Rispondi 
copertura pozzetto
Autore Messaggio
riko Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #1
copertura pozzetto
Buongiorno a tutto il forum,vorrei chiedervi se qualcuno ha idea su come ricoprire il pavimento di un pozzetto di circa 6 mq senza spendere le esorbitanti cifre per la copertura in teak.

Qualcuno ha installato il teak sintetico (quello che si vende in rotoli) o altro materiale? come si è trovato?

Grazie
03-01-2018 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #2
RE: copertura pozzetto
io ho utilizzato queste e non dovuto neanche rifilarle


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

rimangono leggermente sollevate e pertanto sempre asciutte, lo sporco cade di sotto e nonn ti fastidia i piedi

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-01-2018 18:10 da mckewoy.)
03-01-2018 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.687
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #3
RE: copertura pozzetto
OK la risposta di mc,
maaaa
Il pozzetto non ha il “pavimento”
Si chima “calpestio”, eventualmente
Con affetto
BV

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
03-01-2018 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riko Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #4
RE: copertura pozzetto
(03-01-2018 18:07)mckewoy Ha scritto:  io ho utilizzato queste e non dovuto neanche rifilarle


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

rimangono leggermente sollevate e pertanto sempre asciutte, lo sporco cade di sotto e nonn ti fastidia i piedi

Grazie mille, fanno un bell'effetto? se possibile può postere una foto?
04-01-2018 09:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riko Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #5
RE: copertura pozzetto
(03-01-2018 18:30)francidoro Ha scritto:  OK la risposta di mc,
maaaa
Il pozzetto non ha il “pavimento”
Si chima “calpestio”, eventualmente
Con affetto
BV

giusto 89
04-01-2018 09:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.210
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
RE: copertura pozzetto
Si può fare anche in rovere e si chiama carabottino.
04-01-2018 10:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riko Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #7
RE: copertura pozzetto
(04-01-2018 10:21)bullo Ha scritto:  Si può fare anche in rovere e si chiama carabottino.-

e come sono i prezzi del carabottino? dove si può trovare? io stavo pensando d una soluzione fai da te per abbellire il calpestio senza comunque spendere cifre importanti.
04-01-2018 10:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.655
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #8
RE: copertura pozzetto
(04-01-2018 10:26)riko Ha scritto:  
(04-01-2018 10:21)bullo Ha scritto:  Si può fare anche in rovere e si chiama carabottino.-

e come sono i prezzi del carabottino? dove si può trovare? io stavo pensando d una soluzione fai da te per abbellire il calpestio senza comunque spendere cifre importanti.

Magari la resa finale non è ti tuo gradimento ma di sicuro la spesa è ridicola, questo l'avevo realizzato per il pozzetto del firstino, giusto per dargli un senso di " ricco " .... eheheheh ! Smiley4
Compensato marino da 15mm tagliato a misura dove ho eseguito una serie di fori adeguatamente smussati , levigato tutto per un liscio piacevole al tatto, 4 mani di flatting marino ....
Sotto per tenerlo distaccato e non farlo muovere ho messo delle gemme al silicone col biadesivo, il tutto per meno di 100 euro !
Come si dice, chi si accontenta " gode " Smiley2


Allegati Anteprime
   

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
04-01-2018 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riko Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #9
RE: copertura pozzetto
(04-01-2018 11:28)nedo Ha scritto:  
(04-01-2018 10:26)riko Ha scritto:  
(04-01-2018 10:21)bullo Ha scritto:  Si può fare anche in rovere e si chiama carabottino.-

e come sono i prezzi del carabottino? dove si può trovare? io stavo pensando d una soluzione fai da te per abbellire il calpestio senza comunque spendere cifre importanti.

Magari la resa finale non è ti tuo gradimento ma di sicuro la spesa è ridicola, questo l'avevo realizzato per il pozzetto del firstino, giusto per dargli un senso di " ricco " .... eheheheh ! Smiley4
Compensato marino da 15mm tagliato a misura dove ho eseguito una serie di fori adeguatamente smussati , levigato tutto per un liscio piacevole al tatto, 4 mani di flatting marino ....
Sotto per tenerlo distaccato e non farlo muovere ho messo delle gemme al silicone col biadesivo, il tutto per meno di 100 euro !
Come si dice, chi si accontenta " gode " Smiley2

Davvero interessante, dove si può acquistare il compensato marino? qualcuno ha provato anche il teak sintetico ossia quello gommoso autoadesivo?Smiley57
04-01-2018 11:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.655
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
RE: copertura pozzetto
(04-01-2018 11:53)riko Ha scritto:  
(04-01-2018 11:28)nedo Ha scritto:  
(04-01-2018 10:26)riko Ha scritto:  
(04-01-2018 10:21)bullo Ha scritto:  Si può fare anche in rovere e si chiama carabottino.-

e come sono i prezzi del carabottino? dove si può trovare? io stavo pensando d una soluzione fai da te per abbellire il calpestio senza comunque spendere cifre importanti.

