e il copper plu???
#1
Big Grin 
alternativa al copper coat:
copper plus ,anche meglio..
qualcuno di voi lo ha mai provato personalmente?
chiedevo informazioni circa il copper coat presso un fornitore molto gentile,Smile
e mi propone il copper . IL COPPER COAT è LATITANTE'
stesso prodotto ma base rame metallico...
ora, da come ne parla sembra piu efficace e richiede meno manutenzione e dura 10 anni (anno piu anno menoWink)
che ne pensate? ne avete mai sentito parlare?
Cita messaggio
#2
guarda quì ...

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55983

se vuoi il coppercoat lascia stare l'importatore italiano e orientati verso germania e slovenia ( ho acquistato a lubiana spendendo qualche cosa in + ma servito con correttezza e rapidità )
Cita messaggio
#3
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
guarda quì ...

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55983

se vuoi il coppercoat lascia stare l'importatore italiano e orientati verso germania e slovenia ( ho acquistato a lubiana spendendo qualche cosa in + ma servito con correttezza e rapidità )
non ti nascondo che mi sta irritando le pall. ., tanto tanto la cosa!!!
forse ha tanto da vendere e non ha tempo x me!!!Wink
Cita messaggio
#4
perchè dici che il copperplus è meglio? è vero, di fabbrica dichiarano una durata maggiore, ma nella pratica è altrettanto 'sperimentato' del coppercoat? personalmente non conosco nessuno che lo abbia provato, mentre il coppercoat ha già dato buona prova di sè in diverse situazioni, con molti utilizzatori soddisfatti (me compreso)...
inoltre, se non mi ricordo male, il copperplus era decisamente più rognoso nell'applicazione, tanto che vaniva scosigliata un'applicaione fai da te, e per avere una qualche garanzia doveva essere dato da tecnici collegati all'azienda. se non ricordo male...
Comunque io l'avevo ordinato in germania, il rivenditore (michael fleiss) è stato precisissimo, rapido e molto disponibile. e forse pure il meno caro...
Cita messaggio
#5
Quoto Cosmo ed aggiungo che , se non ricordo male. la copperplus e' a base di resina epox
a solvente quindi piu' difficolta' nell'usarla rispetto alla coppercoat ad acqua..
Poi essendo a solvente non si puo' dare in aria libera ( norme ant' inquinamento...)
BV

PS Sono un felice utilizzatore di Coppercoat da tre .
Cita messaggio
#6
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
guarda quì ...

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55983

se vuoi il coppercoat lascia stare l'importatore italiano e orientati verso germania e slovenia ( ho acquistato a lubiana spendendo qualche cosa in + ma servito con correttezza e rapidità )
non ti nascondo che mi sta irritando le pall. ., tanto tanto la cosa!!!
forse ha tanto da vendere e non ha tempo x me!!!Wink

Ma avete per caso contattato il nuovo importatore italiano di coppercoat ? o vi riferite al vecchio importatore che tutti conoscono e che non collabora più con gli inglesi a quanto pare ? .... basta vedere nella sezione distributors overseas del sito inglese. A me hanno detto in più d'uno che il prodotto è arrivato e velocemente e che siano anche molto precisi.
Cita messaggio
#7
parlo dell'importatore italiano che avevo contattato a marzo 2012 ....

dell'eventuale nuovo importatore chiaramente non mi permetto di esprimere alcun giudizio....
Cita messaggio
#8
Citazione:Cosmo ha scritto:
perchè dici che il copperplus è meglio? è vero, di fabbrica dichiarano una durata maggiore, ma nella pratica è altrettanto 'sperimentato' del coppercoat? personalmente non conosco nessuno che lo abbia provato, mentre il coppercoat ha già dato buona prova di sè in diverse situazioni, con molti utilizzatori soddisfatti (me compreso)...
inoltre, se non mi ricordo male, il copperplus era decisamente più rognoso nell'applicazione, tanto che vaniva scosigliata un'applicaione fai da te, e per avere una qualche garanzia doveva essere dato da tecnici collegati all'azienda. se non ricordo male...
Comunque io l'avevo ordinato in germania, il rivenditore (michael fleiss) è stato precisissimo, rapido e molto disponibile. e forse pure il meno caro...
non lo dico io ma lo dice il signor dorica il quale ho contattato! mi diceva che è superiore il copper plus al copper coat. forse x una questione di sua convenienza ? questo non lo so..
cmq dice tutto il contrario di cio che dici tu!
ps x quanto riguarda l'applicazione non ho problemi di nessun tipo ad applicare acqua , solvente e tutto cio che ti pare..
lo faccio x mestiere e non x passa tempo!!!!!Tongue
Cita messaggio
#9
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:Cosmo ha scritto:
perchè dici che il copperplus è meglio? è vero, di fabbrica dichiarano una durata maggiore, ma nella pratica è altrettanto 'sperimentato' del coppercoat? personalmente non conosco nessuno che lo abbia provato, mentre il coppercoat ha già dato buona prova di sè in diverse situazioni, con molti utilizzatori soddisfatti (me compreso)...
inoltre, se non mi ricordo male, il copperplus era decisamente più rognoso nell'applicazione, tanto che vaniva scosigliata un'applicaione fai da te, e per avere una qualche garanzia doveva essere dato da tecnici collegati all'azienda. se non ricordo male...
Comunque io l'avevo ordinato in germania, il rivenditore (michael fleiss) è stato precisissimo, rapido e molto disponibile. e forse pure il meno caro...
non lo dico io ma lo dice il signor dorica il quale ho contattato! mi diceva che è superiore il copper plus al copper coat. forse x una questione di sua convenienza ? questo non lo so..
cmq dice tutto il contrario di cio che dici tu!
ps x quanto riguarda l'applicazione non ho problemi di nessun tipo ad applicare acqua , solvente e tutto cio che ti pare..
lo faccio x mestiere e non x passa tempo!!!!!Tongue

