Rispondi 
Spia carica batterie
Autore Messaggio
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #1
Spia carica batterie
Buonasera a tutti,
sulla mia barca; Jeanneau SO 32.1 con motore Yanmar 2GM20, la spia di carica batterie si accende con il motore in moto. Misurando la tensione tra i poli delle batterie
sembra che l'alternatore, Hitachi 35A, carichi regolarmente le batterie. Il tester misura infatti 14 v.
Perchè allora la spia si accende?

Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.
02-01-2018 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Spia carica batterie
Solo al minimo o anche col motore a regime? Se è solo al minimo, stai sereno.
Non come Letta Smiley4
02-01-2018 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #3
RE: Spia carica batterie
Anche a regime, non ho pensato di segnalarlo!
02-01-2018 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.353
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
RE: Spia carica batterie
Allora non stai sereno.A parte la battuta,l'alternatore non carica
e la spia rimane accesa.Io che non sono un tecnico chiamerei
un elettrauto,anche se qui sicuramente troverai consigli appropriati
più del mio.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
02-01-2018 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #5
RE: Spia carica batterie
Molto probabile che sia saltato un diodo del gruppo raddrizzatore.
Se così è, urge correre ai ripari, prima di causare danni peggiori.

IMVHO
02-01-2018 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Spia carica batterie
Dici che la spia si accende con il motore in moto, forse intendi dire che "resta accesa anche con il motore in moto", se e' cosi' le cause sono molteplici e vanno dalla banale cinghia lenta alle spazzole consumate al regolatore guasto fino ad un piu' subdolo cortocircuito interno.
Va' prima verificata la cinghia e poi, sicuri che ruoti correttamente vanno misurate la tensione e la corrente prodotte da questi parametri si puo' partire per una diagnosi piu' fine.
02-01-2018 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.779
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Spia carica batterie
Dopo la prova della tensione della cinghia se resta la spia accesa e meglio smontare l'alternatore portarlo da un elettrauto farlo provare al banco.
02-01-2018 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Spia carica batterie
Grazie a tutti per le risposte. Vi chiedo se il problema potrebbe essere nell'impianto elettrico della barca, a me sembra infatti che l'alternatore funzioni correttamente e la cinghia sia tesa al livello giusto.
03-01-2018 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #9
RE: Spia carica batterie
(03-01-2018 16:34)genemirra Ha scritto:  Grazie a tutti per le risposte. Vi chiedo se il problema potrebbe essere nell'impianto elettrico della barca, a me sembra infatti che l'alternatore funzioni correttamente e la cinghia sia tesa al livello giusto.
Come fai ad essere sicuro che l'alternatore funziona correttamente, se non hai effettuato nessun test?

Se uno (o più) diodi della piastra raddrizzatore ha dei problemi, non te ne accorgi semplicemente misurando la tensione ai capi della batteria!

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
03-01-2018 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #10
RE: Spia carica batterie
Quindi è probabile che uno o più diodi del regolatore siano guasti e che la spia di allarme rimanga accesa perchè viene erogato un voltaggio superiore. Smonterò l'alternatore e lo farò testare da un tecnico.
Grazie per la consulenza!
03-01-2018 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Spia carica batterie
(03-01-2018 18:46)genemirra Ha scritto:  Quindi è probabile che uno o più diodi del regolatore siano guasti e che la spia di allarme rimanga accesa perchè viene erogato un voltaggio superiore. Smonterò l'alternatore e lo farò testare da un tecnico.
Grazie per la consulenza!

probabilmente volevi dire inferiore
04-01-2018 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #12
RE: Spia carica batterie
Il voltmetro segna 14,15 v tra i poli della batteria servizi e 14,08 v tra i poli della batteria motore con il motore acceso, che dovrebbe essere il valore corretto. A motore spento i valori rimangono superiori ai 12 v. Le batterie vengono caricate, non mi sembra ci sia basso voltaggio. Se non è basso, e la spia si accende, forse c'è un super voltaggio.
04-01-2018 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #13
RE: Spia carica batterie
normalmente la spia si accende se l'alternatore non carica le batterie perché eroga una bassa tensione, se invece la carica è regolare, come riferisci, e la spia resta acesa allora il guasto è da ricercare nel relé di minima tensione dell'alternatore
04-01-2018 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #14
Spia carica batterie
Questo qua sotto è lo schema elettrico di un alternatore.
La piastra diodi è composta da 9 diodi, 6 dei quali (main) raddrizzano la corrente diretta agli utilizzatori (ricarica batteria), mentre gli altri 6 (field) raddrizzano la corrente d'eccitazione del rotore.
Se uno di questi 3 diodi (field) va in corto, durante la semionda negativa passa corrente in "senso inverso", fluendo dal polo positivo della batteria verso il negativo, passando attraverso la spia che, ovviamente, si accende.

La misura di tensione ai capi della batteria è poco influenzata, essendo gestita da altro circuito. (non è del tutto vero, ma "in soldoni" è così).

[Immagine: 61829234bd90b94d4224b433b5a8168d.gif]

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
04-01-2018 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
RE: Spia carica batterie
bisognerebbe precisare meglio perché se va in corto un diodo *field" le altre due fasi vanno in corto su quella fase e si interrompono tutti e tre i diodi, la spia resta spenta e l'alternatore non genera tensione
05-01-2018 09:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #16
RE: Spia carica batterie
(05-01-2018 09:02)gc-gianni Ha scritto:  bisognerebbe precisare meglio perché se va in corto un diodo *field" le altre due fasi vanno in corto su quella fase e si interrompono tutti e tre i diodi, la spia resta spenta e l'alternatore non genera tensione
Non sempre Gianni.
Ne ho uno in garage, che ho sostituito poco più di un anno fa sulla Opel Corsa di mia moglie, proprio con quel problema.

Non ho sostituito la piastra diodi solo perché ho trovato un alternatore di recupero, buono, ad un prezzo irrisorio, ma la diagnosi, dopo relativo smontaggio del vecchio, è proprio un diodo in corto, e l'effetto era che la spia restava accesa sempre.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2018 10:04 da Beppe222.)
05-01-2018 10:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #17
RE: Spia carica batterie
Un alternatore nuovo costa 768 €! (http://www.industriemarine.com/128270-77...nmar.html)
Dove posso trovare la piastra diodi?
05-01-2018 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #18
RE: Spia carica batterie
C'è anche questo: http://www.industriemarine.com/128270-77...-3hm.html?
Costa 250 €. Possibile che ci sia tanta differenza tra un originale (forse) ed una copia?
05-01-2018 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
genemirra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Spia carica batterie
Ho trovato il diode assy a 23 € più spedizione su ebay da un produttore inglese VECO ltd.
05-01-2018 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #20
RE: Spia carica batterie
(05-01-2018 23:59)genemirra Ha scritto:  Ho trovato il diode assy a 23 € più spedizione su ebay da un produttore inglese VECO ltd.
Si ma...
L'alternatore lo devi smontare comunque.
Io, prima di comprare un qualsiasi pezzo di ricambio, verificherei (o farei verificare) quale effettivamente sia il problema.

Ricorda che, fino ad ora, abbiamo solamente fatto delle ipotesi (che, a distanza, è l'unica cosa che è possibile fare).

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2018 09:10 da Beppe222.)
06-01-2018 09:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 4 51 oggi 09:54
Ultimo messaggio: rob
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 7 252 13-07-2025 10:21
Ultimo messaggio: lord
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 315 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 13.556 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 178 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.722 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.799 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.086 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 500 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 379 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)