|
Misteriosa deformazione rollafiocco Facnor SD 180
|
|
| Autore | Messaggio |
marbr
Senior utente Messaggi: 3.240 Registrato: May 2007
|
|
||
| 20-05-2013 14:08 |
|
gommo
Senior utente Messaggi: 1.414 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 23-05-2013 00:21 |
|
Oceanis
Amico del forum Messaggi: 610 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 23-05-2013 00:41 |
|
ibanez
Senior utente Messaggi: 1.361 Registrato: Mar 2007
|
|
||
| 24-05-2013 17:19 |
|
sscer
Amico del forum Messaggi: 899 Registrato: Dec 2011
|
|
||
| 31-05-2013 18:05 |
|
stravento96
Senior utente Messaggi: 1.110 Registrato: Oct 2008
|
|
||
| 01-06-2013 05:02 |
|
sscer
Amico del forum Messaggi: 899 Registrato: Dec 2011
|
|
||
| 01-06-2013 14:59 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 01-06-2013 15:23 |
|
sscer
Amico del forum Messaggi: 899 Registrato: Dec 2011
|
|
||
| 01-06-2013 18:31 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 01-06-2013 19:09 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto






; io faccio una fatica bestiale a riavvolgere a mano il genova e se ci sono più di 15 nodi o la scottina la metto sul winch (almeno fino a ridurre un bel pò la tela) o è impossibile riavvogerlo. La prox settimana vado in barca e faccio qualche foto, ma intanto secondo voi cosa è bene che controlli soprattutto tenuto conto che 'a riposo' il rollafiocco gira benissimo e senza nessun attrito.
