Autocostruzione
#1
è un poì che mi frulla per la mente.. e finalmente ho trovato altri 3 amici che la pensano come me... partendo dal presupposto che sono anzi siamo tutti novizi in questo campo quali sono le regole base per procedere all'auto costruzione di una barca che possa almeno traspotare 4 persone (al lago)??? tipo progettazione ecc... grazie a tutti della disponibilità... so che autocostruire è un lavoro duro e che mi pentirò di quello che farò ma almeno voglio provarci quindi vi prego di astenervi da discorsi tipo 'compra un usato' ciaoooooo
Cita messaggio
#2
Ciao Mirki,
benvenuto tra i pazzi costruttori di barche...!!! Smile
Innanzi tutto dovresti dare qualche notizia extra...
monoscafo...??? catamarano...??? trimarano...???
Carrellabile oppure no...??? racer... o cruiser...???
Day cruiser oppure campeggio nautico o crociera pura...???
Le variabili sono infinite... così come sono infinite le 4 chiacchiere al bar sport...!!!
Siete in 4...???? decidete bene cosa volete fare... quanto volete spendere... quanta voglia avete di lavorare... quanta manualità... scegliete uno dei mille modelli disponibili e...
[size=2][color=red]COMINCIATE A .]

Ora vi svelo un mio capriccio... un bel catamarano tipo Wharram... me lo costruirei volentieri... ma non in Italia... direttamente in Thainlandia...!!! così unisco l'utile al dilettevole... Smile
DIVERTITEVI...!!!!!!!!!!!! e BUON VENTO...!!!
P.s. se cercate ci sono diverse discussioni su quest'argomaento...
Cita messaggio
#3
per trasportare 4 persone e siete dei novizi?Starei su progetti italiani e 'semplici' comunque buone barche. Micro puck 550 di Lodigiani (bca demco), buonvento di foschi, saltaspiaggia di Pilo (nautikit).
Ho letto dei libri molto interessanti sull'autocostruzione che vi consiglio, primo fra tutti “Costruzione moderna di barche in legno” di Lodigiani e il libretto per realizzare il buonvento
'istruzioni per costruire una barca di metri 5.5'che oltre contenere il progetto della barca spiega bene le fasi e metodo per realizzarla (costa poco più di 10 euro).
Cita messaggio
#4
I moderatori se credono lo Piccoletto.

collegati al sito della van de stadt e trovi quello che forse cercate.

Buona fortuna
Smile
Cita messaggio
#5
grazie a tutti delle risposte... effettivamente devo dire che anche noi non sappiamo che fare e abbiamo un po' le idee confuse... personalmente da possessore di catamarano avrei voluto costruirne uno ma poi mi sono detto meglio uno scafo un po' altino che permetta di non bagnarsi più di tanto... l'idea di base è quella di costruirsi una barca pe uscire la domenica al lago trasimeno dire quattro stupidaggini fra amici... tutto qui non deve essere da crociera nè da regata... basta che sia stabile sicura e che si muova... grazie per le dritte effettivamente mi prenderò qualche libro...
per quanto riguarda il carrellabile sarebbe meglio anche perchè dovrei costruirla a casa mia che dista una ventina di minuti dal lago Big Grin grazie ancora a tutti
Cita messaggio
#6
James Wharram catamaran: i suoi progetti sono fatti per gli auto costruttori e tutti i componenti strutturali sono costituiti da soluzioni semplici, facilmente ispezionabili e riparabili.

http://wharram.com/site/selfbuild

[hide][Immagine: 20121124114333_gallery-classicdesigns-013.jpg][/hide]
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#7
Io qualche anno fà ho costruito questa: http://legnoemare.blogspot.it/p/lunica.html Smile
Cita messaggio
#8
grazie per le varie dritte... continuate così... anche perchè siamo nella fase difficile di capire cosa fare quindi meglio avere una visione d'insieme Big Grin
Cita messaggio
#9
Per quanto non mi possa considerare un vero autocostruttore (neanche lontanamente rispetto a stefano702), ho scelto, come molte altre persone, una via di mezzo che mi permetterà (visto che ci sono in mezzo all'avventura), di poter navigare entro un tempo ragionevole (tipo due anni) ma con una barca da me concepita (non progettata) ed armata. In definitiva, mi sono fatto fare il guscio da chi lo sa fare, visto che ne va della sicurezza e della vita, completerò tutte le altre opere dagli impianti, motore verniciatura e falegnameria, e credo ne abbia parecchio da fare. Personalmente credo che l'autoscostruzione di un cabinato anche di 7/8 metri sia molto tosta. Gli amici, devono proprio essere amici, disposti a cedere alle convinzioni (magari per te sbagliate!)degli altri e voi sareste in quattro! Devi anche considerare che dopo qualche anno, potreste rimanere in tre o in due con dilatazione del tempo e dei costi pro capite. Certo, non è molto romantico come programma, ma se si vuole arrivare in fondo bisogna anche fare i conti con la la vita di tutti i giorni, la famiglia e le persone ecc. Questo è quello che penso io.
Cita messaggio
#10
se penso che ci siamo quasi strozzati io e il mio socio quando abbiamo iniziato (e ancora da finire) il restauro...
Adesso lavoriamo per mantenerla e (causa rottura motore che ancora dobbiamo sistemare) non ci vado da giugno!

perchè non vi costruite una bella deriva per iniziare? magari un po' grossina.
Anche io ti consiglierei i progetti di dudley dix che commercia mautikit... danno anche i piani per il taglio a controllo numerico, magari costano un po' ma ti togli una bella rogna e sarai molto più preciso del seghetto alternativo.
se proprio la vuoi cabinata c'è anche l'idea 19 sempre venduta da nautikit anche quella affrontabile secondo me come difficoltà...
se poi proprio vuoi fare sul serio io personalmente farei il daysailer 24 della bca demco kit. (a me piace parecchio)
Anche i progetti di van de stadt sono molto belli ma con la costruzione in compensato 'radiale' io mi ci incasinerei. Alcuni progetti hanno anche la possibilità di essere costruiti in multispigolo.
Ultimissimo progetto, secondo me carino è il norwalk island sharpie. quello però deve piacere...

pensateci bene

Un saluto

Cita messaggio
#11
grazie per le dritte, ma non credo che faremo un cabinato... nè tanto meno una barca da otto metri... purtroppo il 'cantiere' si trova a 40 minuti dal lago e sarebbe preferibile (come avete detto) costruire una deriva, magari sui 5 metri, che si possa portare sul tetto della macchina e che magari ci ripari un po' dagli spruzzi invernali delle gelide acque del trasimeno... so che sto chiedendo anche la luna, ma se fosse stato facile non mi sarei rivolto a vaoi Big Grin
Cita messaggio
#12
Se ti fermi alla deriva, hai solo belin della scelta tra nautikit e bca demco,derive tranquille o veloci, ma dubito che si riesce a portare una barca di 5m. sul tetto di una macchina
Cita messaggio
#13
Citazione:GIOSEP66 ha scritto:
Se ti fermi alla deriva, hai solo belin della scelta tra nautikit e bca demco,derive tranquille o veloci, ma dubito che si riesce a portare una barca di 5m. sul tetto di una macchina

Confermo!! una deriva di cinque metri, non la carichi sul tetto della macchina, ci vuole il carrello.Smile
Cita messaggio
#14
faremo 4,5 allora Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 35.687 14-03-2024, 13:07
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione Buonvento Carlo Emanuele 14 3.832 20-09-2022, 08:42
Ultimo messaggio: Moody
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.780 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.840 20-03-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 1.101 08-03-2022, 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 6.998 27-01-2022, 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Autocostruzione Rocket 750 (David Reard) francesco72 28 7.936 05-05-2021, 21:14
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione F-14 Comuzzi new ziki 5 2.180 16-01-2021, 18:39
Ultimo messaggio: Kano
  Autocostruzione vele pepilene 38 9.292 08-02-2019, 14:03
Ultimo messaggio: Stefanox3032
  Autocostruzione piccola deriva Bernarda 10 (foto nel 1o post) Piccolouomo 76 23.723 22-06-2018, 15:45
Ultimo messaggio: Piccolouomo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: