|
Interfaccia NMEA 2000 per livelli serbatoio
|
|
| Autore | Messaggio |
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 11-04-2013 18:50 |
|
pacman
Amico del forum Messaggi: 695 Registrato: Jun 2010
|
|
||
| 12-04-2013 21:57 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 13-04-2013 02:43 |
|
pacman
Amico del forum Messaggi: 695 Registrato: Jun 2010
|
|
||
| 14-04-2013 21:07 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 14-04-2013 23:49 |
|
Diecicentouno
Senior utente Messaggi: 1.297 Registrato: Jul 2010
|
|
||
| 15-04-2013 15:47 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 15-04-2013 16:21 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


) di connettere agli strumenti qualsiasi cosa a bordo, mi sto interessando all'interfaccia TLA100 Maretron. Il TLA traduce i livelli carburante (o acqua) misurati dalla sonda resistiva preesistente in sequenze NMEA 2000, rendendoli cosi' leggibili da qualsiasi strumento NMEA 2000 compatibile.

