Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2010
Per mettere il lazyjack devo applicare questo bozzello con dei rivetti all'albero in alluminio del mio firstino.
Stavo pensando che i classici rivetti in alluminio potrebbero non essere adeguati. Avete suggerimenti?
[hide]
![[Immagine: 2013714172229_image.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/sdrago77/2013714172229_image.jpg)
[/hide]
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
ma i lazy non fanno un grande sforzo
di norma, di che ti preoccupi?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2010
So bene che i lazy non fanno grandi sforzi ma volevo lo stesso un vostro parere... Soprattutto, visto che odio andare in testa d'albero, vorrei pianificare tutto al meglio per installarlo in un'unica volta...
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Il problema non è il rivetto,
ma non dimenticarsi il duralac!
Messaggi: 1.268
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2004
15-07-2013, 02:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2013, 02:51 da Casper.)
Citazione:Messaggio di sdrago77
Per mettere il lazyjack devo applicare questo bozzello con dei rivetti all'albero in alluminio del mio firstino.
Stavo pensando che i classici rivetti in alluminio potrebbero non essere adeguati. Avete suggerimenti?
Vai tranquillo con quelli di alluminio con chiodo in acciaio (quelli standard); a occhio il rivetto può essere da 4 o 4,8 quindi con i rivetti standard di alluminio hai una resistenza al taglio indicativamente tra 140 (4.0) e 210 (4.8) kg, che moltiplicato per due rivetti fa 280 a 420 kg: fai prima a rompere il bozzello che a strappare i rivetti.
BV,
Casper
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2010
Grazie a tutti, andró di rivetti e duralac come da preziosissime istruzioni