Piastra Scotta Randa/Boma
#1
Buongiorno.
Sto cambiando i rivetti praticamente in tutta la barca, per mettere i rivetti Molen. Ora sono a quelli che reggono la piastra della scotta randa. Già che ci sono vorrei farli scorrere per aggiungere del Tef-Gel dove sono a contatto con il boma.
Il mio problema è che molto probabilmente si sono ossidati e non riesco a farli scorrere. Ho provato a dare un paio di martellate ma ho timore di fare danni.
Lascio così e metto il Tef-Gel solo ai rivetti oppure c'è modo di sbloccarli?
Grazie, Alfredo


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
sei sicuro che non ci sia una parte del rivetto che incastra il golfare, prova con un cacciavite a croce dello stesso diametro 5mm? se il foro è perfettamente libero, li non dovrebbe riuscire a saldarsi per ossidazione
Cita messaggio
#3
(06-03-2022, 01:31)Wally Ha scritto: sei sicuro che non ci sia una parte del rivetto che incastra il golfare, prova con un cacciavite a croce dello stesso diametro 5mm? se il foro è perfettamente libero, li non dovrebbe riuscire a saldarsi per ossidazione

Grazie Wally.
Stamane ho allargato il foro a 6mm per poter inserire dei rivetti più 'robusti' ed in Monel. Credo quindi che la parte interna del vecchio rivetto sia saltata via. Però verificherò meglio.
Il mio dubbio è nato dal fatto che, forse dalla foto non si nota bene, la parte finale del golfare sembra ossidata.
Cita messaggio
#4
Se la foto non mi inganna intravedo ancora scampoli di rivetto molto sottili in entrambi i fori
Cita messaggio
#5
I rivetti da 6 con cosa li tiri?
Cita messaggio
#6
(06-03-2022, 08:49)BornFree Ha scritto: Se la foto non mi inganna intravedo ancora scampoli di rivetto molto sottili in entrambi i fori

Si è vero. Non li ho ancora completamente eliminati. Io mi riferivo al primo dei 3 che non ha residui ma ha apparentemente ossidazione anche lui.

(06-03-2022, 09:34)Wally Ha scritto: I rivetti da 6 con cosa li tiri?

Ho acquistato questa. 30 euro in Amazon. Funziona benissimo. Ho già provato con la piastra trozza.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Rivedo la mia recensione: La rivettatrice dopo una decina di rivetti ha smesso di funzionare...
Cita messaggio
#8
Non volevo disilluderti ma i rivetti da 6 sono tosti e anche solo tirarli bene ce ne vuole, infatti noi quando è usiamo quella pneumatica per il 6mm
Cita messaggio
#9
(06-03-2022, 15:45)Wally Ha scritto: Non volevo disilluderti ma i rivetti da 6 sono tosti e anche solo tirarli bene ce ne vuole, infatti noi quando è usiamo quella pneumatica per il 6mm

Capisco, me ne sono reso conto mio malgrado.
Se non ti è di disturbo me ne consiglieresti una p.f.? Sto guardando in internet e praticamente ce ne sono di tutti i tipi e tutti i prezzi. Non mi vorrei dissanguare però, anche perchè mi mancano 5 rivetti ed ho sistemato il boma (che ora è appoggiato in coperta e mi piange il cuore vederlo lì.
Grazie, Alfredo
Cita messaggio
#10
Prova questa, https://www.amazon.it/dp/B0895GSLMW/ref=asc_df_B0895GSLMW1646668800000/?tag=trovaprezzi-mp-homeimprovement-prime-21&creative=23478&creativeASIN=B0895GSLMW&linkCode=df0
Cita messaggio
#11
(08-03-2022, 08:40)Wally Ha scritto: Prova questa, https://www.amazon.it/dp/B0895GSLMW/ref=asc_df_B0895GSLMW1646668800000/?tag=trovaprezzi-mp-homeimprovement-prime-21&creative=23478&creativeASIN=B0895GSLMW&linkCode=df0

Ok, ti ringrazio!
Cita messaggio
#12
D'inverno quando non uso la barca il boma lo appoggio sempre sopra la tuga, così in pendenza l'acqua scorre verso il pozzetto e l'amantiglio e la drizza randa, in varea, non stanno in forza.
Il massimo per attaccarsi con la scotta randa è mettere un telo largo una quindicina di cm sopra il boma in modo che lo sforzo sia distribuito su una superficie più ampia e non concentrato in un punto sotto il boma.
Non sono i rivetti a tenere il cursore scorrevole, servono solo a non farlo scorrere avanti indietro, per bloccarlo basta una sola vite autofilettante.
Di quei cursori sotto al boma dovrebbero esserne almeno altri due dove far passare le borose per le mani di terzaruolo, fissati in posizione giusta, che la borosa faccia un'angolo di circa 10° verso poppa.
Cita messaggio
#13
(08-03-2022, 12:06)bullo Ha scritto: ...
Non sono i rivetti a tenere il cursore scorrevole, servono solo a non farlo scorrere avanti indietro, per bloccarlo basta una sola vite autofilettante.
Di quei cursori sotto al boma dovrebbero esserne almeno altri due dove far passare le borose per le mani di terzaruolo, fissati in posizione giusta, che la borosa faccia un'angolo di circa 10° verso poppa.-

