Collante per plexigas.
#1
Consigli per un buon collante monocomponente per il plexigas?
Cita messaggio
#2
il Sika bianco mi pare sia fatto apposta. Ma non ho capito se ti serve incollare due parti di plexiglas tra loro o se devi usarlo come sigillante/colla.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Nell'ordine: acetone, cianoacrilica, collante della Bison( o Byson )
Meglio il primo.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#4
Ehmmm... plexi su plexi, vero?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#5
Affermativo. Mi è partito secco un spigolo dell'angolo del tambucio (i pezzi combaciano perfettamente) quindi plexi su plexi. Maro, ciano acrilica sarebbe? Hai qualche nome di prodotto da chiedere? Collante della Bison è alternativo alla ciano acrilica? L'acetone è per pulire immagino. Edolo, il problema è che è trasparente e a vista quindi devo ridurre il più possibile la visibilità dell'intervento.
Cita messaggio
#6
Cianoacrilica= Atack Cianolit ecc

Il Bison è specifico per le plastiche di questo tipo.
Ma meglio è acetone puro ( non nitro o quello con olio, come per le unghie)

Spennelli leggermente le tue superfici rotte ( controlla prima che si accoppino bene) , aspetti qualche secondo, un'altra leggera spennellata, alcuni secondi ancora e unisci con un po' di pressione in modo che non si muova per un paio d'ore almeno.
Come nuovo e, se non sbavi, non lo vedi quasi.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#7
Ok grazie, Maro.
Cita messaggio
#8
Oppure in un negozio che vende e lavora il plexiglass compri un tubetto di collante specifico che dovrebbe essere basato su plexiglass disciolto in una soluzione di etere, o qualcosa di simile.
3-4 euro di spesa.

Pacman
Cita messaggio
#9
Citazione:pacman ha scritto:
Oppure in un negozio che vende e lavora il plexiglass compri un tubetto di collante specifico che dovrebbe essere basato su plexiglass disciolto in una soluzione di etere, o qualcosa di simile.
3-4 euro di spesa.

Pacman
Sai se su Roma ci sono negozi del genere per caso?
Cita messaggio
#10
Per incollare il Pexiglass, usano l'etere.
Comunque chiedi a chi fà insegne luminose.
Cita messaggio
#11
Fedele 82 a Via dei Bruzi 14 e dove mi servo io (scalo S. Lorenzo).

Pacman
Cita messaggio
#12
Una curiosità qualcuno ha mai incollato il plexiglas con l'epossidica?

Nell'ipotesi che hai bisogno di fare l'incollaggio mentre sei in crociera e a bordo non ci sono colle specifiche tipo quelle sopracitate.
saluti miwiki
I migliori venti.
Cita messaggio
#13
Insieme all'epossidica io tengo sempre anche della cianoacrilica in barca.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#14
Citazione:Temasek ha scritto:
Per incollare il Pexiglass, usano l'etere.

Azz, che ignorante che . io che pensavo che con l'etere ci facessero passare solo i programmi televisivi !!!
Cita messaggio
#15
Il problema dell'etere è che non finisci mai il lavoro.
Ogni volta che inizio, d'istinto mi viene di controllare e, per non sbagliare, annuso il .
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#16
Io ho incollato il plexiglass con la colla epossidica, quella con la siringa doppia che trovi in ferramenta/brico.
Il lavoro è ottimo.
Ciao.
Cita messaggio
#17
Maro continuo a non capire. L'acetone serve per pulire o discioglie il plexi e quindi lo usi come colla?

Scud

Citazione:Maro ha scritto:
Cianoacrilica= Atack Cianolit ecc

Il Bison è specifico per le plastiche di questo tipo.
Ma meglio è acetone puro ( non nitro o quello con olio, come per le unghie)

Spennelli leggermente le tue superfici rotte ( controlla prima che si accoppino bene) , aspetti qualche secondo, un'altra leggera spennellata, alcuni secondi ancora e unisci con un po' di pressione in modo che non si muova per un paio d'ore almeno.
Come nuovo e, se non sbavi, non lo vedi quasi.
Cita messaggio
#18
Andato in un negozio di materie plastiche. Collante per plexigas in busta sigillata. Mi hanno detto di tenere uniti i due pezzi e far passare un filo di collante dall'alto. Ci proverò.
Cita messaggio
#19
Citazione:scud ha scritto:
Maro continuo a non capire. L'acetone serve per pulire o discioglie il plexi e quindi lo usi come colla?

Scud

Per sciogliere-incollare.
Se le superfici fossero sporche prima le laverei con acqua e detersivo con belin morbido, sciacquando molto bene, per asportare quanto possibile l'inquinante senza modificare la forma delle superfici da incollare.
L'acetone, come l'etere, scioglie la superficie senza lasciare residui.
E' un po' meno volatile dell'etere ed è, per me, più facilmente acquistabile ( in genere ne ho sempre).
L'accoppiamento tra due superfici in questo modo è confrontabile, per resistenza, al prodotto originale essendo esattamente ( è lui ) lo stesso.
Va bene anche col policarbonato, forse anche meglio( miglior modulo elastico).
Il bison dovrebbe essere plexi o poli sciolto in acetone, quindi potrebbe andar meglio se le superfici non sono ben combacianti ( perchè apporta materiale di altra provenienza con tutti i pregi e difetti che la cosa comporta).
L'epoxi è un'ottima colla, ma in questo caso ci sono soluzioni migliori e non so quanto regga lo sforzo di taglio: basta vedere quanto, una goccia su una lastra, la scalzi facilmente con un attrezzo tagliente.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#20
Io prima di addoperare la colla per quel che mi serviva ho provato ad incollare due piccoli blocchetti tra di loro, non sono mai più riuscito a staccarli, dovrei provare violentemente con martello a taglio, magari si staccano dove sono incollati, ma a questo punto cmq sarei soddisfatto lo stesso della tenuta. Questa colla è anche facile da reperire.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pattella SD Volvo , collante. traballi carlo 55 10.049 14-06-2021, 13:22
Ultimo messaggio: traballi carlo
  collante sughero ervin 15 22.504 04-01-2021, 18:29
Ultimo messaggio: Pergio
  collante per il tranciato giucas 10 3.259 08-03-2020, 20:36
Ultimo messaggio: Temasek
  Utilizzo collante MS Deck Caulking H Guido_Elan33 2 1.648 17-04-2019, 16:42
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Che collante usare per sigillare il plexyglass Mariost4s 28 16.454 12-03-2019, 11:14
Ultimo messaggio: danielef
  Eliminare collante dalla vetroresina Alex Bagger 1 5.387 29-10-2016, 22:13
Ultimo messaggio: andros
  Collante guarnizioni Oblò kpotassio 11 6.880 25-11-2014, 20:32
Ultimo messaggio: dapnia
  rimuovere collante bostik alessandro alberto 4 32.350 20-12-2013, 11:30
Ultimo messaggio: robertobaffigo
  Incollaggio vetri oblò in plexigas trueblue 8 7.858 11-10-2013, 21:28
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: