Rispondi 
Numero velico
Autore Messaggio
Jack1976 Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #1
Numero velico
Beh, la racconto e la voglio condividere perché secondo me ha dell'incredibile.
Ho registrato la barca sotto bandiera olandese qualche mese fa, poi ho chiesto alla stessa agenzia che mi procurasse un numero velico olandese orc internazionale.
Cifra richiesta 150 euro.
Stufo di continuare a spendere soldi, e non essendo una cosa iper urgente ci ho voluto provare da solo.
Sono andato nel sito watersport.nl tutto rigorosamente in olandese, sono andato nella pagina contatti e ho chiesto.
Mi ha risposto via mail in inglese un tale Peter van der hoog, il quale mi ha mandato un form da compilare.
Compilato il form mi è arrivata la fattura dopo un paio di settimane, pagata la fattura è arrivata a seguire la mail e la lettera con il numero.
Spesa totale 43€.

Sono rimasto letteralmente sbalordito.
Efficienza, burocrazia snella, perché da noi in Italia è tutto complicato?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
31-05-2017 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #2
RE: Numero velico
Ciao Giacomo,
Io ho bandiera olandese ma ho richiesto il numero italiano senza problemi.

Tu come mai hai chiesto il numero Olandese?

In effetti hai speso una cifra davvero irrisoria, ma hai fatto anche il certificato?

Cristiano
14-06-2017 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jack1976 Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #3
Numero velico
Solo numero, senza certificato
12-09-2018 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #4
RE: Numero velico
Per chi non avesse letto la discussione relativa, attenzione che da giugno non avete più diritto alla bandiera olandese, rischiate parecchi guai in caso di controlli da parte della CP italiana. Il certificato ICP certifica la sola proprietà ma non concede il diritto di battere bandiera olandese ai fini delle convenzioni internazionali.
Quindi non avete più bandiera, con evasione di obbligo di immatricolazione ai senso del nostro Codice.
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=132743
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2018 22:50 da Luciano53.)
12-09-2018 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #5
RE: Numero velico
Ciao Luciano,
Per altre vicissitudini avevo già deciso di tornare a battere il tricolore, quindi ad oggi navigo tranquillo.
29-11-2018 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)