contrario, sulle due viti che fanno basculare la barra del timone, non vuol fare 'presa'
(flaconcino della volvo). !!!
[:253]
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
30-09-2012, 15:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2012, 15:17 da andros.)
Citazione:Messaggio di Anghelos
Ho provato a svitare un dado bloccato con il serrafiletti, ma non si vuol muovere anche applicandoci molta forza. Non vorrei far danni adoperando mezzi meccanici. Esiste qualche solvente particolare che mi possa aiutare[?] Qualche suggerimento[?]
e puoi scalda.
se non puoi caldare a fondo scalda legggermente e dai un tiro a serrare,basta poco sol che si muova poi svita.
altro non si può fare.
poi se il bullone è di piccolo calibro puoi metttere un dado autobloccante con ranella grover.
capellò:
per bloccare un filetto basta anche semplice atak.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:andros ha scritto:
capellò:
per bloccare un filetto basta anche semplice atak.
solo se è nuovo e pulito, ergo: puliren benen!
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
capellò:
per bloccare un filetto basta anche semplice atak.
solo se è nuovo e pulito, ergo: puliren benen!
pulito belem , per 10 volte ; nove volten , cileccan
[:253]
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
allora trattasi di gioco eccessivo tra vite e dado
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
al contrario, sulle due viti che fanno basculare la barra del timone, non vuol fare 'presa'
(flaconcino della volvo). !!!
[:253]
Per quel che mi ricordo dell'ultima mia con il timone a barra il perno di bascula non erano due viti ma un bulloncino passante....
Chevordì?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 254
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2011
semplice attak su metallo non credo tenga, al primo movimento si rompe, pare bene loctite 577.
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
capellò:
per bloccare un filetto basta anche semplice atak.
solo se è nuovo e pulito, ergo: puliren benen!
pulito belem , per 10 volte ; nove volten , cileccan
[:253]
[size=small]Se è vero che viaggiare consiste nel fare esperienze, e non nel lasciarsi trasportare, il valore del viaggio è inversamente proporzionale alla sua velocità.[/size]
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
al contrario, sulle due viti che fanno basculare la barra del timone, non vuol fare 'presa'
(flaconcino della volvo). !!!
[:253]
Per quel che mi ricordo dell'ultima mia con il timone a barra il perno di bascula non erano due viti ma un bulloncino passante....
Chevordì?
io ho in Dehler 28 e tu di che barca parli?
[:253]