Distacco vernice
#1
Buon giorno a tutti, escludendo di portare a vivo tutta la paratia, avete per favore
qualche suggerimento su come trattare questo distacco della vernice su una paratia interna ? E' un Beneteau First
- Che tipo di carte vetrata ?
- Vernice ?

Grazie mille

salvatore


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
molto probabile che se c'è distacco li, andrà avanti su tutto il pezzo, purtroppo.

qualcuno ha riverniciato sopra una vernice vecchia senza prima levigare bene.

Solo le monocomponenti (nitro) si possono applicare una sopra l'altra senza levigare anche a distanza di mesi... per tutte le altre, vanno levigate per creare i presupposti dell'aggrappaggio.

Consiglio: se hai un piccolo compressore portatile, spara dell'aria sotto la "pelle" che viene via, come se lavorassi con uno spatolino (di aria), dovrebbe saltar via tutto in pochissimi secondi...

Poi levighi bene con 280 e rivernici
Cita messaggio
#3
Grazie mille
Cita messaggio
#4
Anch'io ho lo stesso problema e prima o poi devo metterci le mani. tutto ciò che è smontabile lo porto a casa e lo faccio comodamente, per il resto anch'io non so come procedere. Con l'aria compressa togli le parti che prima o poi si staccheranno ma rischi ti trovarti pezzetti di vernice dappertutto e forse non è detto che proprio tutto si stacchi. Io pensavo di rimuovere la vecchia vernice con una spatola affilata. 
Cita messaggio
#5
(02-10-2023, 18:24)tandu Ha scritto: Anch'io ho lo stesso problema e prima o poi devo metterci le mani. tutto ciò che è smontabile lo porto a casa e lo faccio comodamente, per il resto anch'io non so come procedere. Con l'aria compressa togli le parti che prima o poi si staccheranno ma rischi ti trovarti pezzetti di vernice dappertutto e forse non è detto che proprio tutto si stacchi. Io pensavo di rimuovere la vecchia vernice con una spatola affilata. 

Con una mano tieni la pistole dell'aria, cin l'altra uno straccio a pochi cm dal getto. Così tutto finisce nello straccio

Con la spatola affilata, gli spìgoli Piccoletto e scrivano la vernice sottostante.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che vernice per gennaker o spinnaker nedo 0 389 24-02-2025, 17:58
Ultimo messaggio: nedo
  Progetto compensato e vernice epoxi Discola 4 990 04-11-2024, 12:26
Ultimo messaggio: lupo planante
  vernice per legni interni Raffy 1 811 02-05-2024, 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.775 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Vernice su gelcoat rcavic 13 2.078 11-10-2023, 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Vernice gommosa per teli copri vetro giulianotofani 0 957 19-12-2022, 01:12
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Bolle su vernice dopo lavaggio Antaniiii 9 2.911 12-04-2021, 00:30
Ultimo messaggio: Antaniiii
  "Ritocco vernice specchio di poppa" tunnelrats 7 2.967 14-05-2020, 08:45
Ultimo messaggio: bullo
  VERNICE burrascaforza5 7 2.498 30-05-2019, 14:17
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  ritoccare la vernice dello specchio di poppa con la barca in acqua marcofailla 26 5.579 17-03-2019, 09:13
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: