Rispondi 
Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota
Autore Messaggio
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.896
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #1
Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota
Avrei la possibilità di acquistare un vecchio attuatore elettrico lineare Autohelm 5000 da collegare direttamente sull'asse con un braccetto predisposto.
Leggendo il manuale corrisponde al nuovo T1 che nuovo costa 2.166 fucilate !
Era montato su gs39 di Jezequel che corrisponde alla mia in lunghezza ma più pesante, per cui non dovrei avere problemi.
Mancherebbe "solo" tutta l'elettronica di comando.
Ora la domanda per gli esperti. E' possibile collegare le nuove centraline (ACU200), unità di controllo (P70S) + sensore (AV1), angolo di barra, cavi cavetti e collegare il tutto ? Oppure devo recuperare le vecchie centraline ?
Dell'elettronica mi mancherebbe solo il course computer ACU200, il resto è già pagato, per cui sarei molto allettato
03-04-2024 20:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.607
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota
Di sicuro il sensore di angolo di barra lo potrai riutilizzare.
03-04-2024 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #3
RE: Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota
In pratica devi sostituire l’ACU100 con uno ACU200, magari con cavi di alimentazione dell’ACU un po’ più robusti.
L’attuatore è sicuramente compatibile, una bella revisione non sarebbe male.
04-04-2024 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.896
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #4
RE: Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota
(04-04-2024 00:25)pepe1395 Ha scritto:  In pratica devi sostituire l’ACU100 con uno ACU200, magari con cavi di alimentazione dell’ACU un po’ più robusti.
L’attuatore è sicuramente compatibile, una bella revisione non sarebbe male.
BV!

Grazie Pepe, sempre puntuale e preciso.
A questo punto ci provo.
04-04-2024 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.966
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota
stesso nostro problema.
Abbiamo sbarcato attuatore Type 2 Raymarine su cui c'era un Autohelm 7000 e una centralina reytheon 100.

Cosa ci posso montare??
10-07-2024 17:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine EV 100 ed attuatore idraulico kobold 31 1.894 03-07-2025 23:40
Ultimo messaggio: bellatrix
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 141 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 180 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 151 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 847 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 259 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.971 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione cinghia attuatore Raymarine MKII grigio Frappettini 2 950 02-03-2025 23:05
Ultimo messaggio: Gioviy
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 812 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Garmin I10 compatibilità sensori vento Wally 0 286 20-11-2024 12:04
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: