Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2009
14-08-2010, 01:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2011, 02:11 da Trixarc.)
Innanzitutto Buon Vento a Tutti! Ho da poco acquistato un Grand Soleil 34 con somma contentezza è vecchia ma viaggia che è uno spettacolo! Chiedo cortesemente se qualcuno sa consigliarmi su come installare i 'giochi' per lo Spinnaker (chi me la venduta pur avendolo non lo ha mai usato) e quanti metri di scotta servono. Ringrazio anticipatamente.
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2009
Grazie della segnalazione. Ho sempre il dubbio in quale punto posizionare i bozzelli e l'attacco dei Barber e la metratura delle scotte.
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:minachm ha scritto:
Grazie della segnalazione. Ho sempre il dubbio in quale punto posizionare i bozzelli e l'attacco dei Barber e la metratura delle scotte.
le scotte devono essere il doppio della tua LOA
i barber vanno a mezzanave,dipende dove hai agio a fissarli,e se hai già dei golfari per lo scopo..
i bozzelli chiaramente a poppavia,in posizione tale che la scotta abbia un buon angolo di tiro sul winch...
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2010
Hai fatto un bel acquisto, per curiosita quanto l'hai pagata, io è gia un pò che guardo il mercato dell'usato (anche se purtroppo non è ancora il momento) e mi sono soffermato su 3 modelli: il first 345, il gran soleil 34 e il sun odyssey 33.... Ma per ora solo il tempo mi dira se mai diventero armatore di una di queste
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2009
Beh devo dirti che con i lavori di rifacimento delle fiancate (purtroppo causa una burrasca invernale si è completamente graffiata) mi verrà a costare c.a 30000 euro, ma credo comunque di aver fatto un buon affare considerato che il resto della barca è in ottimo stato e superaccessoriata. Nelle prime uscite nel mare dell'arcipelago della Maddalena e delle Bocche di Bonifacio devo dire che l'impressione è stata ottima, barca sicuramente più versatile rispetto al Sun Odissey
Citazione:philippe bendandi ha scritto:
Hai fatto un bel acquisto, per curiosita quanto l'hai pagata, io è gia un pò che guardo il mercato dell'usato (anche se purtroppo non è ancora il momento) e mi sono soffermato su 3 modelli: il first 345, il gran soleil 34 e il sun odyssey 33.... Ma per ora solo il tempo mi dira se mai diventero armatore di una di queste 
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
b.v.
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2009
Ok grazie. Il tuo consiglio fortunatamente (per me) è il linea con quello che pensavo. Altra cosa: lo Spi del GS 34 è di 92mq, ritieni che scotte da 10mm siano sufficienti anche considerato che la barca naviga nel Nord Sardegna?
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:minachm ha scritto:
Grazie della segnalazione. Ho sempre il dubbio in quale punto posizionare i bozzelli e l'attacco dei Barber e la metratura delle scotte.
le scotte devono essere il doppio della tua LOA
i barber vanno a mezzanave,dipende dove hai agio a fissarli,e se hai già dei golfari per lo scopo..
i bozzelli chiaramente a poppavia,in posizione tale che la scotta abbia un buon angolo di tiro sul winch...

Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:minachm ha scritto:
Ok grazie. Il tuo consiglio fortunatamente (per me) è il linea con quello che pensavo. Altra cosa: lo Spi del GS 34 è di 92mq, ritieni che scotte da 10mm siano sufficienti anche considerato che la barca naviga nel Nord Sardegna?
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:minachm ha scritto:
Grazie della segnalazione. Ho sempre il dubbio in quale punto posizionare i bozzelli e l'attacco dei Barber e la metratura delle scotte.
le scotte devono essere il doppio della tua LOA
i barber vanno a mezzanave,dipende dove hai agio a fissarli,e se hai già dei golfari per lo scopo..
i bozzelli chiaramente a poppavia,in posizione tale che la scotta abbia un buon angolo di tiro sul winch...

io sul 43 le ho da . 145 mq di vela...
non conta dove navighi,tanto cede prima lo .:
da 10 secondo me con poca aria non ti lasciano 'volare'la vela...
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2009
Grazie mikael dei tuoi preziosi consigli, ma come puoi capire quando ti trovi di fronte al nuovo 'giocattolo' fai tutto il possibile per scovare tuto quello che può essere migliore al suo utilizzo. Ho avuto, ed ho ancora, un Fun (è un 7,20m da regata) che è ormeggiato sul lago di Como e ti posso assicurare che è tutto decisamente diverso.
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Non fatico a crederlo!

I consigli sono gratuti beninteso,valgono cio'che costano
Ma spero di esserti stato utile!
Buon vento!
Messaggi: 517
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:minachm ha scritto:
Grazie della segnalazione. Ho sempre il dubbio in quale punto posizionare i bozzelli e l'attacco dei Barber e la metratura delle scotte.
le scotte devono essere il doppio della tua LOA
i barber vanno a mezzanave,dipende dove hai agio a fissarli,e se hai già dei golfari per lo scopo..
i bozzelli chiaramente a poppavia,in posizione tale che la scotta abbia un buon angolo di tiro sul winch...

per chi come me ha dovuto perdere tempo a cercarlo
LOA = LFT
Messaggi: 1.812
Discussioni: 108
Registrato: Jun 2009
i barber andrebbero messi sul baglio massimo della barca...
Messaggi: 4
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2022
Salve io sul mio gs 34 ho la drizza del genoa in parte cavo metallico e in parte tessile, si può sostituire tutto in tessile? Grazie
Messaggi: 3.689
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(23-12-2022, 10:50)Francesco novellino Ha scritto: Salve io sul mio gs 34 ho la drizza del genoa in parte cavo metallico e in parte tessile, si può sostituire tutto in tessile? Grazie
Certo che si: avere le drizze miste nel 2023 non ha nessun senso.
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
23-12-2022, 17:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2022, 18:26 da Wally.)
Si, màaaaa...... la puleggia ha la gola per il cavo metallico, la doppia gola se usurata potrebbe aver bave e danneggarti il tessile, quindi come minimo assicurarsi che le puleggie interessate siano a posto senza bave od altro che possamo danneggiare la nuova drizza, oppure sostituire le puleggie con altre idonee. Io ho avuto C.O. ed ho passato i tessili senza danni altri in una stagione han fatto fuori la calza.
Messaggi: 16.369
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
[quote='bludiprua' pid='439485305' dateline='1671786983']
Certo che si: avere le drizze miste nel 2023 non ha nessun senso.
[/quote
La durata?
Capisco si risparmia sul peso ma soprattutto sulla impiombatura, soldi.