Rispondi 
Problemi con Motore volvo penta MD22L
Autore Messaggio
Vicktor89 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #1
Problemi con Motore volvo penta MD22L
Buongiorno, avrei alcune domande da fare su un volvo penta md22l per quelli più esperti di me, in quanto pratico i volvo da un paio d’anni.

Per prima cosa ho un dubbio in quanto il motore non fa tutti i giri dichiarati (3000) con la marcia inserita, ne fa circa 2400 (+/- 50 Giri) mentre a folle i 3000 li fa ma probabilmente ne dovrebbe fare di più (credo), quindi il mio dubbio è che è l’elica che è troppo “pesante” o il motore ha qualcosa che non va?
Io ci navigo a 1900 giri a circa 7 nodi di crociera, ho visto barche uguali alla mia fare 21 nodi con un 110cv e penso che con i miei 50cv potrei fare tranquillamente 10-11 nodi di crociera ma purtroppo non è così. Pareri?

Il secondo quesito è che da qualche mese il motore una volta portato al minimo dopo una navigazione di circa un ora (a volte anche meno) perde a folle circa 50 giri dal minimo e lo sento che fa in affanno (ingranando la marcia rimane sempre uguale) potrebbe dipendere dalla pompa A/C sporca? O meglio dal filtro al suo interno? O è una cosa molto più grave?

Terzo ed ultimo quesito è che il motore fa un sacco di fumo a minimo per poi ridursi dopo circa 5/10 minuti a 1900 giri, cosa potrebbe essere?
Vorrei scusarmi delle troppo domande e ringraziarvi anticipatamente delle vostrte risposte.

PS: spero di non aver sbagliato a postare..


Vittorio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2021 12:56 da Vicktor89.)
15-10-2021 12:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faber Offline
Senior utente

Messaggi: 3.281
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Magari dire anche di che barca stai parlando ci aiuterebbe un pò
Smiley44

E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
15-10-2021 17:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ventodiprua Offline
Amico del forum

Messaggi: 891
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #3
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
(15-10-2021 12:44)Vicktor89 Ha scritto:  Buongiorno, avrei alcune domande da fare su un volvo penta md22l per quelli più esperti di me, in quanto pratico i volvo da un paio d’anni.

Per prima cosa ho un dubbio in quanto il motore non fa tutti i giri dichiarati (3000) con la marcia inserita, ne fa circa 2400 (+/- 50 Giri) mentre a folle i 3000 li fa ma probabilmente ne dovrebbe fare di più (credo), quindi il mio dubbio è che è l’elica che è troppo “pesante” o il motore ha qualcosa che non va?
Io ci navigo a 1900 giri a circa 7 nodi di crociera, ho visto barche uguali alla mia fare 21 nodi con un 110cv e penso che con i miei 50cv potrei fare tranquillamente 10-11 nodi di crociera ma purtroppo non è così. Pareri?

Il secondo quesito è che da qualche mese il motore una volta portato al minimo dopo una navigazione di circa un ora (a volte anche meno) perde a folle circa 50 giri dal minimo e lo sento che fa in affanno (ingranando la marcia rimane sempre uguale) potrebbe dipendere dalla pompa A/C sporca? O meglio dal filtro al suo interno? O è una cosa molto più grave?

Terzo ed ultimo quesito è che il motore fa un sacco di fumo a minimo per poi ridursi dopo circa 5/10 minuti a 1900 giri, cosa potrebbe essere?
Vorrei scusarmi delle troppo domande e ringraziarvi anticipatamente delle vostrte risposte.

PS: spero di non aver sbagliato a postare..


Vittorio

7 nodi a 1900? ma vuoi scherzare? Li facessi io... io ho lo stesso motore e 7 nodi li faccio a carena pulita a 2100 giri.
Ma che barca hai?
15-10-2021 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vicktor89 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Allora ho un fisher 23, è molto simile ad un aprea smeraldo, a carena semi planante ma viene classificato come dislocante, pesa circa 25 quintali con motore.. lo so che è un forum per possessori di barca a vela ma visto che in molti possedete un volvo penta sono in cerca di consigli..
15-10-2021 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.497
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Quali?
15-10-2021 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.079
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
(15-10-2021 12:44)Vicktor89 Ha scritto:  Per prima cosa ho un dubbio in quanto il motore non fa tutti i giri dichiarati (3000) con la marcia inserita, ne fa circa 2400 (+/- 50 Giri) mentre a folle i 3000 li fa ma probabilmente ne dovrebbe fare di più (credo), quindi il mio dubbio è che è l’elica che è troppo “pesante” o il motore ha qualcosa che non va?
Io ci navigo a 1900 giri a circa 7 nodi di crociera, ho visto barche uguali alla mia fare 21 nodi con un 110cv e penso che con i miei 50cv potrei fare tranquillamente 10-11 nodi di crociera ma purtroppo non è così. Pareri?
È sempre stato così oppure è qualcosa che è successo di recente? All'improvviso? Peggioramento lento?

Se sempre, molto probabile sia l'elica.
Se peggioramento lento sporcizia sullo scafo, sull'elica, intasamento del filtro del gasolio... Di botto, grumo di sporcizia nel filtro Big Grin comincerei già a guardare lì

bv r
15-10-2021 20:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vicktor89 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #7
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Mi è passato anche a me per la testa di provare a pulire il circuito del gasolio… il serbatoio e nuovo, probabilmente è la pompa a/c per quanto riguarda il calo di giri..
mentre per il fumo presumo siano i polverizzatori i addirittura le valvole..
Da quando l’ho preso che è così a parte la perdita di giri che è un paio di mesi che fa.
Poi non so cosa fare con i giri del motore, quando a folle raggiunge i 3000 giri fa il classico rumore di un motore al massimo.
15-10-2021 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.497
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #8
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Mi sá che arrivata l'ora di una revisione totale, senza far altro fai controllare la compressione dei cilindri. Che olio usi?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2021 07:14 da Wally.)
16-10-2021 06:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vicktor89 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #9
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Il motore l’ho sbarcato l’anno scorso, fatto a nuovo lo scambiatore, pulito, riverniciato ed infine sostituita cinghia di distribuzione..Ora non ricordo la marca dell’olio ma lo presi in quanto aveva le stesse caratteristiche di quelle indicate dalla volvo..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2021 09:16 da Vicktor89.)
16-10-2021 09:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.497
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #10
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Mi spiace per té ma hai fatto forse il 5% di ció che si sarebbe potuto fare con il motore a terra sapendo le problematiche descritte, quante ore di moto ha il motore?
Per fartela breve descrivi che il motore non raggiunge a carico i giri nominali che significa potenza, ma si ferma a 2400 probabilmente alla massima coppia progettuale.
C'era un tempo invece che il motore riusciva a fare ció,se carena ed elica sono pulite e nel corso degli anni l'elica non é cambiata, il decadimento delle prestazioni é tale che la coppia frenante dell'elica é superiore a quella erogata dal motore, inoltre ricordo semplificando anche troppo, che gli attriti aumentano con l'aumentare della velocitá.
Quindi in conclusione adatti l'elica ai 40cv che ti rimangano, o ricondizioni il motore per fargli erogare la potenza originaria.
16-10-2021 11:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vicktor89 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #11
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Probabilmente a questo punto conviene sfruttare il motore un altro paio d’anni e poi cambiarlo con uno leggermente più potente, tipo un 80cv, non mi conviene spendere ancora soldi per questo motore anche perchè 7 anni fa la barca è affondata e probabilmente da allora che presente questi problemi..
Grazie a tutti per i consigli..
16-10-2021 11:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Adrianomol Offline
Amico del forum

Messaggi: 186
Registrato: Feb 2020 Online
Messaggio: #12
RE: Problemi con Motore volvo penta MD22L
Comunque in generale se un mezzo meccanico fa 10 mk/h come velocità di punta con 1 cavallo, non andrà a 20 km/h con 2 cavalli. All'aumentare della velocità gli attriti, resistenze dell aria e dell acqua, aumentano in maniera tale che non basta raddoppiare la potenza per raddoppiare la velocità. Quindi in sistanza per rispondere all'amico che poneva il quesito, con un motore di poco più potente dell'attuale non ci sarà una grossa differenza.
22-10-2021 06:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 11 367 oggi 17:48
Ultimo messaggio: Magellan
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 3 181 22-05-2025 20:12
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.919 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 167.546 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 881 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 462 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.185 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 273 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 144 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.236 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)