Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Riapro questo 3D perchè credo di essere giunto alla fine della ricerca delle parti di ricambio e dei lavori sul cilindro. Sto finendo di montare il tutto, ma ho questo grave problema. Mi hanno diffidato dal tirare a mano i dadi dei prigionieri (da 8 con dadi da 13) della testata e di usare invece una chiave dinamometrica. Posso procurarmela, però non so a quanti Newton o Kilogrammetri devo regolare la chiave. Qualcuno lo sa e l'ha usata? Resto fermo in attesa,grazie
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
. hai fatto la revisione senza uno straccio di documentazione?

E poi ti fermi di fronte ad una cosa simile? Mah...
30-33 Nm (15W e 18W)
Solo . gli altri serraggi? li fai ad occhio?
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Grazie marcox, ma non ho fatto la revisione. Sarebbe stato troppo. Ho solo riparato un foro di corrosione (credo) nel cilindro. Per cui ho smontato solo testa e cilindro (il pistone no), fatto riparare da una rettifica trattori il danno, cambiato le fasce e rimontato tutto. Senza sbarcare il motore. Ho fotografato passo passo lo smontaggio, ho finito di rimontare. Adesso regolerò i prigionieri, poi vediamo......
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Vabbe'...

Magari questo lo sai . in DUE fasi,a croce,dadi e prigioneri puliti e lubrificati.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
salve a tutti. Ho finito di rimontare il motore e l'ho anche messo in moto. Adesso, secondo quanto mi hanno detto, devo riregolare i prigionieri del motore con la chiave dinamo a 33Nm. Ma devo anche regolare le valvole. I giochi sono scritti sul libretto del motore, mi procurerò uno spessimetro, ma non so la procedura con cui procedere alla regolazione. Provo a dire ed attendo Vostri suggerimenti. Faccio freddare il motore; porto al punto morto superiore il pistone (non so bene come si faccia), poi regolo con lo spessimetro la valvola di entrata e quella di scarico ai rispettivi valori. Ok???? Grazie. Se finisco da solo ho risparmiato un sacco di soldi rispetto ai preventivi del meccanico, ed ho anche imparato qualcosa!!
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Foto, foto, foto, ........
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
17-05-2014, 21:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2014, 21:27 da andros.)
nei diesel,nei nostri vecchi diesel le distribuzioni non sono complese per cui se il
pms non è perfetto le valvole comunque sono in bilancia o neutre.
quindi con manovella fai girare e fino a che non diventa duro segno che stai andando in compressione.
spingi ancora un poco per sicurezza e fermati.
le valvole sono pronte ad essere registrate.
lo spessimetro si usa con due spessori:quello richiesto dalla casa e quello della misura successiva
es:25 e 30.
fai il 25 e quando ritieni che sia giusto, prova a far passare il 30.NON deve passare.
una sorta di calibro passa\non passa.
così sei sicuro che la misura è 25\29 (qualche centesimo in pi non fà testo)
attenzione:per tirare la seconda volta i bulloni della testa non è sufficente una messa in moto ma qualche ora di funzinamento senza forzare.una sorta di rodaggio.
solo dopo farai la taratura e la registrazione delle valvole.
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
(27-11-2013, 04:06)pulce75 Ha scritto: Il problema di quel motore (che ho anche io) e' che il raffreddamento diretto corrode il cilindro e si assottiglia lo spessore tra cilinto e confotti del raffreddamento. Messa cosi potresti avere il colindro da cambiare che poi vuol dire anche testa e pistone prrche anno un alesaggio dverso quelli che trovi in commercio....
Ma questo cilindro andrà bene al nostro caro vecchio k34?
http://www.tecnologienautiche.com/shopping_cart.php?page=1&sort=2
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2021
scusate se mi intrometto nella conversazione ma avrei bisogno di un consiglio in quanto profondamente incompetente:
la mia barca è dotata di un faryman fk3 3 cilindri, 18.2 cv del 1987.
nei mesi invernali, come sempre è stato acceso ogni 1-2 settimane per 15 minuti. Da fine febbraio non va più in moto. Un amico ha valutato l'aspetto "idraulico" (carburante, filtri, raffreddamento) suggerendomi che non parevano esserci problemi.
Il motore "gira", esce fumo grigio (poco) ma non parte.
Più che ipotesi di sorgente del malfunzionamento, mi chiedevo se conoscevate un meccanico a trieste e dintorni che ci potesse mettere le mani.
Vi ringrazio
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
I nomi sono sempre quelli,
Paolo Conti.
Del Vecchio.
Quaiat, se ha viglia.
In via caboto c'è un officina autorizzata Suzuki.
Al villaggio del P. Ce ne dovrebbero essere altri 2, però alcuni controlli li puoi far da tè.
Messaggi: 302
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
(12-05-2022, 10:42)Federico_Nausicaa Ha scritto: scusate se mi intrometto nella conversazione ma avrei bisogno di un consiglio in quanto profondamente incompetente:
la mia barca è dotata di un faryman fk3 3 cilindri, 18.2 cv del 1987.
nei mesi invernali, come sempre è stato acceso ogni 1-2 settimane per 15 minuti. Da fine febbraio non va più in moto. Un amico ha valutato l'aspetto "idraulico" (carburante, filtri, raffreddamento) suggerendomi che non parevano esserci problemi.
Il motore "gira", esce fumo grigio (poco) ma non parte.
Più che ipotesi di sorgente del malfunzionamento, mi chiedevo se conoscevate un meccanico a trieste e dintorni che ci potesse mettere le mani.
Vi ringrazio
In quel motore devi scaldare le candelette per almeno 30/40 secondi e verificare prima ancora che funzionino tutte
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
(12-05-2022, 10:42)Federico_Nausicaa Ha scritto: scusate se mi intrometto nella conversazione ma avrei bisogno di un consiglio in quanto profondamente incompetente:
.....
Ti sei intromesso dopo otto anni
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2021

) in effetti !!
grazie per i contatti... in effetti si, sono sempre quelli...