Rispondi 
Impianto elettrico barca di 8 mt
Autore Messaggio
Fabrizio_C Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
Impianto elettrico barca di 8 mt
Ciao a tutti,
è un pò che vi leggo, ma è il mio primo messaggio, spero di rispettare la 'grammatica' del forum.
Ho comprato da poco la mia prima barca (international folkboat) che ha l'impianto elettrico da rivedere.

Vorrei arrangiarmi, ho un pò di manualità e qualche conoscenza in merito, sono però un assoluto beginner e non riesco a trovare lo schema di un impianto elettrico da seguire che preveda due batterie, l'alternatore e come utilizzatori, le luci di navigazione+quelle interne, alcune prese accendisigari che vorrei aggiungere, lo stacca-attacca delle batterie.

Che altro ? Non ho salpa ancore nè intendo metterlo, ma vorrei prevedere qualche 'furbata' che magari qualcuno di voi, può suggerirmi.
Avrei anche bisogno di uno schema da seguire, anche esemplificativo, giusto per aver qualcosa da cui cominciare.

Consigli ? Aiuti ?

Grazie fin da ora.
Fabrizio
21-09-2010 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #2
Impianto elettrico barca di 8 mt
salve Fabrizio e benvenuto a bordo

anche io ho ristrutturato una barca da 8 metri.

l'impianto elettrico è composto da una batteria from alternatore to motorino di avviamento. quando lascio la barca stacco entrambi i morsetti ( attacchi rapidi ), la controllo con un tester

luci di navigazione a pila e luce di fonda a olio di citronella attaccata al boma.

luci interne con seconda lampada più neon da lampada portatile ricaricabile

gps portatile. quest'anno monto un vhf e un echo-fish che alimenterò dalla presa accendisigari di un avviatore ( tensione stabile ) ricaricabile dalla rete in banchina oppure a casa.

wc chimico, pompa a pedale e bombola campingaz completano l'impiantistica.

per il salpa ancora manuale sto studiando un sistema che mi aiuti, cerca il 3d 'salpa ancora a motore'

i soldi ( pochi ) che ho li sto spendendo per le vele

ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



21-09-2010 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.519
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
Impianto elettrico barca di 8 mt
Benvenuto a bordo Fabrizio. Se ne hai voglia potresti fare un giretto in welcome on board... è sempre cosa gradita Wink
Riguardo all'impianto elettrico ti consiglierei per le prossime volte, giusto per non disperdere le informazioni, di usare la 'ricerca avanzata' del forum. Per esempio: le parole chiave 'impianto elettrico' seguito dal tasto cerca, mi hanno restituito qualche cosa come 43 risultati. Se anche così tu non dovessi trovar nulla... beh... siamo qui apposta Big Grin
Purtroppo non tutte le discussioni che dovrebbero stare nella sezione 'Elettricità & Elettronica' sono ancora state messe al loro posto, ma è un lavoro che stiamo facendo proprio in questi giorni proprio a seguito di una ristrutturazione del forum.
Ciao Big Grin

Birbante di un Frap!!!
22-09-2010 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.519
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
Impianto elettrico barca di 8 mt
Quelle 43 che troverai ora sono in questa sezione... appena appena spostate. Buon lavoro. Ciao

Birbante di un Frap!!!
22-09-2010 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MANGROVIA Offline
Amico del forum

Messaggi: 62
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #5
Impianto elettrico barca di 8 mt
Avere uno schema elettrico non è cosa complicatissima, dipende sempre dalle disponibilità e necessità, se ti serve un aiuto mi puoi anche contattare, il tutto preciso a titolo gratuito anche se è il mio mestiere, ma mi occupo di ' barchette dai 170Mt in su...
22-09-2010 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.591
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
Impianto elettrico barca di 8 mt
Citazione:Messaggio di Fabrizio_C
Ciao a tutti,... non riesco a trovare lo schema di un impianto elettrico da seguire che preveda due batterie, l'alternatore e come utilizzatori, le luci di navigazione+quelle interne, alcune prese accendisigari che vorrei aggiungere, lo stacca-attacca delle batterie.

Che altro ? ... ma vorrei prevedere qualche 'furbata' che magari qualcuno di voi, può suggerirmi.
Credo dal tuo elenco manchi un carica batterie! Già questo apparecchio in genere condiziona parecchio il circuito elettrico. Se hai due batterie poi ti servirà un ripartitore di carica. Servono stacca batterie distinti e selettore di parallelo perché penso che vorrai dividere motore da servizi.
Ma più di ogni, manca cosa farai con la barca? Mini-Crociere, daily sail, regate o 'scannatoio' Cool
Se fai regate, come suggeriva Carlo, tutto a pile ed avviamento a mano Big Grin
Se fai daily sail puoi non aver bisogno di nulla salvo avviare comodamente il motore.Disapprovazione
Se fai Mini-Crociere magari l'alimentazione a qualche strumento è necessaria e un inverter per qualche dispositivo portatile non ti dispiacerebbe.Smile
Quindi ... ci vuole qualcosa di +, ma ... sei proprio sicuro su di una barca in legno, perché spero sia una Folkboat originale, di volerti cimentare nel fare tu una delle fonti + frequenti di incendio: un impianto elettrico difettoso?
Suggerirei comunque di farsi affiancare da un professionista che controlli per lo meno il tuo lavoro prima di alzare gli interruttori.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2010 01:40 da Rurik.)
23-09-2010 01:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabrizio_C Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #7
Impianto elettrico barca di 8 mt
Ringrazio tutti delle risposte, prima di continuare seguirò il consiglio di Edolo, guardando le altre discussioni che potrebbero già risolvermi alcune esigenze.

@mangrovia - Grazie, se dovessi trovarmi a mal partito terrò sicuramente in considerazione la tua proposta.
@rurik - al momento daily sail e mini crociere, poi si vedrà. Come ho scritto sono un novellino... La barca è Un International Folkboat (IF e) in vetroresina, originale, comprata in Olanda, quindi non in legno (quelle di cui parli tu è la Folkboat, ma non è il mio caso)

Ok, mi butto sugli altri post, poi se ho altre domande, ritorno qui...
25-09-2010 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 134 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 8 277 15-01-2025 20:35
Ultimo messaggio: pepe1395
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.237 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 3.600 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 574 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 461 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 530 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 318 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 10 851 20-07-2024 09:17
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 591 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)