Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
Ciao posto qualche immagine di alcuni carrelli e bozzelli. A me sembrano solo scolorito e sporchi.
Pensavo di smontarli e lesciatli a bagno di svitol per qualche giorno.
Cosa ne pensate? E per lucidarli o dipingerli? Qualche consiglio?
![[Immagine: 3b0998fbc3b17f7bc19f2e448612b7b6.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210227/3b0998fbc3b17f7bc19f2e448612b7b6.jpg)
![[Immagine: 1ab1c1039d16879714265b4ce0a440f8.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210227/1ab1c1039d16879714265b4ce0a440f8.jpg)
![[Immagine: 1f67f25d022ca4c5cefe33c0f8f736a5.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210227/1f67f25d022ca4c5cefe33c0f8f736a5.jpg)
![[Immagine: 5c99ab9d831035ec39bb9d3b2b7b082e.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210227/5c99ab9d831035ec39bb9d3b2b7b082e.jpg)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Mitici
NEMO originali montati sui vecchi Comet, poi sono passati alla ANTAL...


Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
08-03-2021, 10:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2021, 10:20 da carloborsani.)
(28-02-2021, 09:47)RMV2605D Ha scritto: Mitici NEMO originali montati sui vecchi Comet, poi sono passati alla ANTAL...



Ciao, ieri sera ho ripreso in mano il bozzello della scotta di randa e guardandolo bene ho notato che è parecchio compromesso. Deve aver lavorato fuori asse e si è svirgolato.
Probabilmente andrà sostituito ma visto che in questo momento ho più tempo libero del dovuto, prima di spendere 60 euri vorrei essere sicuro che non si possa ripristinare. Anche solo per una questione di principio.
Ho visto che alcuni nuovi modelli si posso aprire completamente per cambiare le sfere della puleggia.
Non è il caso dei cari vecchi Nemo che, correggimi se sbaglio, non credo nemmeno abbiano le sfere.?
Comunque sono ricettari tra loro.
C'è modo di aprirli e soprattutto di richiuderli? Si usa una pressa per ribattere il perno passante?
Grazie
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
![[Immagine: f334977245d4c0f9016883f4557c4a98.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/f334977245d4c0f9016883f4557c4a98.jpg)
![[Immagine: 4b2a8c078c2737586756cb4fa8364bc8.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/4b2a8c078c2737586756cb4fa8364bc8.jpg)
Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
Ecco tra la minuteria in barca ho trovato questo, quindi direi che è un lavoro che si può fare.
Il punto ora però è riuscire a trovare questi rivetti.
Come si chiamano? Aperti, passanti, cavi?
Non riesco a trovarli, idee?
Grazie
![[Immagine: 9e0832e5115b202328f5c69ebef4c09f.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/9e0832e5115b202328f5c69ebef4c09f.jpg)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Rivolgiti a chi fabbrica bozzelli.
Magari glieli porti e te li montano loro.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
08-03-2021, 19:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2021, 19:02 da BornFree.)
Non sono un esperto ma insieme ai rivetti penso devi procurarti anche l'utensile adatto a lavorarli non so magari è solo una coppia di matrice da mettere in una morsa o forse qlc di piu' articolato ($$)
(08-03-2021, 13:45)carloborsani Ha scritto: Ecco tra la minuteria in barca ho trovato questo, quindi direi che è un lavoro che si può fare.
Il punto ora però è riuscire a trovare questi rivetti.
Come si chiamano? Aperti, passanti, cavi?
Non riesco a trovarli, idee?
Grazie
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 284
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2010
Salve
prendi del tondino inox a misura e fai filettare le parti che sporgono poi rondella e dado oppure se trovi il bullone con la parte liscia della misura giusta. Ho sempre riparato così le torrette dell'Alpa. molto simili, e Piccoletto perfettamente.
Buon lavoro
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Fammi capire perchè vuoi aprire il bozzello? per radrizzare la lamiera dello strozzascotte? o perchè non gira?
per sostituire quella boccola concordo con fomalhaut perno parzialmente filettato magari lo maschi quanto basta, dado ribassato dall'altra parte due bulinate che non si molli o un pò di frenafiletti.
Buonvento
Messaggi: 151
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2021
09-03-2021, 22:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2021, 22:50 da carloborsani.)
Mitico, è una delle soluzioni a cui stavo pensando.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
(09-03-2021, 18:31)Wally Ha scritto: Fammi capire perchè vuoi aprire il bozzello? per radrizzare la lamiera dello strozzascotte? o perchè non gira?
Ciao, entrambe direi...
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk