Rispondi 
Catena ancora inox
Autore Messaggio
Triscele Offline
Amico del forum

Messaggi: 711
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #21
Catena ancora inox
Trattasi di corrosione per aerazione differenziale. Non esiste inox che tenga in presenza di qualcosa che toglie ossigeno al metallo in presenza di ambiente salinò. Si innesca una vera e propria pila galvanica. Sarò più preciso anche se altre volte se ne è parlato; l inox si difende dall'ossido perché il nichelcromo che lo compone pruduce una sottilissima patina di protezione solo in presenza di ossigeno; se gli si pone qualcosa a contatto ecco che la patina non viene più generata ed ecco la ruggine, così come negli arridatoio se nastrati, così come negli assi eliche se con denti di cane etc etc premessa indispensabile e' l'ambiente salino
30-08-2013 04:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albodo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.328
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #22
Catena ancora inox
EraOra, sono d'accordo con molte tue affermazioni, ad iniziare da quella che il carbonio zincato ha una sua valenza in determinati utilizzi: sottoscrivo e concordo. Però vorrei chiederti una cortesia; potresti abbisciare la catena e postare qualche foto?
02-09-2013 06:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.698
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #23
Catena ancora inox
Per chiarire le idee a tutti sui fenomeni di corrosione di ossidazione degli acciai, rimando ma questo articolo: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
02-09-2013 14:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Triscele Offline
Amico del forum

Messaggi: 711
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #24
Catena ancora inox
Sailor 13 : Cassazione
02-09-2013 16:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albodo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.328
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #25
Catena ancora inox
La mia azienda è associata a centroinox; sono seri e quello che hanno scritto è sacrosanto. Solo che in tanti anni mai ho visto l'inox aggredito in quello strano modo; mi piacerebbe vedere tutta la catena.
02-09-2013 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isantini Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #26
Catena ancora inox
Mi intrometto nella discussione per raccontarvi la mia esperienza. Tanti anni fa prima di convertirmi alla vela possedevo una barca con un motore a benzina il cui serbatoio era posizionato sotto il piano di calpestio del pozzetto. Dopo circa tre anni un giorno avvertii odore di benzina e dopo avere cercato dappertutto decisi di aprire il vano e scoprii che nella parte sottostante del serbatoio di aisi 316, spessore 8/10, si era creata della corrosione che lo aveva bucato proprio nella zona dove il serbatoio era a contatto con un residuo di acqua che rimaneva in sentina. Aggiungo che il serbatoio era regolarmente allacciato al circuito che collegava il motore e tutte le parti metalliche della barca all'anodo.
02-09-2013 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.277
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #27
Catena ancora inox
Già, casi simili ne ho visti un paio più sfortunati: booomSadsmileySmiley39 i liquidi contengono spesso elementi indesiderati, lo stesso problema lo ebbe un mio conoscente che aveva usato benzolo nella macchina,a un altro si bucò il serbatoio della barca con il cloro dell'acquedotto, a me la marmitta inoxPalla 8 a inizio traversata.
La catena di acciaio zincato sarà pur brutta ma è sinceraWink e quando si corrode lo mostra.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
03-09-2013 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EraOra Offline
Amico del forum

Messaggi: 54
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #28
Catena ancora inox
Per concludere io vorrei proporre al mio amico di procurarsi 75 metri di una buona catena (italiana!) di acciaio zincato da 8mm. Sul materiale non ho dubbi: acciaio zincato. Sul diametro, 8 mm, ho qualche dubbio. Le cifre dicono che la tenuta di un ancora non dovrebbe superare i 1000 Kg, che è il carico di lavoro di una catena da 8mm, se si considera un fattore di sicurezza 3:1. A questo proposito ho letto in un vecchio post che Amel propone per il suo Maramu una catena da 8mm: vorrei una conferma. Per la mia esperienza di ancoraggi il problema è sempre una barca vicina che ara, ti viene addosso o si porta via la tua ancora (avete visto come calano il ferro molti charter?). Per questo preferisco ancorare dove c'è più fondo, ma anche più spazio-quindi mi serve più catena, ma non conosco molte baie (in Dalmazia almeno) dove si possano dare 100 metri di catena senza problemi (anche 50, a volte). Fino a 25 nodi tiene, nei temporali, con raffiche a 50 si va a spasso anche (o specialmente) con il corpo morto (Ilovik, settembre 2012,foto e filmato).
03-09-2013 01:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #29
Catena ancora inox
A seconda della qualita' della catena e del produttore, una catena del 8 potrebbe avere un carico di lavoro di 800kg, un carico di prova di 1600kg e un carico di rottura di 3300kg. Il problema come al solito e' che dopo qualche anno di uso, puoi avere l'anello corroso o difettoso, per cui quella catena che era data per 3000 si spezzi con uno strappo a 1500. 8 e' entro i parametri ma forse su un 40 piedi e viste 'le cifre in gioco' ti converrebbe passare alla 10.
03-09-2013 14:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albodo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.328
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #30
Catena ancora inox
Resto del parere che il calumo conta almeno come la catena, e passerei al 10; ma la foto non si può proprio averla?
08-09-2013 14:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EraOra Offline
Amico del forum

Messaggi: 54
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #31
Catena ancora inox
Come promesso, le foto della catena intera. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
10-09-2013 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #32
Catena ancora inox
il problema è stato lo zerbino in fondo al gavone, in quei fori l'acqua non si drena mai e la catena rimane a bagno permanentemente e no gli fa bene
11-09-2013 03:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #33
Catena ancora inox
Infatti guardando bene le foto si nota che la parte ammalorata è l'ultima, quella che in genere non viene mai estratta, che resta sempre a bagnomaria nell'acqua salata che scola da quella accatastata sopra, e dalle varie schifezze, fango, alghe che contribuiscono a creare un ambiente riducente e ricco di cloruri nefasto per l'acciaio inox. Come nota Kermit lo zerbino in fondo al gavone è non solo inutile ma dannoso ai fini della corrosione, sarebbe bene vi fosse un pagliolo sollevato di alcuni centimetri dal fondo e con doghe distanziate di 3-4 mm per drenare bene. Comunque se si fosse adottato il sano criterio di vuotare e lavare con acqua dolce gavone e catena al ritorno delle crociere difficilmente il danno si sarebbe verificato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2013 21:30 da RMV2605D.)
11-09-2013 13:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EraOra Offline
Amico del forum

Messaggi: 54
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #34
Catena ancora inox
Avete ragione.
11-09-2013 20:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #35
Catena ancora inox
Peraltro noto che c'è un errore concettuale nel due fori degli ombrinali che sono posti allo stesso livello. Nella prassi comune i due fori dovrebbero essere a due livelli differenti in maniera che se si ottura il primo sale il livello dell'acqua e l'acqua che uscirà da quello superiore ma lascia all'armatore la capacità di capire che il foro più basso si è otturato perchè vedi il livello dell'acqua più alto e puoi intervenire. Viceversa se sono allo stesso livello non hai questa sicurezza. Strano che i Cantieri del Pardo non usino questa accortezza
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2013 01:17 da kermit.)
12-09-2013 01:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.235
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #36
Catena ancora inox
se fosse mia gli farei fare una analisi metallografica

l'erba più verde è la mia
12-09-2013 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #37
Catena ancora inox
Si vabbè per scoprire che è acciao inox e che si è corrosa galvanicamente? Lo si sa senza buttare i soldi
13-09-2013 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.849
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #38
Catena ancora inox
@gommo Catena INOX 8 mm: carico di lavoro 825kg; 10 mm caricodi lavoro 1250kg. Catena zincata CLASSE 80: 8mm c.d.l.:2000kg; 10mm c.d.l. 3150 kg Dal catalogo produttore italiano di catene.
13-09-2013 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #39
Catena ancora inox
si, mi riferivo all'inox. i carichi effettivi variano da produttore a produttore e in base alla classe, come hai giustamente fatto notare.
14-09-2013 04:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #40
Catena ancora inox
@RMV2605D Sono d'accordo. Nella mia barca, per evitare che la catena possa restare a mollo, ho messo sul fondo una di quelle grosse mattonelle da giardino in plastica pesante forata, tagliata a misura. In questo modo la catena è sempre asciutta e sollevata dal fondo. La mattonella in plastica non marcisce ed i piedini che la sostengono lasciano scorrere e defluire l'acqua e la fanghiglia. Una bella pompata di acqua dolce sulla catena e dagli ombrinali esce tutta l'acqua carica di melma. In questo modo la catena si mantiene pulita ed asciutta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2013 06:13 da Williwaw.)
15-09-2013 01:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunto catena - ancora GIL 620 35.070 ieri 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 54 ieri 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 557 05-11-2025 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.203 13-09-2025 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.457 30-08-2025 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.176 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 867 18-02-2025 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Gancio per catena Silviooooo 159 40.822 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.592 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.446 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: entreves, 1 Ospite(i)