Randa avvolgibile cosa ne pensate ?
#1
Secondo voi quali i pro e i contro ?
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#2
Exclamation 
In estremo ritardo rispetto al resto dei post, dico la mia ora che sono alla prima esperienza col rollaranda nell'albero. Da novembre ho una nuova barca (46 piedi) comperata usata già con il rollaranda, il che mi dava pensieri prima dell'acquisto. Vengo da una barca (34 piedi) con borose rapide in pozzetto ed in precedenza da una (43 piedi) con borose tradizionali a piede d'albero: un altro mondo, ti viene voglia di aprire la randa anche per soli 15 minuti di vento, sfido chiunque con randa tradizionale a dichiarare di fare altrettanto.

Performances: vero, forse stringe un po' meno e spinge un po' meno; ma per uso crocieristico con poco equipaggio (siamo in due più belin di 13 anni) lo ritengo trascurabile rispetto ai vantaggi. Tornando domenica scorsa da Ponza, con 9 nodi di apparente, di bolina larga facevo poco più di 6 nodi di velocità e questo mi basta. Devo dire che avrei tanta voglia di capire davvero con una barca gemella della mia quanto in effetti perdo in angolo al vento e velocità...

Uso con vento forte: mi è capitato di ridurre con 29 nodi di apparente e non ci sono stati problemi; nessun problema in chiusura nemmeno con vento forte. Basti un minimo di attenzione, ma mi sembra la stessa attenzione che ho sempre usato su qualunque barca al momento di ridurre o chiudere una vela.

Comodità: il tendalino sul boma non era un problema con rande tradizionali e non lo è ovviamente con questa, ma arrivare in porto ed essere in ordine in tre minuti non è davvero male.

Peso sull'albero: a me non è sembrato che la barca rolli più di altre nelle stesse condizioni. Forse anche qui dovrei vedere con una gemella 'pura'...

Estetica: vero punto dolente, è goffa
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#3
Citazione:Anto61 ha scritto:
quest'estate ho noleggiato un bavaria 44 con randa avvolgibile, perchè è più comodo, ha detto il mio amico di vacanza........ a me sinceramente non solo non miè sembrato più comodo ma anche più faticoso senza poi parlare con vento dei minori risultati che puoi avere da regolazioni che risultano approssimative
quindi concordo con Bozzello (il verbo) mi sembra più una moda molto sfruttata dai charter.

QUOTO! Ho adoperato una randa avvolgibile sull'albero SELDEN per sette anni perchè la barca era nata così Sadsmiley Non ho mai avuto inceppamenti ma non vi fate tentare: sono un casino! A meno di non trovare le ultime uscite, steccate, che si avvolgono nell'albero che certamente andranno . che avvolgere nel boma sia tutta un'altro pianeta! La proverò a breve.....
Ma con un buon Lazy jack e lazy bag, credetemi, si va che è una meraviglia oltre che assaporare meglio l'essenza della vela...Wink


[hide][Immagine: 201141313650_DownloadedFile-1.jpeg][/hide]

[hide][Immagine: 201141313711_DownloadedFile.jpeg][/hide]
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#4
Le rande . schifo.Big Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:Giorgio ha scritto:
Le rande . schifo.Big Grin

giorgio e la capacità di sintesi Wink
Cita messaggio
#6
Argomento già discusso parecchie volte,qui una discussione abbastanza esaustiva:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38397&whichpage=1

BV
Cita messaggio
#7
Bavaria del 2001, con randa avvolgibile.
Mi piace la barca, ma non la randa. Va beh, compriamola perchè tanto il meccanismo è della Selden ed è sicuramente ottima. Poi al salone di Genova l'avevo chiesto anche a quelli della Selden Mi hanno risposto che nessuno dei loro meccanismi aveva mai dato problemi. Più o meno come chiedere al salumiere se l'etto di prosciutto che sta affettando è buono o no, ed intanto lui ti risponde 'etto e venti, lascio?'
Compro la barca due anni fa
Onestamente di grossi problemi non ne ho mai avuti.
La figata di ridurre o aumentare la randa di quanto vuoi è reale.
Estate scorsa esco, inizio ad estrarre la randa, e si forma un salsicciotto sull'albero.
La randa non esce e non entra. La provo ad estrarre ed a riarrotolare, ma dopo qualche centimetro si riforma il salsicciotto, mezzo dentro e mezzo fuori.
Mare piatto, vado all'albero e inizio ad estrarre con le mani la randa, senza muoverla di un centimetro. Di punto esce, e inizia a srotolarsi (non avevo fermato gli stopper della coma che serve ad arrotolarla e a srotolarla). Poi si riblocca, La prendo a pugni; il pugno passa dall'altra parte ma il tutto si sblocca.
Vado da Davide il velaio, 100 euri di cucitura e passa la paura.

Morale della favola, le rande avvolgibili sono una gran figata, ma la prossima barca la voglio senza randa avvolgibile.

luca
Cita messaggio
#8
..decisamente una discussione interessante. Mi sono posto il problema alcuni mesi fa al momento dell'acquisto del mio prossimo 37 piedi:HR 372. Alla fine, pur se la maggior parte degli HR montano rande steccate avvolgibili, personalmente ho optato per una randa in Epex con stecche, senza inferitura sul boma, lazy jack, carrelli Selden MDS. Poi, dato che uso la barca spesso da solo e che le primavere cominciano, ahime', ad aumentare, al fine di facilitarmi la vita, ho deciso di concedermi winches elettrici di drizza. Il vang e' a gas. Leggendo i diversi commenti in questo post, credo, tutto sommato, di aver fatto una buona scelta. BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  a cosa serve quel bozzello? stefano bluzza 18 3.791 06-10-2022, 15:43
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.284 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Cosa significa VSA 23 nel vhf ? matteo anselmi 9 2.245 05-08-2021, 06:32
Ultimo messaggio: matteo anselmi
  Elica e asse, incrostazioni. cosa fare carloborsani 32 7.783 21-03-2021, 20:47
Ultimo messaggio: mlipizer
  Su cosa mi baso per decidere se sia tempo di rinnovare l'antivegetativa? dongiulio 7 2.664 25-02-2019, 08:11
Ultimo messaggio: dongiulio
  wc nautico: cosa usare al posto della candeggina? cicciobene 8 3.759 21-09-2018, 08:16
Ultimo messaggio: orteip
  Fissaggio batterie ... cosa consigliate? Wakser 16 4.963 23-05-2018, 21:40
Ultimo messaggio: Wakser
  mi si stanno squagliando i comenti ... cosa fare santicuti 21 6.301 21-07-2017, 18:24
Ultimo messaggio: jetsep
  Catena TITAN - cosa ne pensate? ub212 36 9.083 24-04-2017, 12:33
Ultimo messaggio: Malandrino
  Trasto randa - Che ne pensate? l ALe l 55 11.677 10-02-2017, 22:25
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: