antirombo
#1
il mio motore fuoribordo yam 15 4t è infilato in questa losca




[hide][Immagine: 2010122115022_9.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2010122115051_11.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2010122115117_DSCN0480.JPG][/hide]



essendo un 4t è bilanciato e silenzioso, più ai bassi regimi e meno a quelli alti.


come fare per attenuare il rumore?? pensavo a un box da mettergli sopra a mò di coperchio. può funzionare??
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#2
ma l'antirombo non è una vernice?
Cita messaggio
#3
certo il box-coperchio può funzionare , se debitamente coibentato con fonoassorbente interno ti abbatterà sicuramente buona parte del rumore..................
ricorda però che il motore ha bisogno anche di aria
assicurati che la possa prendere dal foro che hai dove passa il gambo altrimenti una piccola presa d'aria va pensata!
Cita messaggio
#4
adesso l'acciaio tutto intorno riflette le onde sonore. bisognerebbe assorbirle.

certo, deve prendere aria. da sotto niente aria, sta sotto il galleggiamento. passo utilizzare il foro per la barra di comando.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Citazione:mikael ha scritto:
ma l'antirombo non è una vernice?

certo, intendevo i materiali fonoassorbenti.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#6
come fonosassorbente io in questo caso non intendo le vernici ma i . esistono anche di soli 2 cm molto efficaci
Cita messaggio
#7
il mio antirombo era giustificato dalle pareti metalliche. in effetti pensavo a quei mat che si usano anche sulle automobili per foderare i tre lati del pozzetto. poi, sopra la testa del fuoribordo e sorretto lateralmente, pensavo di fare una L con il mat antirombo all'interno.

per quanto ne so, le onde sonore sono come l'acqua, se cè un'apertura escono da lì. tipo uscita della barra di comando/presa d'aria

ma io non ho tanto rumore, anche se ne scappa un poco mi va bene lo stesso.

questa però è la mia soluzione.

chiedevo altre soluzioni che sarebbero certamente migliori della mia
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
io pensavo ad una scatola su misura come un cappello totale sul motore con finstra per comandi
Cita messaggio
#9
Citazione:bifrak ha scritto:
io pensavo ad una scatola su misura come un cappello totale sul motore con finstra per comandi

fatta in compensato marino suppongo con qualche cerniera per riporla facilmente. mi piace.

cosa metteresti come fonoassorbente? non troppo spesso in alto perchè la barra passa appena sopra alla testa del motore.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#10
ci sono di tutti i tipi 2 cm . spessore poi il resto relativam alla qualità dipende da quanto vuoi spendere da 15 € fino a 60€ al mq.
Cita messaggio
#11
ma pensavo che potresti anche inventarti di accoppiare un fono assorbente con un tessuto tipo 'umbrella' cioè da esteno e farci una cuffia morbida in modo da poterla riporre comodamente!
Fissata alla losca con dei bottoni automatici.
Cita messaggio
#12
Io per rivestire le pareti del vano motore ho utilizzato il Quash 2000
.]
il risultato è notevole, anche se si tratta pur sempre di insonorizzare un monocilindrico diesel.
Un foglio da 3 cm. l'ho pagato 60 euro (se non sbaglio metri 4x1).
but go . . free
Cita messaggio
#13
Se hai un amico che lavora nel campo dell'aria condizionata industriale, vedi che utilizzano un ottimo fonoassorbente ed isotermico per foderare le canale dei passaggi d'aria.
Si tratta di un sandwich leggerissimo di alluminio-poliuretano-alluminio.
Io ci ho foderato il vano motore incollandolo proprio con l'antirombo per ridurre eventuali vibrazioni (quello catramoso per auto che si passa a pennello).
Hanno sempre degli sfridi che puoi utilizzare senza spendere un euro e fai loro anche un favore...
E' gratis, funziona alla grande ed è leggero. Inoltre con una taglierina si taglia facilmente e si adatta ad ogni superfice.
Quando tagli i pezzi, lasci una striscia abbondante dello strato di alluminio interno tanto per coprire la sezione a vista del poliuretano. L'eccedenza di alluminio la tagli poi con una forbice.
Un consiglio: più elimini il vuoto tra motore e coperchio, più si riduce il rumore, quindi negli angoli puoi inventarti più strati di questo materiale semplicemente incollandolo strato su strato o fissaldolo (meglio) con delle viti e rondellone.
Prova e fammi sapere. Ciao
Cita messaggio
#14
Citazione:Cosimo ha scritto:
Un consiglio: più elimini il vuoto tra motore e coperchio, più si riduce il rumore, quindi negli angoli puoi inventarti più strati di questo materiale semplicemente incollandolo strato su strato o fissaldolo (meglio) con delle viti e rondellone.
Prova e fammi sapere. Ciao

consiglio eccellente. se io prendessi una mastella delle quasi stesse dimensioni della testa e la mettessi a 'cappello' foderandola naturalmente con materiale idoneo??

non mi piace usare prodotti bituminosi oppure piombo che, seppur debolmente, sono tossici.

grazie, cerco la mastella di legno che è già fonoassorbente di suo.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 20 3.896 02-09-2025, 04:27
Ultimo messaggio: gpcgpc
  antirombo che si sfalda scud 8 3.234 28-07-2011, 06:27
Ultimo messaggio: lacamomilla

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: