Messaggi: 44
Discussioni: 16
Registrato: Aug 2013
Buongiorno a tutti
In primavera è stata fatta carena con due mani di antivegetativa matrice dura ( blu)
Tutta la carena è ancora in ottime condizioni a parte la zona di prua:
poco sotto alla linea di galleggiamento , si è formata ora una piccola colonia ( circa 20 cm di lunghezza x ca 3 cm di altezza) di denti di cane di piccole dimensioni ( ca 2- 3 mm diametro). Togliendone alcuni con un raschietto di plastica avevo notato che , dove c‘erano ,l‘antivegetativa non c’era più ( si vedeva il gelcoat) .
Ora , dopo alcune settimane , sul gelcoat dove li avevo tolti ( chiaramente senza protezione,)se ne stanno già formando di nuovi,molto piccoli, dei baby.
Cosa consigliate ? Lasciarli crescere tutti fino a primavera quando rifaró carena ?. Se restassero, consumano o danneggiano il gelcoat?
Data la piccola quantità non ci sono perdite di velocità apprezzabili.
Grazie e buon vento
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
08-09-2021, 18:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2021, 18:15 da spinner.)
(08-09-2021, 17:39)NEF Ha scritto: Buongiorno a tutti
In primavera è stata fatta carena con due mani di antivegetativa matrice dura ( blu)
Tutta la carena è ancora in ottime condizioni a parte la zona di prua:
Che si formino denti di cane ed anche tenaci dopo così pochi mesi è assurdo. Il prodotto che hai usato era inadeguato. Che staccandoli si arrivi al gelcoat ancor peggio.
Certo che i denti di cane Piccoletto il gelcoat. Andrei da chi mi ha fatto il lavoro a farmela sistemare pur provvisoriamente magari alzandola un attimo.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
A prua, sul galleggio, sulla pinna, sul timone si danno 3 mani.
Come sono le carene delle altre barche, nella tua zona, che hanno fatto carena lo stesso periodo?
Quando la tiri a terra lascia 2/3 giorni che i denti di cane si asciughino, diventano come polvere.
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
Se vuoi che tenga di piu' lantifouling devi fare come le navi, che usano la stessa che usiamo noi, ma la mettono a spruzzo con uno spessore di 0.5mm
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
(09-09-2021, 20:20)luca boetti Ha scritto: Se vuoi che tenga di piu' lantifouling devi fare come le navi, che usano la stessa che usiamo noi, ma la mettono a spruzzo con uno spessore di 0.5mm
Direi proprio di no!
Le navi commerciali usano antivegetative ben più efficienti (e inquinanti) di quelle che permettono di usare nel diporto.
Prova a chiedere ogni quanti anni fanno carena e che A/V utilizzano.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(10-09-2021, 16:40)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Direi proprio di no!
Le navi commerciali usano antivegetative ben più efficienti (e inquinanti) di quelle che permettono di usare nel diporto.
Prova a chiedere ogni quanti anni fanno carena e che A/V utilizzano.
Una delle tante buffonate delle industrie per il diporto: rendere illegale un prodotto perché inquinante, quando basta una sola nave per averne la stessa quantità di un porto di X000 barche.
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
(10-09-2021, 16:54)rob Ha scritto: Una delle tante buffonate delle industrie per il diporto: rendere illegale un prodotto perché inquinante, quando basta una sola nave per averne la stessa quantità di un porto di X000 barche. 
inquina di piu il consumo extra causato dalle carene non trattate adeguatamente. comunque e un bel problema ancora irrisolto.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Quest'anno si lamentano molti della carena sporca. O i cantieri hanno lavorato tutti male o le antivegetative fanno caga..
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 1.150
Discussioni: 34
Registrato: Dec 2020
O l'aumento della temperatura media dell'acqua...
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(14-09-2021, 09:35)Maremare Ha scritto: O l'aumento della temperatura media dell'acqua...
Il "combinato disposto" dell'aumento di C° e dell'eliminazione di inquinanti (avg blande) mostra subito gli spiacevoli effetti, ma come nota Ciro... la colpa è sempre del diporto.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)