08-05-2013, 13:22
Citazione:Maro ha scritto:
g) .......
. puoi giurare che ci . devo estrarre ancora 12!
Grazie!

|
Cerco fresa femmina del 13.
|
|
08-05-2013, 13:22
Citazione:Maro ha scritto: . puoi giurare che ci . devo estrarre ancora 12! Grazie! ![]()
08-05-2013, 15:21
Se lo spessore del tek non supera i 4/5 mm puoi provare anche con una fustella del 13, questa farebbe un taglio piu' pulito.
08-05-2013, 17:18
Qualunque tornitore, è in grado di costruirti una punta a tazza,
con le misure da te date.
08-05-2013, 17:51
riuscirebbe ma poi vorrebbe temperata ed affilata ,(cioè costruirebbe una fustella)
dette fustelle le trovi in ferramenta , servono per taglio di carta, cartone, plastica , alluminio e legno non di grossi spessori.
09-05-2013, 04:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2013, 04:05 da danielef.)
Citazione:faustob ha scritto:Il tornitore ti costruisce il cilindro delle giuste dimensioni fornito di codolo, il fresatore con una tavola a dividere te la fa diventare una fresa pronta per la tempera... Comunque ripeto quanto scritto: una fresa per tappi da mezzo pollice fa dei tappi il cui diametro è solamente tre decimi di millimetro più piccolo di quello che serve a te. Non vedo ragioni per non approfittarne e spendere molto, ma molto meno! Daniele
11-05-2013, 19:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2013, 19:05 da Giorgio.)
Non riescoa inserire foto di come e' fatta la fresa per fare i tappi ma non e' semplice da fare anzi e' complicata e molto
Osculati ha a catalogo: 71.601.50 tappi da 6mm 71.60151 tappi da 10mm 71.601.52 tappi da 12mm 71.601.55 tappi da 15 magari i 13 non li ha a catalogo sono bustine da 100
11-05-2013, 20:36
Esistono delle frese apposite, che fanno tappi con misure imperiali.
I primi 5/6 millimetri, sono cilindrici, mentre il resto è leggermente conico circa 3° in modo che una volta inserito, vada ad incastrarsi sul foro. I suddetti tappi, vanno ricavati da una tavoletta che abbia più o meno lo stesso colore e la stessa densità della doga e vanno messi con la venatura in modo da seguire quella della doga. Una volta incollati, la parte eccedente và tagliata con una sega giapponese che ha la stradatura solo da una parte, in modo da non rovinare la superficie circostante al tappo da tagliare. Come vedi anche se si tratta solo di un 'tappo' il lavoro và fatto nel giusto modo e sopratutto senza passare per scorciatoie!!! ![]() ![]() P.S. Lascia perdere il tornio, specialmente quelli per legno. Come ti è già stato detto non riesci a farli, per via della venatura.
11-05-2013, 21:25
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:Sei riuscito poi a farlo senza violentarle?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
12-05-2013, 03:06
. ti serve la mecchia dl 10 per fare i . che marco ne ha una che gli ho lasciato io . servire sai dove rivolgerti
12-05-2013, 03:54
Citazione:Maro ha scritto: Qui piove tutti i giorni! Citazione:Giorgio ha scritto:Ciao Giò, vecchia pellaccia! ![]() ![]() Potrebbe essere un bisinisse, ma mi diverto di più a veder lavorare gli altri in questo momento: devo recuperar le forze per il terziario che ho fatto mentre qualcuno si è divertito a correr dietro a gonelline o vecchi magnaccia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho sentito proprio ieri il nostro strenuo difensore della nazione che sta per finire di rotolarsi nel fango come i bambini! Stammi bene e a presto![:253][:253]
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
12-05-2013, 06:16
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:Qui da noi invece c'è un secco... ![]() ![]() ![]()
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
12-05-2013, 17:58
Ho trovato questo sito: . che vende quelle che definisce 'Punte per spine in legno' (penso sia una gran .). Da quel che si vede e dalla forma che hanno, direi che è proprio quel che serve per fare i famosi 'tappini'. Ovviamente, i diametri sono a partire dai 10 mm ma il 13 non c'è (non poteva essere altrimenti: con i fori da 12, ci sarebbero solo frese da 13...). Spero che possano essere utili a chiunque abbia bisogno di tappini (sarò tra i primi, dovendo ripassare le sedute del pozzetto il listelli di teak. Buon lavoro a tutti
Federico
12-05-2013, 18:26
Sono esattamente quelle
12-05-2013, 22:04
Citazione:Fede55 ha scritto: Per le misure metriche le frese per i 'tappini in legno' da 13 mm. non esistono. Se servono, ci sono invece quelle con le misure imperiali (pollici) che sono da 12.7 (ossia 1/2 . quelle di cui ho parlato nel post precedente. Ma se poi si vogliono usare quelli da 12mm. e metterli nei fori da 13mm. (tanto intorno rimane 'solo' 0.5mm.) contenti voi..... ![]()
13-05-2013, 07:15
Beccate le 'punte per spine' con le misure anglosassoni!!! http://www.ptreeusa.com/drill_products.htm
Addirittura con due modalità di taglio, leggermente conica o cilindrica. Per un totale di 30 dollari netti (escluse spese varie) in cambio danno una scatoletta in legno con 8 punte,4 dritte e 4 coniche. Francamente, il prezzo mi sembra indicare un prodotto di qualità discutibile, ma se non si devono fare transatlantici, dovrebbero bastare. Buon lavoro e buon vento a tutti!
Federico
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Fresa conica per rimuovere vecchi pasascafo | kavokcinque | 40 | 10.092 |
29-03-2024, 19:40 Ultimo messaggio: kavokcinque |
|