Rispondi 
MD22L pompa AC
Autore Messaggio
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #1
MD22L pompa AC
Ieri ho cambiato i filtri del gasolio. Poi ho aperto e pulito la pompa AC. Ma una volta aperta la pompetta, ho notato che la retina rotonda della pompa era bucata. Bene, ci sta dopo 20 anni! Ma la sorpresa è il fatto che la Volvo Penta (sempre lei....) non ha la retina come parte di ricambio, ma si deve sostituire tutta la pompa...coi relativi costi spropositati. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile e come l'ha risolta??? Saluti. Enio
17-04-2015 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Online
Senior utente

Messaggi: 1.555
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: MD22L pompa AC
ne ho già parlato qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=105922

non è proprio vero che non esiste il kit di ricambio, è solo che costa pochi euri in meno rispetto al costo totale di tutta la pompa e per questo i distributori non lo tengono in casa. per contro c'è da dire che il costo non è così eccessivo, rispetto ad altri modelli e/o motori. (68 euro mi pare).
io prenderei la pompa nuova e terrei questa come scorta.

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
17-04-2015 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #3
RE: MD22L pompa AC
farò così: senza smontare la pompa attualmente installata che funziona bene e non ha trafilamenti, metterò il nuovo filtro nella vecchia pompa tenendo come back-up la nuova. Sto lavoro riesco a farlo da solo, mentre per sostituire la pompa dovrei chiamare un meccanico.
18-04-2015 12:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Online
Senior utente

Messaggi: 1.555
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #4
RE: MD22L pompa AC
(18-04-2015 12:43)enio.rossi Ha scritto:  farò così: senza smontare la pompa attualmente installata che funziona bene e non ha trafilamenti, metterò il nuovo filtro nella vecchia pompa tenendo come back-up la nuova. Sto lavoro riesco a farlo da solo, mentre per sostituire la pompa dovrei chiamare un meccanico.

????
guarda che è più veloce sostituire tutta la pompa che aprirla:
per sostituirla devi svitare 2 bulloni, per aprirla devi svitare 5 viti.
L'unica (piccola) difficoltà sta nel posizionamento delli due bulloni che, con pazienza puoi svitare con una chiave inglese (del 10 credo), oppure molto più velocemente con un cricchetto e prolunga a molla

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2015 23:20 da Arcadia.)
19-04-2015 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
RE: MD22L pompa AC
Chiave inglese del 10 ??Smiley57
20-04-2015 08:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Online
Senior utente

Messaggi: 1.555
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
RE: MD22L pompa AC
(20-04-2015 08:28)sandro1 Ha scritto:  Chiave inglese del 10 ??Smiley57
non capisco il tuo stupore.
Perchè 10 è un numero strano? ora non ricordo, è passato un po' di tempo, ma ad ogni modo se non è 10 sarà 8, vedrai che non è quello il problema, no?

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
20-04-2015 13:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #7
RE: MD22L pompa AC
Ciao Arcadia, mi sa che non parliamo della stessa pompa. Il coperchio della mia si solleva (apre) con una vite centrale ed una volta aperto, sotto c'è il filtrino tondo, mentre per staccarla dal motore ci sono un certo numero di viti, da non so quanto perché adesso sono "a bottega", oltre alla necessità di staccare i tubi di entrata ed uscita del gasolio. Saluti. Enio

(19-04-2015 23:18)Arcadia Ha scritto:  
(18-04-2015 12:43)enio.rossi Ha scritto:  farò così: senza smontare la pompa attualmente installata che funziona bene e non ha trafilamenti, metterò il nuovo filtro nella vecchia pompa tenendo come back-up la nuova. Sto lavoro riesco a farlo da solo, mentre per sostituire la pompa dovrei chiamare un meccanico.

????
guarda che è più veloce sostituire tutta la pompa che aprirla:
per sostituirla devi svitare 2 bulloni, per aprirla devi svitare 5 viti.
L'unica (piccola) difficoltà sta nel posizionamento delli due bulloni che, con pazienza puoi svitare con una chiave inglese (del 10 credo), oppure molto più velocemente con un cricchetto e prolunga a molla
20-04-2015 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #8
RE: MD22L pompa AC
Mi è arrivata la nuova pompa che sostituisce la vecchia che era installata sul mio motore. Sopra è chiusa, non ha più il coperchino tondo che si svitava ( 1 vite centrale) per togliere il filtrino. In questo caso, ha ragione Arcadia, è più facile sostituire tutta la pompa. Mi resta il problema di capire come si innestano i due tubi di entrata ed uscita del gasolio e se la cosa può essere alla portata di un incompetente come me.
26-04-2015 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #9
RE: MD22L pompa AC
(20-04-2015 13:12)Arcadia Ha scritto:  
(20-04-2015 08:28)sandro1 Ha scritto:  Chiave inglese del 10 ??Smiley57
non capisco il tuo stupore.
Perchè 10 è un numero strano? ora non ricordo, è passato un po' di tempo, ma ad ogni modo se non è 10 sarà 8, vedrai che non è quello il problema, no?
Scusami pensavo alle misure inglesi
26-04-2015 20:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 141 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 247 31-12-2024 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 555 10-11-2024 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 402 05-09-2024 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 5.383 05-09-2024 08:51
Ultimo messaggio: scud
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 855 23-07-2024 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 289 28-05-2024 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 2 483 10-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: kavokcinque
  VP MD7 pompa iniezione CAV Wally 3 876 21-12-2023 10:53
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 881 02-11-2023 23:21
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)