ettoredurgoni
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 6
Registrato: Sep 2014
|
RE: ALAVER - IT - QR 930
Io posso dirti quello che riguarda la mia, che negli anni ha sicuramente subito delle trasformazioni. I difetti che potresti trovare in un QR930 sono la coperta che flette troppo, è in sandwich e col tempo (son passati 44 anni) si è un po' ammorbidita, ma l'unico problema è che si screpola un po la vernice, nessun rischio di rottura.. La mia pala del timone essendo in compensato resinato aveva assorbito un po' di acqua, la ho fatta asciugare bene, stuccata e resinata. Forse la cosa che più mi disturba è la pendenza sbagliata delle sedute del pozzetto, tende a restare un po' d'acqua, qualcuno ha fatto dei fori con dei tubicini che scaricano in pozzetto, io me ne frego e ci passo una spugna. La sentina l'avrei preferita più concentrata, invece è molto lunga e avendo la baderna tiene a mollo i prigionieri della chiglia, che per fortuna sono in ottimo acciaio. La verità è che difetti strutturali davvero non ne ha, in quegli anni abbondavano e se ne fregavano del peso. Non mi viene in mente altro, se hai qualche domanda specifica chiedi pure! Non mi è arrivata notifica dei commenti, magari scrivimi su facebook!
|
|
28-09-2016 11:57 |
|
paolo77
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 1
Registrato: Nov 2016
|
RE: ALAVER - IT - QR 930
Sto visionando un qr930 X l'acquisto, Ma una volta alato ho notato che c'era una crepa per 1/3 della lunghezza Dell'attaccatura della chiglia longitudinalmente. Armatore e cantiere mi hanno detto che è normale che si formi, perché È il punto di giunzione tra il vetroresina dello scafo ed il piombo della chiglia. Risulta anche a voi? Vi è capitato qualcosa del genere? Quando la barca era in acqua in sentina c'era acqua e mi hanno detto essere colpa del premistoppa un po' troppo lento ( verosimile ) ... se si infiltrasse invece dalla suddetta crepa attraverso la sede dei prigionieri? Scenario assurdo e pranoioco o possibile e da verificare? Ho le foto della crepa ma ora dal cellulare non posso postarla, domani dal computer sarò in grado. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio o punto di vista a questo mio dubbio.
|
|
10-03-2017 01:12 |
|
brio01
Nuovo Amico del Forum
Messaggi: 1
Registrato: Jan 2024
|
RE: ALAVER - IT - QR 930
riesumo questa discussione in quanto avrei bisogno di sapere dove era posizionata la targhetta con il numero progressivo di produzione del QR930 .
|
|
27-06-2025 07:11 |
|