scambiatore - corrosione e zinchi
#1
per evitare la corrosione dello scambiatore ho montato uno zinco sacrificale nel tappo in fondo allo scambiatore (quello per scaricare l'acqua di mare).
La corrosione sembra cessata, ma ho verificato che i residui dello zinco corroso (quella specie di morchia biancastra) tendono ad intasare le canalette dello scambiatore. Ho pensato di modificare il sistema di protezione: non mettere più lo zinco e collegare il tappo sotto lo scambiatore con un cavo "a terra" di rame che si collega ad un grosso zinco fissato all'esterno dello scafo. Al motore sono già collegati altri cavi "a terra" a protezione dell'asse elica (che non ha zinchi di protezione).
Ringrazio chi mi fornisce opinioni argomentate.
Cita messaggio
#2
(08-11-2015, 20:25)frency Ha scritto: per evitare la corrosione dello scambiatore ho montato uno zinco sacrificale nel tappo in fondo allo scambiatore (quello per scaricare l'acqua di mare).
La corrosione sembra cessata, ma ho verificato che i residui dello zinco corroso (quella specie di morchia biancastra) tendono ad intasare le canalette dello scambiatore. Ho pensato di modificare il sistema di protezione: non mettere più lo zinco e collegare il tappo sotto lo scambiatore con un cavo "a terra" di rame che si collega ad un grosso zinco fissato all'esterno dello scafo. Al motore sono già collegati altri cavi "a terra" a protezione dell'asse elica (che non ha zinchi di protezione).
Ringrazio chi mi fornisce opinioni argomentate.
che motore?di che materiale è l'asse? e l'elica?
l'assenza di zinchi sull'asse mi perplime.
Cita messaggio
#3
[quote='frency' pid='14879347' dateline='1447007147']
....... La corrosione sembra cessata, ma ho verificato che i residui dello zinco corroso (quella specie di morchia biancastra) tendono ad intasare le canalette dello .]
Ma sei sicuro che quella "morchia biancastra" che tende ad intasare la tubiera dello scambiatore sia ossido di Zn ????
Se fosse sale o calcare, non dipende dallo zinco, ma da surriscaldamento del motore per cause da indagare.
Cita messaggio
#4
la mia barca ha due motori e quindi due scambiatori; in uno di questi il tappo di scarico (dove era allocato lo zinco) era bloccato da un frenafiletti troppo forte e non riuscivo a toglierlo da alcuni anni. Ora ho smontato gli scambiatori per effettuare una pulizia ed ho rilevato che lo scambiatore nel quale avevo inserito lo zinco aveva "canalette" intasate prevalentemente da morchia biancastra (ho notato anche calcare ma in minima parte), nell'altro scambiatore, dove da anni non mettevo lo zinco, era praticamente pulito.
Io sono un "appassionato fai da te" ed ogni anno ho messo aceto misto ad acqua negli scambiatori per tenerli puliti.
Fondamentalmente vorrei sapere se la "messa a terra" protegge le parti metalliche anche per la corrosione per elettrolisi o solamente per le correnti vaganti. I miei motori sono Volvo.
Cita messaggio
#5
Penso che male non faccia. Io ho collegato la struttura del motore con un cavo di rame ad uno zinco immerso. Trovo lo zinco corroso quindi qualcosa fa. Dove protegge? Non so.
Cita messaggio
#6
La protezione mediante anodi sacrificali (zinco ecc..) ha efficacia sulle parti che non stanno "troppo nascoste" ovvero perde di efficacia nelle zone incavate o progressivamente all'interno di tubi o zone "recesse" tanto piu' in fretta quanto piu' queste sono strette. E' un banale problema di linee di campo elettrico, non si puo' quindi nemmeno sperare che un anodo sacrificale posto all'esterno di una zona da proteggere collegata mediante una tubazione possa avere una qualche apprezzabile efficacia, infatti si puo' notare che nei motori gli anodi sono (correttamente) posti in posizioni particolari in prossimita' delle parti con metalli diversi a contatto fra loro.
Quindi "collegare il tappo sotto lo scambiatore con un cavo 'a terra' di rame che si collega ad un grosso zinco fissato all'esterno dello scafo" serve a ben poco: protegge le parti esposte ma per quelle interne non serve quasi certamente a nulla anche se male non fa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  E chi li svita questi dello scambiatore minicone 4 159 2 ore fa
Ultimo messaggio: Wally
  Scambiatore corroso a causa riser orteip 240 76.003 8 ore fa
Ultimo messaggio: Dany4342G
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.266 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 702 05-03-2025, 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 1.090 28-08-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 1.205 17-04-2024, 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 1.708 07-04-2024, 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 1.415 31-03-2024, 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 1.254 24-03-2024, 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 898 21-02-2024, 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: