Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
dove vuoi veleggiare tu vento ne trovi e sul 320 elan di comfort dopo i 15 di reale ne avrai davvero poco bolina con elevato sbandamento velocità che necessita un timoniere sempre concentrato se dovessi andare a passeggio non lo farei con questa puledra.
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
.... avuto modo di provarla o sentire recensioni 'fidate'?
Per comfort intendevo quello 'all'ancora', gli interni insomma.
In navigazione mi va benissimo che si comporti in maniera un pò nervosa, anzi, e' proprio quello che sto cercando. I dati di progetto sembrano discreti.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Barca interessante. Nel genere darei un'occhiata anche al first 30
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
25-10-2013, 01:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2013, 01:01 da jacques-2.)
Carino il First! Ho visto anche offerte economicamente interessanti.
Il fatto poi che abbia qualche anno lo rende potenzialmente disponibile come usato.....
Unica perplessità, la certificazione CE sul depliant è . l'Elan 320 è A.
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
Citazione:jacques_ ha scritto:
.... avuto modo di provarla o sentire recensioni 'fidate'?
Per comfort intendevo quello 'all'ancora', gli interni insomma.
In navigazione mi va benissimo che si comporti in maniera un pò nervosa, anzi, e' proprio quello che sto cercando. I dati di progetto sembrano discreti.
Se la comodità ti serve solo all'ancora va alla grande io personalmente non amo le poppe così grandi perché con mare formato hai più spazio per cadere ma per la navigazione niente da dire sta sopra le onde e non dentro plana facile sulle portanti
Messaggi: 1.655
Discussioni: 52
Registrato: Jun 2012
sul genere valuterei anche il salona 33,il dehler 32, l'xp 33 o l'a31........
http://www.clowneclown.org/ VIENI A SCOPRIRE LA FORZA DI UN SORRISO!
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
compra un 310 usato.
è la STESSA barca, ma col timone a barra.
che su quella lunghezza, è quello che serve e niente di più.
la barca è buona e cammina forte.
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Ho dato un'occhiata alle barche consigliate.
Per sintetizzare le tipologie di progetto ho confrontato le coppie dei due dati di superficie velica relativa (sup.velica diviso dislocamento elevato alla 2/3) e di coefficiente di finezza (dislocamento diviso il cubo della LWL in mt), ottenendo un'indicazione del genere:
Elan 320 : il più indirizzato in direzione ULDB (basso dislocamento e sup.velica)
Dehler 32 : a salire in pesantezza e sup.velica
Salona 33 : il più vicino all'area crociea (alto dislocamento e modesta sup.velica)
XP33 e First: più vicini all'area 'race', pur con dislocamenti medi. First più invelato.
Mi piacerebbe provarle, ma è molto difficile trovarle in charter.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Poi va considerato il budget. Tra un xp e un first passa una bella differenza in euro
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Certo. Però nel tempo ho verificato che alla fine si tratta di 'anticipazioni finanziarie', nel senso che poi l'usato ha un valore ed una commerciabilità diversa, per cui non dico che alla fine si faccia pari, però le differenze si riducono molto.
Più che altro l'XP 33 ha degli interni poco comfortevoli: la toilette è integrata nella cabina di prua e manca un vano tecnico capiente, essendoci la doppia cabina di poppa (indivisa...).
In effetti il 310, almeno per quello che sono riuscito a vedere, sembra IDENTICO al . come si spiega? Semplice restyling? Ho visto usati del 2010 a 80mila, nuova costa 113.....
Della doppia ruota non so che farmene.
Messaggi: 155
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2011
27-10-2013, 18:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2013, 22:21 da ricky67.)
Io conosco parecchio bene il 310, c'ho fatto regata e crociera. Sicuramente farei il 310 usato piuttosto che il 320 nuovo, (la doppia ruota è demenziale su questa barca). In crociera si sta benissimo in quattro o sei con bambini. la barca è completa di tutto e vivibilissima, ben rifinita e nettamente superiore ai piccoli first che ho avuto prima. In regata di bolina (come tutte le barche con queste forme) è un pianto, parlo tra le boe; meglio in quelle altura, ma dipende che regate sono e quali gli avversari. Per le dimensioni sei sempre il più piccolo tra i grandi e anche coi compensi non dà gusto vedere le poppe degli altri allontanarsi e scomparire. La bolina è sconfortante, data la conformazione della barca e bisogna rassegnarsi a bordi nettamente più larghi rispetto a barche dalle linee più tese. Con poco vento e tra le boe non conviene neanche partire. Fortemente consigliato un code 0. Di contro è gradevolissima nei laschi e tiene benissimo il mare e dà sempre sensazione di sicurezza e robustezza, anche con mare agitato. Contrariamente a quello che pensavo prima di provarla puoi tenere tutta tela su fino a 18-20 nodi, specie se modifichi il belin e lo rendi più efficiente. Il trasto è una figata e ti consente di scarrellare- svergolare senza dover ridurre. Per me, barca robusta e comoda,ben studiata per crociera e sufficiente per regate di circolo classe libera con vento dai 10 nodi in su. Bv
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Ti ringrazio molto del parere 'vissuto' ed espresso fuori dai denti.
Confermi un pò quello che mi sembrava trasparire dall'osservazione statica.
Ma, curiosità, Elan fa un 'nuovo modello' che in pratica di nuovo ha solo la doppia ruota?
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
28-10-2013, 16:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2013, 22:59 da Mikey.)
Pare proprio di si. Ma non è l'unica. Molti cantieri dopo qualche anno fanno meri restiling di propri modelli. Bavaria, ad esempio, ha appena presentato il cruiser 37 che non è altro che il 36 con due ruote (invece di una) e un diverso disegno della finestratura della tuga
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Circa la barca: 320 e 310 sono uguali. Cambia La falchetta (integrata in vtr anziché in legno), oblò a filo (ma quelli del 310 sono incassati), design (quelli del 310 sono smontabili, sul 320 no) , 2 timoni ruota (follia) anziché la barra. Insomma, trionfo del mkting.
circa le regate: per ora ho fatto due secondi e un terzo all'invernale di rdt, un primo e un terzo overall alla riva per tutti, altre coppette minori. Di bolina è complessa, non intuitiva, ma alla fine si va. Certo, un x 332 stringerà sempre di più, ma in poppa con vento lo spettini. E come si diceva, in crociera vai alla grande. PS: a motore vola.
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Grazie Scornaj, tu che configurazione armo/bulbo hai?
Messaggi: 155
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2011
Io conosco solo quella con bulbo e albero maggiorato e col pack regata (bompresso estraibile in carbonio, barber del Genoa, drizze in spectra ecc.), ma se non fai regate penso che la barca sia più che godibile con l'allestimento standard. Magari scornaj può dirti di più e consigliarmi qualche accortezza per migliorare la bolina, e le prestazioni in genere, dati gli ottimi risultati che è riuscito ad ottenere. Se poi avesse le V.T del 310 (velocità target) mi farebbe piacere averle, dato che dal sito trovo solo le polari in formato grafico.Bv
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Si, anch'io ho trovato solo le grafiche, che si leggono malino.
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Citazione:jacques_ ha scritto:
Grazie Scornaj, tu che configurazione armo/bulbo hai?
Bulbo 1,90, timone a barra in carbonio. Vele dacron per la crociera, kevlar per regata. Gennaker e code zero, rolla fiocco incassato, in regata rollo il fiocco di poppa e alla boa .. Sotto ho international vcm17 matrice dura. Se sei a Roma passa a fare un giro.
Messaggi: 2.891
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
|