Rispondi 
Seatalk: problemi
Autore Messaggio
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #1
Seatalk: problemi
Vorrei connettere il pilota allo strumento del vento tramite Seatalk in modo da attivare la modalità "wind" (ovviamente tutto Raymarine/autohelm, pilota 4000 vecchio, strumenti ST50).
Log e wind sono già connessi e funzionano e si scambiano dati.
Prendo filo giallo e calza, li porto al pilota, al pilota non arriva nulla (fatta la prova di accendere la luce display) e perdo anche la connessione tra log e wind.
Il filo seatalk giallo è un anello a cui tutti gli strumenti sono connessi in parallelo indipendentemente da dove siano attaccato, giusto?
Qualche idea, proposta?
Grazie


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2016 11:19 da bludiprua.)
18-04-2016 11:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Seatalk: problemi
Non è che il vecchio 4000 ha un problema sul Seatalk?
18-04-2016 11:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #3
RE: Seatalk: problemi
(18-04-2016 11:35)pepe1395 Ha scritto:  Non è che il vecchio 4000 ha un problema sul Seatalk?
BV!

Può essere...
Che controllo posso fare?
Ho letto in internet che tra giallo e screen del pilota ci deve essere >100kOhm, ti risulta?
Grazie


IG: @bludiprua
18-04-2016 11:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Seatalk: problemi
Attenzione ! fino ad una certa data i piloti 4000 (quando ancora esisteva Autohelm anche se gia' marcava Raymarine) avevano interfaccia NMEA che non e' assolutamente compatibile con SeaTalk (richiede adattatore) e che puo' creare i problemi lamentati tipo "perdo anche la connessione tra log e wind" (da cui il sospetto che si tratti di un prodotto di quell'epoca).
Verificare sul manuale che versione e' e che di che tipo di interfaccia e' dotato.
18-04-2016 11:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #5
RE: Seatalk: problemi
(18-04-2016 11:48)IanSolo Ha scritto:  Attenzione ! fino ad una certa data i piloti 4000 (quando ancora esisteva Autohelm anche se gia' marcava Raymarine) avevano interfaccia NMEA che non e' assolutamente compatibile con SeaTalk (richiede adattatore) e che puo' creare i problemi lamentati tipo "perdo anche la connessione tra log e wind" (da cui il sospetto che si tratti di un prodotto di quell'epoca).
Verificare sul manuale che versione e' e che di che tipo di interfaccia e' dotato.

Al di là del manuale originale che non ho, sul retro del pilota trovo sia la connessione NMEA che i pin giallo/grigio del seatalk, mi stai dicendo che possono esserci i pin ma non funzionanti, no dai!!!
Il pilota è marchiato Autohelm non Raymarine ma nel manuale scaricato sul web compare chiaramente la connessione Seatalk...


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2016 22:39 da bludiprua.)
18-04-2016 11:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Seatalk: problemi
Il pilota avra' una qualche sigla su qualche etichetta da qualche parte per capire quale versione e'.
Per i collegamenti tutto e' possibile, all'epoca di transizione fra le due marche (quando Raymarine acquisto' Autohelm) poteva essere economico montare lo stesso cavo nelle due versioni (NMEA / SeaTalk), bisognerebbe rintracciare il suo manuale originale per saperlo.
Con la matricola (N. di serie) dell'autopilota porrei la domanda a questi:
http://raymarine.ning.com/
18-04-2016 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #7
RE: Seatalk: problemi
Lascia perdere il forum che hai citato.
E' stato chiuso ed e' migrato al Knowledge base di Raymarine.com
In ogni caso non rispondono se la richiesta di aiuto viene da un utente non residente in USA o Canada.
Ho fatto diverse richieste e sono state tutte cancellate, ricevendo poi un messaggio di posta elettronica che mi invitava a contattare il supporto locale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2016 19:04 da pepe1395.)
18-04-2016 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #8
RE: Seatalk: problemi
(18-04-2016 18:54)IanSolo Ha scritto:  Il pilota avra' una qualche sigla su qualche etichetta da qualche parte per capire quale versione e'.

Ho guardato il pilota in ogni pertugio, anche dentro, nessuna traccia di modello o matricola, l'ho preso usato e quindi non so altro,
Però sia sul manuale che sul retro dello strumento compaiono i faston separati sia per la connessione NMEA (due colori, bianco e nero) che per il Seatalk (due colori, giallo e grigio).
All'interno i pin sono collegati alla scheda madre.
Che i tecnici autohelm siano stati così perfidi da mettere i pin non funzionanti non voglio nemmeno pensarlo...
Rotto si, ma inesistente non può proprio essere!


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2016 22:40 da bludiprua.)
18-04-2016 22:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Seatalk: problemi
----
Lascia perdere il forum che hai citato.
E' stato chiuso ed e' migrato al Knowledge base di Raymarine.com
In ogni caso non rispondono se la richiesta di aiuto viene da un utente non residente in USA o Canada.
Ho fatto diverse richieste e sono state tutte cancellate, ricevendo poi un messaggio di posta elettronica che mi invitava a contattare il supporto locale.
----
E' un po' che non li contatto, vuoi dire che la nuova proprieta' (sono stati ceduti da Raytheon ad altri pur mantenendo il marchio) ha cambiato politiche peggior.... (opps.. volevo dire "decentrando") il servizio di supporto ?


----
Che i tecnici autohelm siano stati così perfidi da mettere i pin non funzionanti non voglio nemmeno pensarlo...
----
Quando si tratta di fare economia la perfidia non c'entra, il dubbio viene dal fatto che dici che collegangoti ti crea problemi agli altri strumenti, cio' significa che o hai invertito i collegamenti (ma lo ritengo impossibile essendo i fili colorati) o quei fili non sono bus SeaTalk o (altra cosa improbabile) c'e' un guasto grave all'interfaccia SeaTalk.
18-04-2016 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #10
RE: Seatalk: problemi
(18-04-2016 22:46)IanSolo Ha scritto:  cio' significa che o hai invertito i collegamenti (ma lo ritengo impossibile essendo i fili colorati)

Caro IanSolo,
non mettere limiti alla mia tontaggine, potrebbe anche essere, o meglio diciamo che quei fili fanno un giro un po' lungo dentro una canalina, ecco...
A parte gli scherzi, controllerò con due fili completamente esterni per togliere ogni dubbio!


IG: @bludiprua
18-04-2016 23:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Liberfo Offline
Amico del forum

Messaggi: 143
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #11
RE: Seatalk: problemi
Da uello che dici sembrerebbe fuori uso l'ASICS del 4000, e non è possibile accorgersene perchè finchè non c'è connessione di rete, la sua presenza è insignificante essendo il 4000 un pilota stand alone,senza centralina.
Per verificare questo circuito integrato di comunicazione, collega alla linea seatalk un altro strumento seatalk e regola la luminosità per vedere se la rete funziona, COLLEGANDO TUTTI I FILI, perchè in qualche versione Sw del 4000 ,lo strumento doveva "sentire" l'alimentazione. Prima di fare questa prova, con tester a 4000 acceso, verificare che tra giallo e nero ci sia un'uscita variabile (Seatalk): il tester, a seconda della marca e della velocità, dovrà segnare tra 2 e 10 volt in modo intermittente. Al posto del tester puoi usare un diodo led con una resistenza da 470 ohm in serie come indicatore dei segnali di rete. Se non c'è nulla (in ogni caso il 4000 trasmette i suoi dati sulla sua seatalk, alloraè certamente guasto l'asics o i due transistor smd di ingresso dati.
21-04-2016 08:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #12
RE: Seatalk: problemi
(21-04-2016 08:46)Liberfo Ha scritto:  Da uello che dici sembrerebbe fuori uso l'ASICS del 4000...

Grazie delle info.
Nel we ero in barca e ho fatto un po' di prove, la linea Seatalk degli strumenti funziona, le connessioni sono ok, ma come accendo il pilota salta tutto, credo proprio che sia un problema del 4000, l'unica prova che non ho fatto e che farò è di controllare cosa esce dal pilota, finora ho controllato solo quello che entra.
Domanda: sul retro dello strumento 4000 ci sono diverse porte Seatalk, io ho usato solo quella indicata nel manuale (la prima a dx), può avere senso provare le altre?
Grazie a tutti!


IG: @bludiprua
10-05-2016 10:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Seatalk: problemi
(18-04-2016 11:18)bludiprua Ha scritto:  Vorrei connettere il pilota allo strumento del vento tramite Seatalk in modo da attivare la modalità "wind" (ovviamente tutto Raymarine/autohelm, pilota 4000 vecchio, strumenti ST50).
Log e wind sono già connessi e funzionano e si scambiano dati.
Prendo filo giallo e calza, li porto al pilota, al pilota non arriva nulla (fatta la prova di accendere la luce display) e perdo anche la connessione tra log e wind.
Il filo seatalk giallo è un anello a cui tutti gli strumenti sono connessi in parallelo indipendentemente da dove siano attaccato, giusto?
Qualche idea, proposta?
Grazie

Perché parli di anello? È un bus. Non è che sta lì il problema?

Birbante di un Frap!!
10-05-2016 11:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #14
RE: Seatalk: problemi
(10-05-2016 11:40)Edolo Ha scritto:  Perché parli di anello? È un bus. Non è che sta lì il problema?

Espressione infelice, è un bus "tutti parlano, tutti ricevono".
Purtroppo non è quello il problema...


IG: @bludiprua
10-05-2016 11:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  DST 810 con PaddleWheel Gen 2 con sporadici problemi AleSail 2 157 30-06-2025 10:23
Ultimo messaggio: AleSail
  Seatalk e Vhf ic-m241 NICATA87 4 231 24-06-2025 13:16
Ultimo messaggio: spinner
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 644 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 265 25-05-2025 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
Wink Problemi commutatore pablito75 11 541 18-04-2025 17:38
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.015 30-01-2025 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 718 16-09-2024 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  Problemi ricezione VHF Matteo Gagliardi 5 594 13-09-2024 20:25
Ultimo messaggio: umeghu
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 241 04-08-2024 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 310 04-07-2024 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)