Magari la resa finale non è ti tuo gradimento ma di sicuro la spesa è ridicola, questo l'avevo realizzato per il pozzetto del firstino, giusto per dargli un senso di " ricco " .... eheheheh ! Smiley4
Compensato marino da 15mm tagliato a misura dove ho eseguito una serie di fori adeguatamente smussati , levigato tutto per un liscio piacevole al tatto, 4 mani di flatting marino ....
Sotto per tenerlo distaccato e non farlo muovere ho messo delle gemme al silicone col biadesivo, il tutto per meno di 100 euro !
Come si dice, chi si accontenta " gode " Smiley2

Davvero interessante, dove si può acquistare il compensato marino? qualcuno ha provato anche il teak sintetico ossia quello gommoso autoadesivo?Smiley57

Lo acquistai al Brico .

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
04-01-2018 12:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masa66 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.561
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #11
copertura pozzetto
Si ma sotto i carabottini quanta zella ci finisce....
08-01-2018 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #12
RE: copertura pozzetto
(08-01-2018 23:10)masa66 Ha scritto:  Si ma sotto i carabottini quanta zella ci finisce....

scelsi le mattonelle perchè si sollevano facilmente per dare una lavata e tutta la zella va negli ombrinali. i cappottini vanno eliminati prima. a mano

Smiley34Smiley34Smiley34

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2018 07:56 da mckewoy.)
09-01-2018 07:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 467
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #13
RE: copertura pozzetto
(04-01-2018 11:28)nedo Ha scritto:  Magari la resa finale non è ti tuo gradimento ma di sicuro la spesa è ridicola, questo l'avevo realizzato per il pozzetto del firstino, giusto per dargli un senso di " ricco " .... eheheheh ! Smiley4
Compensato marino da 15mm tagliato a misura dove ho eseguito una serie di fori adeguatamente smussati , levigato tutto per un liscio piacevole al tatto, 4 mani di flatting marino ....
Sotto per tenerlo distaccato e non farlo muovere ho messo delle gemme al silicone col biadesivo, il tutto per meno di 100 euro !
Come si dice, chi si accontenta " gode " Smiley2

Complimenti, bellissimo lavoro... mi sa che ti rubo l'idea per il mio Firstino, mi piace assai. Smile
09-01-2018 09:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.210
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #14
RE: copertura pozzetto
Il carabottino si può fare anche a doghe più brutto ma efficace.
I legni devono esseri molti resistenti all'ambiente marino, il compensato è fatto con mogani mediamente resistenti e va pitturato altrimenti marcisce presto.
Il compensato costa molto, le teste perchè duri andrebbero coperte.
09-01-2018 11:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.203
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #15
RE: copertura pozzetto
Con un minimo di manualità e listelli di legno non è
tanto difficile fare un vero carabottino.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-01-2018 11:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.903
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #16
RE: copertura pozzetto
consiglio di non usare flatting e vernici similari, si seccano e poi si scrostano, la manutenzione dev'essere continua

io uso solo impregnante all'acqua, magari a effetto cera (opaco), tante mani

resta sempre morbido
09-01-2018 12:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #17
RE: copertura pozzetto
avevo il carabottino.
togli il carabottino,lava il pavimento,lava e rimetti il carabottino.
s'è marcito per fortuna e ho "pavimentato" con pagliolato incollato.
finite le rogne.un secchio d'acqua e via. fankiulo il carabottino
che standoci su a piedi scalzi da anche fastidio.
09-01-2018 13:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
calajunco Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.547
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #18
RE: copertura pozzetto
(09-01-2018 13:13)andros Ha scritto:  avevo il carabottino.
togli il carabottino,lava il pavimento,lava e rimetti il carabottino.
s'è marcito per fortuna e ho "pavimentato" con pagliolato incollato.
finite le rogne.un secchio d'acqua e via. fankiulo il carabottino
che standoci su a piedi scalzi da anche fastidio.

Smiley32

Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
09-01-2018 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  restauro panche pozzetto giallok 14 3.714 05-08-2025 09:30
Ultimo messaggio: wind e sea
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 8 1.283 29-07-2025 15:06
Ultimo messaggio: Markolone
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 1.167 03-02-2025 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  Copertura trasparente luce di fonda MichelePR 2 424 27-11-2024 13:53
Ultimo messaggio: MichelePR
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 931 01-09-2024 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.310 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 1.760 10-02-2024 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 1.885 24-12-2023 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  tettino antiintemperie per pozzetto enio.rossi 6 1.461 24-12-2023 14:08
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 1.750 16-11-2023 07:12
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)