Riscaldatore in dinette
#1
Era un po' che ci pensavo e il primo freddo mi ha fatto decidere: ho installato sul mio S.O. 34.2 un riscaldatore scambiatore acqua-aria per camper in un gavone della dinette, dove era gia' alloggiato il boiler al quale mi sono collegato in parallelo.

Per il collegamento ho utilizzato due collettori con due attacchi in piu' nel caso volessi collegare un altro scambiatore e magari un Webasto ad acqua usato che ho visto si trovano usati a prezzi ragionevoli.

Cosi' com'e' infatti ho aria calda solo col motore in moto Sadsmiley

L'oggetto l'ho preso su Ebay, si chiama RIS265 RISCALDATORE SCAMBIATORE DI CALORE THERMOBILE CON MASCHERINA e con i raccordi e un po di tubo ho speso sui 150 euro.

[hide][Immagine: 20121117145159_riscaldatorea.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 20121117145440_riscaldatoreb.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
Ammazza bello!
Tongue
Cita messaggio
#3
interessante. grazie.
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di marchino
Era un po' che ci pensavo e il primo freddo mi ha fatto decidere: ho installato sul mio S.O. 34.2 un riscaldatore scambiatore acqua-aria per camper in un gavone della dinette, dove era gia' alloggiato il boiler al quale mi sono collegato in parallelo.

Per il collegamento ho utilizzato due collettori con due attacchi in piu' nel caso volessi collegare un altro scambiatore e magari un Webasto ad acqua usato che ho visto si trovano usati a prezzi ragionevoli.

Cosi' com'e' infatti ho aria calda solo col motore in moto Sadsmiley

L'oggetto l'ho preso su Ebay, si chiama RIS265 RISCALDATORE SCAMBIATORE DI CALORE THERMOBILE CON MASCHERINA e con i raccordi e un po di tubo ho speso sui 150 euro.

domanda: non potrebbe prendere l'acqua calda dal boiler, inserendo una pompetta circolatore, anzichè dal motore? certo funzionerebbe solo a Imarroncinichegalleggiano.... con corrente attaccata ma in inverno questa condizione è assai frequente.
Cita messaggio
#5
Citazione:singleton ha scritto:
Citazione:Messaggio di marchino
Era un po' che ci pensavo e il primo freddo mi ha fatto decidere: ho installato sul mio S.O. 34.2 un riscaldatore scambiatore acqua-aria per camper in un gavone della dinette, dove era gia' alloggiato il boiler al quale mi sono collegato in parallelo.

Per il collegamento ho utilizzato due collettori con due attacchi in piu' nel caso volessi collegare un altro scambiatore e magari un Webasto ad acqua usato che ho visto si trovano usati a prezzi ragionevoli.

Cosi' com'e' infatti ho aria calda solo col motore in moto Sadsmiley

L'oggetto l'ho preso su Ebay, si chiama RIS265 RISCALDATORE SCAMBIATORE DI CALORE THERMOBILE CON MASCHERINA e con i raccordi e un po di tubo ho speso sui 150 euro.

domanda: non potrebbe prendere l'acqua calda dal boiler, inserendo una [color=limegreen]pompetta circolatore,[color='limegreen] anzichè dal motore? certo funzionerebbe solo a Imarroncinichegalleggiano.... con corrente attaccata ma in inverno questa condizione è assai frequente.

Io mi sarei attaccato [color=red]all'uscita acqua calda del boiler in serie a .] col duplice risultato di aver il riscaldamento sia in navigazione che in Imarroncinichegalleggiano....... attenzione però a mettere un by-pass per chiuderlo quando vai a vela... Cool

Attaccandoti all'acqua calda del motore hai sicuramente una temperatura più alta ma solo a motore acceso...
inoltre il collegamento io l'avrei fatto in serie... non in parallelo... ossia.. interrompevo il tubo che porta l'acqua calda al boiler e vi inserivo andata e ritorno del riscaldatore... penso d'essermi spiegato...Smile

[color=limegreen]La pompetta penso che non .] è più che sufficiente quella del motore...
Cita messaggio
#6
Ciao Gormet,
collegandolo in serie, chiudemdo la manopola in alto si interrromperebbe il flusso anche al boiler.

Per Sigleton: l'avevo valutata ma a quel pundo e' piu semplice un termocovettore a 220v.

Marco
Cita messaggio
#7
solo per riallacciarsi al titolo della discussione
io avrei risolto in maniera alternativa stufetta dickinson marine
funziona anche in navigazione e scalda subito
due piccoli problemi da risolvere:
il costo non è quello dello scambiatore
il buco in coperta che prima di farlo fa venire il mal di pancia
ma alla fine ecco il risultato


[hide][Immagine: 20121117195858_dickinson.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20121117195923_camino.jpg][/hide]
Cita messaggio
#8
Citazione:marchino ha scritto:
Ciao Gormet,
collegandolo in serie, chiudemdo la manopola in alto si interrromperebbe il flusso anche al boiler.
Marco

Hai ragione..!!! non ci avevo pensato... sarebbe servito comunque un by-pass ma a quel punto diventava macchinoso aprirlo e chiuderlo ogni volta...
Cita messaggio
#9
http://www.campingsportmagenta.com/prodotti.asp?p=1&ppg=1&fid=284&fdescrizione=RISCALDAMENTI-SCAMBIATORI-DI-CALORE&pid=2987&pdescrizione=RISCALDATORE-SCAMBIATORE-DI-CALORE-THERMOBILE-CON-MASCHERINA
qui costa meno
Cita messaggio
#10
Citazione:MarcoM ha scritto:
http://www.campingsportmagenta.com/prodotti.asp?p=1&ppg=1&fid=284&fdescrizione=RISCALDAMENTI-SCAMBIATORI-DI-CALORE&pid=2987&pdescrizione=RISCALDATORE-SCAMBIATORE-DI-CALORE-THERMOBILE-CON-MASCHERINA
qui costa meno

Costerà anche meno... ma NON FUNZIONA...!!! (IL LINK...!!!) CoolCoolCool
Cita messaggio
#11
In effetti l'ho preso proprio lì!
Ma avevo sottovalutato il costo degli accessori per gli allacciamenti: collettori, raccordi, postagomma, tubo di gomma per radiatori, fascette inox...
Se a qualcuno venisse in mente di fare qualcosa del genere suggerisco di fare per bene il conto di questi oggetti per evitare brutte sorprese!
Cita messaggio
#12
Eccellente lavoro! complimenti! la stufa va a gasolio o che altro?
Citazione:ebbtide39 ha scritto:
solo per riallacciarsi al titolo della discussione
io avrei risolto in maniera alternativa stufetta dickinson marine
funziona anche in navigazione e scalda subito
due piccoli problemi da risolvere:
il costo non è quello dello scambiatore
il buco in coperta che prima di farlo fa venire il mal di pancia
ma alla fine ecco il risultato


[hide][Immagine: 20121117195858_dickinson.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20121117195923_camino.jpg][/hide]
Cita messaggio
#13
grassie!
la stufa va a gas (un T tra la cucina e il bombolino) e il consumo è accettabile
il lavoro in verità l'ha fatto il . starei ancora riflettendo prima di bucare la .:
Cita messaggio
#14
Ciao a tutti, io mi trovo molto bene con una stufetta Origo ad alcool, molto economica (rispetto a stufe blasonate)e soprattutto una voltea usata la si ripone dove si vuole. Ci si può fare anche il te od il caffè volendo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rubinetto lavello dinette alecec 2 809 22-07-2024, 19:39
Ultimo messaggio: alecec
  Trasformazione dinette su Sun odyssey 34.2 Alfonso69 7 5.457 23-02-2024, 18:17
Ultimo messaggio: Stefanoelba
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.013 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Prelievo carburante per riscaldatore (Cino-Webasto ) Vittorio Camino 20 8.689 22-01-2022, 20:31
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Quanto puo essere lungo il tubo di scarico per riscaldatore (Cino-Webasto ) Vittorio Camino 4 5.942 17-11-2020, 16:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Condizionatore portatile in dinette MaunaLoa 41 10.211 18-09-2020, 20:37
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Test candelatta riscaldatore webasto Alfonso69 4 3.279 19-04-2020, 10:49
Ultimo messaggio: Alfonso69
  tavolo dinette pieghevole domenica2 10 3.022 14-01-2020, 09:05
Ultimo messaggio: GT
  Riscaldatore integrato Frappettini 29 7.947 25-11-2019, 19:20
Ultimo messaggio: Luciano53
  Pulizia cuscineria dinette frinky 15 4.781 22-06-2017, 14:30
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: