21-04-2010, 03:30
Avete mai fatto uso della colla a caldo nella nautica? Quella in stick con una pistoletta applicatrice. Pensate possa servire a qualcosa?
|
Colla a caldo nella nautica
|
|
21-04-2010, 03:30
Avete mai fatto uso della colla a caldo nella nautica? Quella in stick con una pistoletta applicatrice. Pensate possa servire a qualcosa?
21-04-2010, 03:45
Io la uso spesso. Ma come al solito dipende l'uso che se ne fa...
21-04-2010, 04:10
Dove e come l'hai usata?
21-04-2010, 15:12
buon giorno montecelio, io ho fatto uso per alcuni anni della colla a caldo , per alcune modifiche su parti interne di carrozze ferroviarie, usavo una pistola da 80 o 90 watt , e la colla in stik specifica per plastica.
il risultato è professionale se la pistola è ad alta temperatura e se la colla è adatta per il tipo di incollaggio. buon vento nicola
21-04-2010, 22:50
Personalmente uso con soddisfazione la colla a caldo.
Per le sue caratteristiche non si possono incollare ampie superfici perché si raffredda abbastanza velocemente. La uso per 'puntare' gli oggetti che poi fisso con la viti perchè il fissaggio avviene in meno di un minuto e poi lavori con calma.
25-04-2010, 16:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2010, 16:21 da stefano702.)
Io la uso per costruire dime in compensato di pioppo o cartone che poi vanno buttate.
![]() ![]() Ciao
25-04-2010, 16:52
ci ho fissato le canale per il collegamento dei pannelli. prima puntate poi ripassate con ridossi(sempre colla a caldo) tiene.
25-04-2010, 19:36
La colla a caldo e il silicone hanno rivoluzionato il mondo del lavoro per le loro qualità. A differenza del secondo, la colla a caldo non mi risulta che i cantieri ne facciano uso.Forse un motivo c'è. Io preferisco il silicone o lo stucco/colla epossidica. ciao
25-04-2010, 23:30
Bhe incolla per finta.
26-04-2010, 01:31
Ottima per incollare il sughero del presepe a Natale, altri usi non ne faccio.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
|
|
« Precedente | Successivo »
|