Rispondi 
autopilota su barra strana
Autore Messaggio
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #21
RE: autopilota su barra strana
Ok. Credo che ik gs non abbia i requisiti necessari. Faccina

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
17-10-2014 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pastoredionde Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #22
RE: autopilota su barra strana
(17-10-2014 21:26)S8S8 Ha scritto:  
(17-10-2014 15:34)Pastoredionde Ha scritto:  Preciso che la barca che sto valutando non è quella nella foto.. ;-)

....credo che di simile abbia solo la barra 70 60

Cioè ? che ne sai ??
19-10-2014 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pastoredionde Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #23
RE: autopilota su barra strana
Grazie a tutti per le risposte e le soluzioni proposte..
19-10-2014 12:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.594
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #24
RE: autopilota su barra strana
Guardando bene non è distantissimo. Secondo me dovresti mettere un appoggio per l'autopilota sul bordo interno, praticamente dove nella foto è seduto il timoniere

Trieste - Beneteau First 30jk
19-10-2014 12:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #25
RE: autopilota su barra strana
(17-10-2014 16:00)mania2 Ha scritto:  non so che pilota hai ma alcune marche hanno la prolunga per il braccetto del pilota. Dalle istruzioni del pilota leggi a quale distanza dall'asse del timone deve lavorare il pilota, poi fai una staffa in acciaio di tre lati (una specie di z) da imbullonare alla barra in modo da riporatre in orizzontale il piano della barra inclinata... difficile a spiegarsi ma io ho fatto così, se la trovo carico una foto.
ecco una foto della staffa come l'ho fatta fare per la mia barra
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-10-2014 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.856
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #26
RE: autopilota su barra strana

Ah adesso ho capito!! Quella staffa, quella è accettabile ci mancherebbe.

Sono le staffe a bordo panca per avvicinare il pilota al timone che non mi piacciono.
19-10-2014 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #27
RE: autopilota su barra strana
https://lh6.googleusercontent.com/-oIHyr...000_ON.jpg

Staffa ad S o Z Sotto il timone.
La parte nera del pistoncino è una prolunga. (tubo in alluminio filettato)

Il tutto si può anche ( fare) autocostruire.
20-10-2014 10:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.594
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #28
RE: autopilota su barra strana
Il problema è che proprio dove dovrebbe installarlo non c'è la panca.
Il bordo è troppo alto rispetto al timone. Non rimane che attaccare una staffa sul bordo. Però a vedere la foto, in quel punto di trovano i comandi del motore, quindi sarebbe meglio installarlo a sinistra, se si può configurare l'autopilota ed arriva la corrente.

Trieste - Beneteau First 30jk
20-10-2014 12:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #29
RE: autopilota su barra strana
...E un bicchierino montato "raso pavimento" ? Smiley30
20-10-2014 12:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 128 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 149 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 824 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 252 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.217 17-04-2025 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.966 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.342 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 677 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 589 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  indicatore angolo di barra luca boetti 6 807 21-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)