Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
12-11-2010, 02:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2010, 03:06 da Edolo.)
Qualcuno la conosce? é commercializzata da Osculati......
(Spostata da Welcome on Board @Edolo)
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 149
Discussioni: 3
Registrato: May 2009
dalle foto mi sembra la classica Cqr...
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
chiedo . postarlo su Lavori a .:
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 149
Discussioni: 3
Registrato: May 2009
12-11-2010, 17:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2010, 17:51 da Nico.)
Se Edolo te l'ha spostato qui io mi fiderei!
Sbagliavo, CQR è un marchio registrato, in generale si chiamano ancore a vomere (in inglese plough) sono le più diffuse, anche se con qualche variante.
(bugel, spade, rocna, cqr - delta...)
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
ma tra la delta e la plogh quale prendereste?
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
delta
saluti velici
sarastro
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Anch'io ho la Delta, rimane più ferma sul musone e sembra abbia il miglior rapporto peso/tenuta
[hide]
![[Immagine: 2011228131741_ancore.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/einstein/2011228131741_ancore.JPG)
[/hide]
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010