Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
ogni tanto mi domando quanto la mia barca dipenda dell'equipaggio in falchetta per funzionare (tanto... lo so) e allora comincio a guardare certificati...
mi domando i cento e rotti kgm di RM a cosa si riferiscano in pratica, i conti con il vero momento raddrizzante massimo non mi Piccoletto affatto perché sarà dieci volte tanto
quando sui certificati sta scritta una misura measured e default (vedi ad esempio peso dell'equipaggio) vuol dire che il calcolatore usa quella maggiore delle due?
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
i kg per farla sbandare di 1°
Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
RM si, il default è la media per quel tipo di barca. la differenza fra la tua e la media la regali, in quanto tu paghi sul default. è stato un artificio per limitare le barche sbandanti
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
05-12-2017, 23:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2017, 11:03 da admin.)
il documento di riferimento e' questo:
[hide]
.[/hide]
se ti vai a vedere l' rm scopri che due dei dati vengono estratti dal vpp, gia questo inficia ogni relazione con la realta, che riguardi il dato per un angolo di un grado io faccio fatica a capirlo, c'e' un 0,0175 che corrisponde al seno di un grado, di quale non so, di sicuro la curva di raddrizzamento non e' lineare, una volta l' ims dava la curva di raddrizzamento reale della barca, magari quella si puo ritrovare cercando nella vecchia documentazione.
invece e' evidente che il "default" e' un parametro numerico che riguarda proprio la tua barca e tiene conto pure della superficie velica.
nel mio "piccolo" per quello che serve e vale, mai visto un certificato col default piu basso del misurato.
il modo viaggia ormai tutto su un vpp, nulla di fluidodinamico, solo un accrocco che si basa su errori e correzioni fatte su prove un po a casaccio e un po a campione per scafi piu o meno simili. con l' rm io non ci so fare nulla, pero se scopri qualcosa di interessante so curioso.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
Di barche col default piu basso del misurato ce ne sono decine. E cmq l orc è un gran casino, ma mai come la follia di fare un mondiale col doppio sistema
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
a be, se ne hai viste decine mi devo essere sbagliato di brutto.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
06-12-2017, 08:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2017, 08:37 da marcofailla.)
la mia barca ha il default più alto del misurato, 149 con 140, che vi pare per una barca con 77 m2 di tela (fiocco, con il genoa é 90 m2)
le formule le avevo già "guardate" e pure per un po'... ma poi ho lasciato perdere, l'unica cosa che ho notato é che l'RM, anche il misurato, terrebbe conto della superficie velica e lo stability index no... bbooooohhhh ????
comunque la mia curiosità é banale e cioè fare due conticini per capire quanta sup velica é dipendente dai seicento chili in falchetta che non ho (al momento siamo cinque max sei a bordo) o viceversa quanta zavorra mancherebbe in chiglia per sopperireall'equipaggio ridotto andando a tutta tela
perché ho l'impressione che la barca diventi molto lenta di bolina sopra i 12-14 nodi, con meno di dieci va benissimo. Mentre di poppa é tutto il contrario a causa del piccolo genny ma li c'è il riparo perché abbiamo deciso che in sei persone armiamo gli spi tranquillamente
PS io volevo sfruttare il vecchio certificato int perché non ho idea esatta del peso della chiglia (ellittica, no bulbo) la quale é stata in passato modificata rispetto al progetto. ma io non ne so molto di più se non quello che tocco con mano... cambio profilo da naca 6 a 4 incicciandola con del piombo che penso abbiano tolto dalla sentina
PS2 per lento mi riferisco ovviamente alle altre barche in regata, a passeggio la barca va benissimo. penso sia un buon esempio per capire a che cosa possono servire le tanto vituperate (anche da me in realtà...) regate
PS3 la mia é solo curiosità non mi sognerei mai di modificare la chiglia (dei water ballast invece.... scherzoooo)