E chi sarebbe questo signor Dorica?
tutto il contrario? ognuno ha le sue... oppinioni!
cmq ti parlavo (e mi sembra proprio quello tu chiedevi) di esperienza diretta, non teorie... come ti dicevo non conosco nessuno che abbia provato il copperplus, mentre iniziano ad essere numerosi i buoni risultati del coppercoat visti di prima persona.
tu potrai anche non aver problemi ad applicare qualsiasi cosa, ma in teoria non lo potresti fare all'aria aperta, e se dalla ditta mandavano dei tecnici loro per l'applicazione un motivo ci sarà...
poi, come dicevo, possibile che mi sbagli e stia ricordando male, o che abbiano cambiato qualcosa della loro formula o politica. mah!
Cita messaggio
#10
E chi sarebbe questo signor Dorica?
tutto il contrario? ognuno ha le sue... oppinioni!
cmq ti parlavo (e mi sembra proprio quello tu chiedevi) di esperienza diretta, non teorie... come ti dicevo non conosco nessuno che abbia provato il copperplus, mentre iniziano ad essere numerosi i buoni risultati del coppercoat visti di prima persona.
tu potrai anche non aver problemi ad applicare qualsiasi cosa, ma in teoria non lo potresti fare all'aria aperta, e se dalla ditta mandavano dei tecnici loro per l'applicazione un motivo ci sarà...
poi, come dicevo, possibile che mi sbagli e stia ricordando male, o che abbiano cambiato qualcosa della loro formula o politica. mah!
[/quote]


doricamarine, un tizio che vende materiali x la nautica,vedi su google..
perche non lo potrei fare al aria aperta? che poi mandino tecnici dalla dita questo non lo so...
non ci vorrà la laurea x applicare un cc?!!!!Wink
Cita messaggio
#11
Citazione:toponautico ha scritto:

doricamarine, un tizio che vende materiali x la nautica,vedi su google..
perche non lo potrei fare al aria aperta? che poi mandino tecnici dalla dita questo non lo so...
non ci vorrà la laurea x applicare un cc?!!!!Wink

Paisà, ma stai scerzando o sei serio?Smile
il tizio [u]vende[u] la copperplus! se chiedi all'oste se il vino è buono...
quanto all'applicazione, ovviamente non parlo di difficoltà pratiche (sono entrambe due pappette liquide e appiccicose... cosa vuoi che cambi?42 ), ma di condizioni del substrato e limiti critici di temperatura e umidità, eventuale incompatibilità tra materiali e reazioni non previste... esalazioni di solventi ben poco salubri (ecco perchè teoricamente, e a seconda del cantiere anche praticamente, non lo puoi fare all'aperto) e simili.
Poi alla fine è probabile che i due protti si assomiglino; il principio su cui lavorano è identico. ma uno è meno sperimentato dell'altro. e forse pure più rognoso, con laurea o senza.
se devo tirare le mie somme, il parere di un venditore sulla sua mercanzia non è una delle argomentazioni più decisive...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Copper coat CapitanGatto 5 2.866 05-06-2017, 10:40
Ultimo messaggio: CapitanGatto
  Lucidare la copper coat camerotto natale 6 3.364 15-06-2015, 23:21
Ultimo messaggio: kermit
  Copper dopo Gelshied International silentisland 3 2.155 22-09-2012, 01:30
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: