19-07-2014, 15:22
Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90.
Con poco vento passava bene interno.
Con poco vento passava bene interno.
|
Problemini strambate con gennaker
|
|
19-07-2014, 15:22
Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90.
Con poco vento passava bene interno.
19-07-2014, 18:51
(19-07-2014, 15:22)ghibli4 Ha scritto: Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90. A me l'esterna non piace. Durante una Cetacei eravamo sotto gennaker, al rirtorno verso Viareggio e non c'erano piu di 10/12 nodi, la controscotta è caduta in acqua. Arrivati davanti la porto, qualcuno ha dovuto fare un bagnetto fuori stagione... era Marzo.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
19-07-2014, 19:25
litigare con giuseppe non e' difficile, ero in barca con lui la prima volta che ha usato un genny per scendere.. pensava fosse una vela da bolina!!!!!, klaus?.. c'era pure lui. a meno di passi da gigante non credo che possa essere diventato uno che sa, forse per questo, per il suo atteggiamento alla "la so io" che "te le leva di tastiera" e chi di vela ne sa un po... lo capisce subito il livello, e reagisce come puo alla presunzione.. specie quando referenziata.
non conosco sabina, ho sempre pensato che fosse il secondo nick di giuseppe ma testimoni attendibili dicono che sia una persona reale. comunque giuseppe e' un troll, nei forum non moderati non ci mette piu piede... s'e' fatto fare il bompresso di carbonio laminato allo scafo e chiede lumi su come legare la briglia... il livello.. si capisce da questo.
amare le donne, dolce il caffe.
19-07-2014, 21:07
(19-07-2014, 19:25)ZK Ha scritto: litigare con giuseppe non e' difficile, ero in barca con lui la prima volta che ha usato un genny per scendere.. pensava fosse una vela da bolina!!!!!, klaus?.. c'era pure lui. a meno di passi da gigante non credo che possa essere diventato uno che sa, forse per questo, per il suo atteggiamento alla "la so io" che "te le leva di tastiera" e chi di vela ne sa un po... lo capisce subito il livello, e reagisce come puo alla presunzione.. specie quando referenziata. Ti ringraziamo molto per la spiegazione. La prossima volta gentilmente manda un messaggio privato e stop come previsto dal regolamento . Qui parliamo di strambate.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
20-07-2014, 01:48
(19-07-2014, 10:21)Gundam Ha scritto: Che tristezza! Davvero che tristezza di 3d.... E sinceramente da dei "nonni" non me lo aspettavo.... Mi Sa che ce l'ha con te . sembra che tu eri il nonno e io quello .: D.
D.
20-07-2014, 01:57
(19-07-2014, 15:22)ghibli4 Ha scritto: Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90. Ti sei risposto da solo, ... Le condizioni piu' difficili per una strambata con asimmetrico, interna in particolare, sono quelle con poco vento, se con il tuo bompresso da 90 cm passa vai di interna, sicuramente più veloce. A strambare esterno con una barca pesante sicuramente non perdi quanto con una barca . comunque perdi. Con 30 nodi o piu' l'esterna e' più sicura poichè il gennaker smette di portare, si mette a bandiera, reinizia a portare quando il trimmer cazza la scotta, con la possibilita' di controllare la potenza e lo sbandamento.....
D.
20-07-2014, 02:02
(19-07-2014, 18:51)lord Ha scritto:(19-07-2014, 15:22)ghibli4 Ha scritto: Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90. Per strambare esterni di solito i velai montano un corno vicino alla mura, per evitare che la scotta cada in . ciò accade normalmente basta sfilare la scotta caduta dal suo circuito, recuperarla e ripassarla,..... tutto cio con estremo gaudio del tattico, che durante l'operazione di sistemazione, con la strambata bloccata, elenca nome cognome e codice fiscale di tutti i santi del paradiso.....
D.
20-07-2014, 10:01
(20-07-2014, 01:48)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 10:21)Gundam Ha scritto: Che tristezza! Davvero che tristezza di 3d.... E sinceramente da dei "nonni" non me lo aspettavo.... Può essere che non mi sia comportato con il consueto aplomb :. si sa, ai nonni l'età a volte attenua i freni inibitori ![]() Comunque "nonni" è plurale, dunque il secondo nonno che mi viene in mente è "quello dell'800"
20-07-2014, 10:37
(20-07-2014, 02:02)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 18:51)lord Ha scritto:(19-07-2014, 15:22)ghibli4 Ha scritto: Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90. Il corno non l ho mai visto, sicuramente puo' essere d'aiuto. In quella circostanza abbiamo tentato in tutti modi non c'è stata soluzione. Poco male non c'era onda e tutto si e' risolto con un bagno.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
20-07-2014, 10:40
(20-07-2014, 10:01)albert Ha scritto:(20-07-2014, 01:48)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 10:21)Gundam Ha scritto: Che tristezza! Davvero che tristezza di 3d.... E sinceramente da dei "nonni" non me lo aspettavo.... Affermativo, ma farei 60% davnoi e 40% te... Ed io che pensavo che solo noi ragazzini fossimo focosi e privi di freni inibitori... E invece....
20-07-2014, 11:21
Non ho voglia di andare a rileggere dove ho "sforato" ma ammetto che quando ho scoperto chi era l'interlocutore, e ho ricordato la dicussione che ho postato, ho visto un po' . prima che mi augurasse di . resto del forum chiedo . prossima volta ascolto la vocina che mi dice di girare pagina, prometto
20-07-2014, 12:15
(20-07-2014, 10:37)lord Ha scritto:Oppure si può mettere una stecca di circa 40cm sull'estremità del bompresso o ancora meglio sulla briglia (così punterà verso l'alto)(20-07-2014, 02:02)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 18:51)lord Ha scritto:(19-07-2014, 15:22)ghibli4 Ha scritto: Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90.
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
20-07-2014, 13:18
(20-07-2014, 12:15)FRA 21987 Ha scritto:(20-07-2014, 10:37)lord Ha scritto:Oppure si può mettere una stecca di circa 40cm sull'estremità del bompresso o ancora meglio sulla briglia (così punterà verso l'alto)(20-07-2014, 02:02)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 18:51)lord Ha scritto:(19-07-2014, 15:22)ghibli4 Ha scritto: Alla fine non ho capito, cosa devo fare io che ce l'ho pesante, lenta e lungo 90. Bravo Matteo, e' vero.....
D.
20-07-2014, 13:34
(20-07-2014, 10:40)Gundam Ha scritto:(20-07-2014, 10:01)albert Ha scritto:(20-07-2014, 01:48)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 10:21)Gundam Ha scritto: Che tristezza! Davvero che tristezza di 3d.... E sinceramente da dei "nonni" non me lo aspettavo.... E . cosa stiamo paralando, tu e uk1 volevate sostenere delle teorie bislacche su come la stambata esterna si da preferirsi su un mumm 30' e te la prendi perche' qualcuno ha smontato la vostra teoria? La parte triste e' perdere tempo a tentare di far capire a chi non vuole come si va in barca, ma stai pur sicuro che non ci provero' piu....
D.
20-07-2014, 14:21
(20-07-2014, 13:18)davnol Ha scritto:Davide sono Marco ahah(20-07-2014, 12:15)FRA 21987 Ha scritto:(20-07-2014, 10:37)lord Ha scritto:Oppure si può mettere una stecca di circa 40cm sull'estremità del bompresso o ancora meglio sulla briglia (così punterà verso l'alto)(20-07-2014, 02:02)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 18:51)lord Ha scritto: A me l'esterna non piace.
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
20-07-2014, 16:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2014, 16:49 da lupo planante.)
va bhe....
oggi uno che ne sa, al pontile mi ha detto "per strambare interno senza avere casini, devi mollare una spanna di drizza, cosi si allontana la penna dallo .:
20-07-2014, 16:58
(20-07-2014, 16:48)lupo planante Ha scritto: va bhe.... Auguri....
D.
20-07-2014, 19:55
(20-07-2014, 16:58)davnol Ha scritto:(20-07-2014, 16:48)lupo planante Ha scritto: va bhe.... tanti auguri..
amare le donne, dolce il caffe.
20-07-2014, 19:59
(20-07-2014, 13:34)davnol Ha scritto:(20-07-2014, 10:40)Gundam Ha scritto:(20-07-2014, 10:01)albert Ha scritto:(20-07-2014, 01:48)davnol Ha scritto:(19-07-2014, 10:21)Gundam Ha scritto: Che tristezza! Davvero che tristezza di 3d.... E sinceramente da dei "nonni" non me lo aspettavo.... Mi spiace che tu perda in lucidita e/o memoria, mi permetto allora di aiutarti.... Io solo quello che cercava di capire perche su un mumm 30 con meno di 10 nodi andavate (apparentemente vista dalla foto) con randa lascata... In merito al tema della strambata interna/esterna, io le scotte sulla mia amata le armo interne, avendo una piccola delfiniera che mi consente di murare il mio a2 di 173 mq, a circa 90 cm dallo strallo di prua... Ma non strambo con a2 aperto con piu di 15 nodi di vento reale circa, per vento un po sostenuto, uscendo io e la moglie, uso tirare giu la calza far passare la randa e poi riaprirlo sulle nuove mura... Non sono in regata e non voglio combinare casini... @albert: lo sapevo che sei un signore |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| strambate con spy | Rockdamned | 4 | 2.902 |
08-11-2009, 04:14 Ultimo messaggio: antonio83 |
|