No Bullo, sulla mia ci sono si tre cursori ma sono della scotta randa e non hanno autofilettanti. Le mani sulla mia non hanno cursori.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#14
Vedo il vang rigido perciò per appoggiare il boma in tuga devi levarlo via.
Le borose lungo il boma vanno fermate e non scorrere avanti dietro, avendo il copriranda ci saranno dei fori sul punto giusto.
La scotta quasi a metà boma deve vare un bello sforzo!!!!
Cita messaggio
#15
(08-03-2022, 16:19)bullo Ha scritto: Vedo il vang rigido perciò per appoggiare il boma in tuga devi levarlo via.
Le borose lungo il boma vanno fermate e non scorrere avanti dietro, avendo il copriranda ci saranno dei fori sul punto giusto.
La scotta quasi a metà boma deve vare un bello sforzo!!!!

-Si l'ho tolto. Ed è appoggiato in tuga in attesa che mi arrivi la piastra e trozza da sostituire in quanto usurata.
-Ti garantisco che non vi sono buchi per fermare le borose. Io le ho fermate con la classica gassa intorno al boma.
-Scotta a metà boma... spero che la Beneteau lo abbia valutato. È dal 2009 che è lì e funziona.

(08-03-2022, 12:06)bullo Ha scritto: D'inverno quando non uso la barca il boma lo appoggio sempre sopra la tuga, così in pendenza l'acqua scorre verso il pozzetto e l'amantiglio e la drizza randa, in varea, non stanno in forza.

Non ci avevo mai pensato anzi, io evidentemente sbagliando, metto in tensione l'amantiglio per sollevare il boma. Oltretutto è una abitudine abbastanza diffusa da quello che vedo nei vari marina. In questo caso alleggerisco lo sforzo sul lazy jack. Se facessi il contrario lo strapperei.
Cita messaggio
#16
[quote='bullo' pid='439454581'
Il massimo per attaccarsi con la scotta randa è mettere un telo largo una quindicina di cm sopra il boma in modo che lo sforzo sia distribuito su una superficie più ampia e non concentrato in un punto sotto il boma.
[/quote]

Perdonami ma questa non l'ho capita
Cita messaggio
#17
Non puoi farlo hai il " BAG". Il sistema col telo lo vedi sulle barche da regata da giro del mondo.
Ricordiamoci che la gassa sulla borosa si fa sulla borosa stessa in modo che si possa stringere bene.
Il sagolino della patta d'oca che sostiene il " BAG" deve scendere a piede albero e poter essere regolato, tutto lascato per poter vedere la base.
Cita messaggio
#18
(09-03-2022, 10:33)bullo Ha scritto: Non puoi farlo hai il " BAG". Il sistema col telo lo vedi sulle barche da regata da giro del mondo.
Ricordiamoci che la gassa sulla borosa si fa sulla borosa stessa in modo che si possa stringere bene.
Il sagolino della patta d'oca che sostiene il " BAG" deve scendere a piede albero e poter essere regolato, tutto lascato per poter vedere la base.-

-Capito
-Gassa su borosa: ok
-Sagolino ok
Grazie, Alf
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Piastra piede albero (GS 39 Jezequel) acquafredda 20 3.644 16-01-2024, 13:25
Ultimo messaggio: megalodon
  scotta avvolgiranda santicuti 11 5.128 30-10-2023, 00:03
Ultimo messaggio: Bgl219
  Aiuto: attacco boma/canalina albero piegato. Che faccio? zarzero3 30 7.292 22-09-2023, 17:51
Ultimo messaggio: cmv88
  Piastra puntone albero corrosa saaaandro 1 886 16-01-2023, 00:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Evaporatore a piastra per frigo bucato matteo 10 2.573 29-08-2022, 11:22
Ultimo messaggio: matteo
  accessori boma First 20 sgiulio 4 1.404 23-08-2021, 15:16
Ultimo messaggio: sgiulio
  boma basso, boccole ostinate, rolla randa che fare? sasafloridia 8 2.451 17-07-2021, 09:29
Ultimo messaggio: bullo
  Frigoboat - fuoriscafo standard o piastra di massa SeaMax 5 2.233 06-04-2021, 18:30
Ultimo messaggio: Najapico
  mi si è divelto il punto di scotta della randa. che faccio? domenica2 16 3.244 31-01-2021, 17:59
Ultimo messaggio: gennarino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: