DUFOUR - FR - Dufour 500
#1
Vista la barca e in generale mi ha fatto una buona impressione. Ho notato immediatamente una buona pulizia in coperta, contrariamente al 445, tutti i passi d'uomo sono a filo, evidentemente si sono accorti di aver fatto una grande cavolata e speriamo che per il futuro possano riparare anche su quel modello che ritengo validissimo.
Nota stonata invece per la cala vele, un po' ridotta rispetto alla concorrenza, non lascia la possibilità di una cabina marinaio, ma è comunque capiente. In linea invece il dislocamento, a differenza dei modelli precedenti (485 e 525), a parer mio, piuttosto pesanti. Buona cosa anche i serbatoi posizionati a centro barca, anche se è stato condizionato il pagliolato in più livelli. Anche l'aerazione della cucina, posizionata a prua, forse poteva essere più generosa. Altro errore corretto rispetto al 445, sul bagno di prua, dove in zona WC è stato aggiunto un lavello.
Non ho potuto soffermarmi di più per il tempo limitato a disposizione e quindi valutare con attenzione ogni dettaglio, ma si sa che la prima impressione è quella che conta, poi si vedrà in navigazione.
ciao
.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#2
Mi permetto. E' la barca che insieme a Italia Yachts 13.98, mi è piaciuta di . solo provarala. La versione esposta era albero basso (e boma cortissimo, anche rispetto al 445). Appartiene al filone 'sense' che però non fa troppo sense, ovvero a quella gamma che i cantieri stanno sviluppando come Impressium di Elan,Bavaria Vision e che puntano all'utente a motore o vela comoda con famiglia. Le dimensioni sono infatti estremizzate, ma puntano a salvare il matrimonio e far felice la moglie.
Il 500 ha tantissime soluzioni, forse fin troppi portelli e gavoncini.
Di poppa solo gennaker come tutte le barche a poppa larga.
La cucina è molto larga, ma devi abituarti a lavorare a destra e sinsitra, che è un pochino mneo immediato e pratico per me. poco sfogo d'aria per il forennello che è sul vetro.Con la cucina avanti e la dinette al centro, si gudagana mezzo metro di spazio. Motore accessibile, che a differenza del Sense e del Bavaria che hanno l'ingresso asimmetrico per fare il prendisole esterno, non è poco.
Buona qualità e proporzione nel prezzo.Da provare.
Cita messaggio
#3
Nessuna news da parte di chi si é avvicinato a questa barca, dopo il Salone?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dufour - FR - 38 Classic asterix 14 13.216 11-12-2021, 15:05
Ultimo messaggio: hiromy2
  DUFOUR - FR - 35 Nebbia 53 27.786 11-08-2021, 18:15
Ultimo messaggio: yankee
  DUFOUR - FR - Dufour 40 matteo11 17 10.126 16-11-2019, 22:26
Ultimo messaggio: _Mino_
  Dufour 325GL vs Hanse 320 rikinavy 76 25.451 12-04-2018, 14:20
Ultimo messaggio: szanella68
  Charter Elan 333 o Dufour 325 szanella68 1 2.890 11-04-2018, 09:19
Ultimo messaggio: paolox9
  DUFOUR - FR - 460 einstein 9 5.729 06-03-2016, 20:15
Ultimo messaggio: einstein
  DUFOUR - FR - Dufour 375 Anto61 13 5.591 20-11-2015, 14:24
Ultimo messaggio: S8S8
  beneteau 393 oceanis Vs dufour 385 gl pek 2 6.548 26-07-2014, 15:13
Ultimo messaggio: seidi
  DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance lunar1960 34 15.242 18-08-2013, 04:34
Ultimo messaggio: Chiodoni
  DUFOUR - FR - 30 CLASSIC clavy 16 13.800 28-02-2013, 02:21
Ultimo messaggio: negrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: