Messaggi: 83
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2012
Qualcuno l'ha avuta o provata?
Ne ho vista una in vendita, le info nella rete sono davvero scarse, ma il progetto è davvero bellisimo...
Messaggi: 745
Discussioni: 39
Registrato: May 2010
un po' di materiale, recuperato tramite Franco C:
[[hide][hide][hide][img]http://img577.imageshack.us/img577/7108/duck31page1.png[hide][img][/hide][/hide]
[[hide][hide][hide][img]http://img39.imageshack.us/img39/9343/duck31page2.png[hide][img][/hide][/hide]
[[hide][hide][hide][img]http://img708.imageshack.us/img708/5391/duck31page3.png[hide][img][/hide][/hide]
[[hide][hide][hide][img]http://img443.imageshack.us/img443/4131/duck31page4.png[hide][img][/hide][/hide]
[[hide][hide][hide][img]http://img338.imageshack.us/img338/3152/duck31page5.png[hide][img][/hide][/hide]
[[hide][hide][hide][img]http://img152.imageshack.us/img152/1435/duck31page6.png[hide][img][/hide][/hide]
[[hide][hide][hide][img]http://img717.imageshack.us/img717/4446/duck31page7.png[hide][img][/hide][/hide]
Messaggi: 745
Discussioni: 39
Registrato: May 2010
06-01-2013, 23:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2013, 23:24 da 1978marcello.)
e questo è il mio duck 31, Cormorano:
[[hide][hide][hide][img]http://img703.imageshack.us/img703/8685/img20120905174437.jpg[hide][img][/hide][/hide]
Messaggi: 83
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2012
grazie delle info e grazie della foto. Mi ricordo del . di altro ADV ???
Messaggi: 745
Discussioni: 39
Registrato: May 2010
si, era di Il Pastore..
linea IOR molto bella.. bassa lunghezza al galleggiamento.. veloce con venti leggeri.. con venti più sostenuti soffre molto le onde (dato il dislocamento leggero).. interni in kit, quindi diversi da barca a barca..
che altro vuoi sapere?
Messaggi: 83
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2012
Citazione:1978marcello ha scritto:
si, era di Il Pastore..
linea IOR molto bella.. bassa lunghezza al galleggiamento.. veloce con venti leggeri.. con venti più sostenuti soffre molto le onde (dato il dislocamento leggero).. interni in kit, quindi diversi da barca a barca..
che altro vuoi sapere?
Voglio solo farti i complimenti perchè è bellissima.
Per un 'altra curiosità ti scrivo in PVT..
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Citazione:Messaggio di LungoMaltese
Qualcuno l'ha avuta o provata?
Ne ho vista una in vendita, le info nella rete sono davvero scarse, ma il progetto è davvero bellisimo...
La ricordo ai campionati invernali di Fiumicino nei primi anni 80. Non otteneva grandi piazzamenti.
Messaggi: 83
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2012
Citazione:singleton ha scritto:
Citazione:Messaggio di LungoMaltese
Qualcuno l'ha avuta o provata?
Ne ho vista una in vendita, le info nella rete sono davvero scarse, ma il progetto è davvero bellisimo...
La ricordo ai campionati invernali di Fiumicino nei primi anni 80. Non otteneva grandi piazzamenti.
magari dipendeva anche dall'equipaggio..
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
[/quote]
La ricordo ai campionati invernali di Fiumicino nei primi anni 80. Non otteneva grandi piazzamenti.
[/quote]
magari dipendeva anche dall'equipaggio..
[/quote]
Certamente. Rammento che a bordo c'era il costruttore, Federico Avallone, e forse anche lo stesso Paperini. Le urla di Avallone si potevano udire per tutto il campo di regata. Ricordi di altre stagioni veliche.
Messaggi: 83
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2012
Citazione:singleton ha scritto:
La ricordo ai campionati invernali di Fiumicino nei primi anni 80. Non otteneva grandi piazzamenti.
[/quote]
magari dipendeva anche dall'equipaggio..
[/quote]
Certamente. Rammento che a bordo c'era il costruttore, Federico Avallone, e forse anche lo stesso Paperini. Le urla di Avallone si potevano udire per tutto il campo di regata. Ricordi di altre stagioni veliche.
[/quote]
Grazie della . fossero davvero bei tempi..
Messaggi: 745
Discussioni: 39
Registrato: May 2010
Citazione:singleton ha scritto:
Le urla di Avallone si potevano udire per tutto il campo di regata.
Urla di gioia? Urla di rabbia?
Racconta, racconta..
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Sono passati molti anni e il rischio è di scivolare nella nostalgia, magari un po' snobbistica.
Le urla erano di concitazione e raggiungevano il parossismo nelle virate; per non parlare poi delle richieste imperiose di acqua durante le partenze. Vi era una doppia motivazione: quella di partecipante e quella di costruttore che promoveva il suo prodotto. I vecchi regatanti scuotevano la testa; troppe urla fanno confusione a bordo, ma certo il campo di regata si animava.
Sì, erano bei tempi per la vela. L'agonistica si apriva anche ai velisti da crociera e non competitivi. Non occorrevano stazze, iscrizioni o costosi certificati. Alla premiazione si brindava con le coppe vinte e c'era un premio per la barca meno competitiva che aveva gareggiato con spirito partecipativo.
Ma via, i tempi cambiano e sono cambiati il contesto e l'ambiente, ma lo spirito di allora per molti non è cambiato. Questo ho cercato di insegnare a miei figli e ai miei allievi nell'andare in barca: rispetto delle regole, educazione, solidarietà. Insomma quello che faceva del mare un po' una grande famiglia.