Messaggi: 277
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2007
16-09-2010, 18:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2011, 21:14 da Trixarc.)
Carissimi amici, dovendo sostituire il mio tender, (mai messo in acqua per errata misura)volevo avere un vostro parere su marca e quale materiale scegliere se il neoprene o il pvc.Grazie in anticipo.
Messaggi: 13.736
Discussioni: 513
Registrato: Oct 2008
Neoprene??????
Chi lo usa per i tender?
Messaggi: 2.248
Discussioni: 154
Registrato: Jan 2009
Neoprene (Hypalon) se hai tanti soldini e vuoi fare un acquisto che duri nel tempo, pvc piú pratico ma durano di meno.
Alla fine ho scelto un pvc italiano fatto in Cina, 3,10 mt con chiglia in vtr e mi sto trovando bene.
Il corrispondente in Hypalon mi costava il doppio (ma era fatto in Italia).
Messaggi: 277
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2007
Lomac
Citazione:Petrel II ha scritto:
Neoprene??????
Chi lo usa per i tender?
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Zodiac con paiolato e chiglia ad alta pressione. Tutta un'altra storia già rispetto ad Arimar. Tubolari grandi e nessuna perdita dopo già tre anni di utilizzo intenso e poca cura. E a remi ci si riesce ad andare anche quando c'è vento.
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
16-09-2010, 23:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2010, 23:49 da ale07.)
Citazione:GT ha scritto:
Zodiac con paiolato e chiglia ad alta pressione. Tutta un'altra storia già rispetto ad Arimar. Tubolari grandi e nessuna perdita dopo già tre anni di utilizzo intenso e poca cura. E a remi ci si riesce ad andare anche quando c'è vento.
si ok ma sono in PVC, discorso aparte zodiac quelli grandi
nessuna perdita

mi pare ovvio son nuovi mica è un discorso di navigabilità o di tenuta d'aria
ripara il pvc poi mi dici come è andata
il Neoprene (Hypalon) tipo''ORCA è il topo assoluto ma un tender così costa 4 volte specie se piccolino non lo ha nessuno
ad esempio anche
joker boat 
li produce

(almenoliproduceva ) son bellissimi veri gommoni
li faceva anche la novamarine forse qualcosa usato si potrebbe trovare
ti dura una vita e si ripara con facilità ma, per un tenderino usato solo in estate non so fino a che punto ne valga la pena
forse ne farei un discorso diverso se si naviga tutto l'anno a spasso spensierati, in pratica è un vero GOMMONE di dimensioni ridotte
PER UN MEZZO DURATURO NEL TEMPO eviterei i fondi ad alta pressione, belli ma se ne son scollait al sole e ti vien fuori un pallone sul pagliolo
bv
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
17-09-2010, 00:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2010, 00:44 da GT.)
Citazione:ale07 ha scritto:
..... nessuna perdita
mi pare ovvio son nuovi ....
Mai provato Arimar e cineserie varie???
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Citazione:ale07 ha scritto:
...... mica è un discorso di navigabilità o di tenuta d'aria....
Infatti è stato chiesto un parere per marca e materiale. Io ho dato il mio parere e l'ho motivato secondo le esperienze.
Se volete prove scientifiche lo porto al laboratorio in facoltà ma credo sia superfluo.
Messaggi: 277
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2007
Ho ancora bisogno di voi Haime!Visto che con il primo tender ho sbagliato le misure,preciso che un po piccolo per le mie esigenze, secondo voi su che misure dovrei orientarmi? Il dubbio non è tanto la lunghezza ma la larghezza,cioè sceglire 1,35cm oppure 1,50cm.Un venditore mi ha precisato che quello di 1,50cm è piu' stabile in acqua.Aspetto con ansia i vostri prezziosi consigli,anche perchè il salone di Genova è ormai vicino e li potrei trovare qualche buona offerta.Ciao a tutti
n.b. la mia barca è un Hanse 37.