Rispondi 
Parasailor
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.362
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #21
parasailor
einstein dipende da quanto è grande la randa. esempio. frazionato 7/8 IV° classe randa 36 mq. spi 74, inquadri al massimo non c'è probema, lo spi è piccolo, guai a ridurre la randa. Al gran lasco con vento inquadri più del dovuto e resisti alla straorza molto di più. Certo il timone va toccato con dolcezza il meno possibile. Con armo in testa le cose cambiano, se hai la randa piccola e uno spi grande inquadrando troppo può portarti alla puggia. Lo spi comunque deve muoversi il meno possibile ecco che, forse, facendo quei fori rimane più stabile. Io non l'ho mai provato. Non capisco cosa serva per uno che deve tirarlo su con le ariette senza tangone?
28-12-2010 07:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magosebino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.028
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #22
parasailor
...mai usato ma opinione personale : ritengo non valga quanto costa
28-12-2010 17:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #23
parasailor
io l'ho usato sulla barca di un amico (45') che lo ha preso ad un prezzo di realizzo (ma rimaneva sempre caro). Se me lo avessero offerto a quel prezzo, lo avrei preso anche io. Effettivamente andava bene, cioe'andava come un normale gennaker, solo se si poteva tenere soprainvelato. Nelle stesse condizioni un marinaio alla scotta e l'altro al winch. Io il gennaker lo tengo su sino a 20 kn, poi preferisco tirarlo giu', perdendomi qualche bella punta di velocita', con il Parasailor hai meno rischi, pero'occorrerebbe chiedere a chi ha preso qualche bella scoppola di vento.
29-12-2010 00:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #24
parasailor
ma è un gen oppure uno spi?

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



29-12-2010 07:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.308
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
parasailor
Citazione:einstein ha scritto:
Se parliamo di vento forte al giardinetto convengo con la sovraregolazione del tangone, se invece siamo prossimi alla poppa piena, il tangone andrebbe sottoregolato per evitare che lo spi tiri troppo sopravvento, rischiando così di innescare il rollio.
certo!Wink Hai fatto bene a mettere chiarezza.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
29-12-2010 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #26
gennaker o parasailor?
fate finta di non saper fare quasi niente: siete dei navigatori piuttosto alle prime armi. fate finta, tuttavia, di aver gia' fatto sufficienti miglia per vedere che avete bisogno di un po' piu' di brio quando l'apparente viene da poppavia del traverso, il che potrebbe pure essere 30 miglia in un'estate giusto fuori dal vostro marina Big Grin
fate finta di stare su un mare dove di vento abitualmente ne tira poco. ma *poco*: quando si incontrano 10/12 nodi per piu' di 2 ore e' gia' festa grande (e gli unici stanziali che scomodano un triangolino di randa con 12 nodi sono quelli che hanno il rollaranda nell'albero e probabilmente hanno inciampato nel pulsante per aprirla). fate finta di avere i soldi in tasca per una sola delle 2 vele. fate finta di avere gia' su un circuito di manovre che vi permetterebbe di usare una o l'altra.
fate finta di avere un bompresso fisso. fate finta che il gennaker sarebbe su frullino, il parasailor nella sua calza brevettata figa. fate finta che la vostra barca sia una tranquilla e moderna barca da crociera, di 10 metri, disegnata da humphreys e con 2 chiappone enormi come vanno adesso. quale comprate?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2012 21:20 da Yanny.)
10-05-2012 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #27
gennaker o parasailor?
E stai a chiederlo ?Big Grin
10-05-2012 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #28
gennaker o parasailor?
Yannaker.Big Grin

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



10-05-2012 23:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elmer50 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.892
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #29
gennaker o parasailor?
io ho comprato il parasailor 2 e devo dire che non c è confronto con il gennaker ,nel senso che il parasailor rimane aperto anche con 3 nodi di vento e quando c è mare formato con un po di vento ti tiene la prua alzata...l unico problema è che a metterlo in posizione ci vogliono piu persone che col gennaker. cmq è fantatico.Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
io il gennaker non lo uso piu...
11-05-2012 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.505
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #30
gennaker o parasailor?
Questa probabilmente ti può essere d'aiuto http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34628
11-05-2012 00:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #31
gennaker o parasailor?
Dai Vince, Yanny si conosce e sappiamo occuparsi commercialmente di tutto fuorche' di nautica Wink Sul parasailor, se e' un prodotto che si identifica con una ditta, come fai a non nominarlo? ...e allora lo storm-bag? e allora l'ancora delta? e allora l'autopilota SPX-5? cosi' solo per nominare cose di cui si parla correntemente... Wink
11-05-2012 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.362
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #32
gennaker o parasailor?
SPINNAKER. Le vele sono un'opppinione.
11-05-2012 02:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #33
gennaker o parasailor?
@elmer50 perché? che complicazioni ci sono in più?
11-05-2012 02:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.192
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #34
gennaker o parasailor?
Io ci ho fatto due uscite e ne sono rimasto entusiasta! Non ti mette mai in difficolta, vai a 60' di apparente e sta sempre su, strambi ed é sempre lá, bello aperto e, come dice elmer, ti tiene la prua fuori ... Purtroppo osta veramente tanto, ma confezione, materiali, calza, sacca, sono sontuosi!
11-05-2012 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #35
gennaker o parasailor?
ma non ho ancora capito perche' sarebbe su piu' facilmente di un Gennaker? Se la dimensione e' generosa, il taglio intelligente e il tessuto leggero, CON POCO VENTO, io prenderei il gennaker. O mi sono perso qualcosa?
11-05-2012 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #36
gennaker o parasailor?
intanto grazie a tutti per i consigli. i 'contro' che vedo nel parasailor sono:
1. costa più di un gennaker 2. non me lo fanno con un disegno stampato, ma solo di colori 'come pare a loro' 3. se lo prendo tutto bianco e lo faccio stampare io mi invalidano la garanzia (bah...) 4. non ho capito come funzioni e come si usi perché non ho visto video dell'armo il gennaker avrebbe il vantaggio che su frullino fai tutto da solo. una bella comodità. il parasailor non ho capito quanto sia facile o difficile da usare, ma il fatto che tiri verso l'alto la prua mi piaceva molto.
per vince: so che la pubblicità non si fa, ma se butti un occhio alla homepage del forum vedrai che sono moderatore di un'altra sezione: non c'e' la minima malizia nella mia richiesta di aiuto e consigli. come navigatore sono veramente alle prime armi ma devo dire che di fare 3 nodi con 5 di reale al gran lasco sono già stufo...
non mi sento di chiamare il parasailor (non il parasail, che mi convince meno) uno spi simmetrico perché sebbene simmetrico il funzionamento mi pare sostanzialmente differente. il gennaker e' molto semplice da usare, su frullino, e prendendolo monocromatico potrei averlo con una stampa gigante come dico io. la cosa mi piace molto. tuttavia la funzionalità viene prima dell'estetica. ringraziando ancora per gli utili pareri e consigli vi faro' sapere quando ho deciso per cosa ho deciso. certo che sarebbe bello poterle avere entrambe... Smile per chi ha il parasailor: i grafici la danno come una discreta vela anche per andature relativamente larghe: voi come vi trovate, che so, a 100/120 gradi di apparente?
11-05-2012 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.192
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #37
gennaker o parasailor?
Citazione:mantonel ha scritto:
ma non ho ancora capito perche' sarebbe su piu' facilmente di un Gennaker? ...[]
Se guardi le foto o i video noterai la fessura in alto con una specie di ala, semplice nel arasail, cassonata nel parasailor. Ebbene, quella roba li fa di quella vela una cosa completamente diversa da spi e gennaker, veramente molto diversa. Esprime una forza di sostentamento notevole che sostiene la prua e mantiene la vela ben aperta e sotto raffica scarica ... É da provare, costa purtroppo molto .

@Yanny, ci devi fare un uscita, sulla carta non hai elementi per decidere nulla!
Se non costasse quel botto l'avrei sicuramente omprata, la porti da 60/70 gradi a 150, anche i piú senza randa che copre. Non é confrontabile né con spi né con gennaker, é un altra cosa, forse meno veloce ma infinitamente piú facile!
11-05-2012 05:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #38
gennaker o parasailor?
ho capito, l' ala funziona da parapendio e solleva la prua. E quando devi fare una abbattuta come si comporta, rispetto a un Gennaker?
11-05-2012 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.192
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #39
gennaker o parasailor?
L'armo consiste in due scotte/bracci come su spi e da due caricabasso (li definisco io cosí) armati su bozzelli su musone/golfare/bompresso. Quando strambi, la vela sta su, la prua gira, la barca cambia bordo e tu regoli di nuovo scotte e bracci. Piú facile a farsi che a dirsi . La societa che li costruisce é un importante costruttore di parapendio e paracadute . La costruzione é impressionante, standardnaereonautici
11-05-2012 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #40
gennaker o parasailor?
Yanni dice di volere una vela per tirare due bordi fuori dal porto, spesso da solo e con equipaggio ridotto. vento debole. Ha il bompresso già pronto. Nessuno lo obbliga a scendere di poppa, tutto sommato tirare due laschi e qualche stambata fuori porto, senza meta e senza dovere per forza far rotta diretta, è senz'altro più divertente e meno impegnativo che menarsela con tangone, bracci scotte carica alto basso, barber ecc. Vai col gennaker ! Poi i gusti son gusti, i soldi sono suoi, ma se proprio vuole armare un tangone secondo me uno spi gli costa meno e rende il giusto.
11-05-2012 05:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Big Grin Fermi tutti...e il PARASAILOR al posto dello SPI ? Conciaossa 9 4.456 09-09-2009 14:00
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)