Pocket Foiler
#61
Adesso ho capito. Mi sembra però che così in sostanza si ottenga, in una zona lungo una linea, una sola pelle che fa da cerniera.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#62
parliamo di estetica, il problema non sussiste con i carichi e gli angoli che realizzano il tuo fasciame.
[Immagine: 1ffe79b7d6064837396e992057121b3e.gif]
[Immagine: abd72555bb358adda7f39386a458eabf.jpg]
[Immagine: 09d0f66d78b1beb049258925ccd43aa4.jpg]
Cita messaggio
#63
Ho riletto più volte quello che hai scritto e guardato ancora più attentamente i disegni. Si può fare! Considera che all'esterno tutta l'opera viva prevede un tessuto di vetro da 150-200gr senza soluzione di continuità. Quindi avendo già in programma di laminare dall'interno con nastro di carbonio tutte le giunzioni, dovrei soltanto stare attento a fresare a circa 45° il sandwich cercando di scoprire un può di laminazione esterna. Ci provo.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#64
fai delle prove prima, mi raccomando, non vorrei mettere pulci inutili alle orecchie
comunque, pur parler, c'è un motivo strutturale per quel passaggio da sandwich a monolitico. Il motivo, per quel che capisco, gli ingegneri mi perdonino, dovrebbe essere che sulle giunture che realizzano un angolo l'anima (interamente o solo in parte secondo l'angolo di intersezione) è costretta a lavorare di punta e manda in pressoflessione le pelli che o si rompono o si Piccoletto o se sono sovradimensionate, flettono senza rompersi, tirandosi dietro il core che però si strappa.
Credo sia uno dei punti critici nell'utilizzo industriale dei pannelli in sandwich prefabbricati
[Immagine: 083e74caa6e4b1d0dc8ebba1f58d382d.jpg]
Cita messaggio
#65
[hide]     [/hide]
Si prova il bearing sul pagliolo del pozzetto
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Si prova il pezzo più complicato da inserire a poppa
[hide]     [/hide]
Tirante in fil di ferro per mettere a registro sagome adiacenti
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#66
se vai avanti così, settimana prossima la proviamo! :-)
Cita messaggio
#67
(12-12-2018, 08:18)marbr Ha scritto: se vai avanti così, settimana prossima la proviamo! :-)

Ci sono da fare un mucchio di cose.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#68
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#69
Mi sembra estremamente solida!!
Cita messaggio
#70
Speriamo di non pagarla con troppo peso. Adesso però viene il "bello". Il progettista ha previsto dei rinforzi in carbonio unidirezionale laminato sullo scafo in senso trasversale. Praticamente un "anello" per contrastare il tiro delle sartie alte e basse. Laminare i rinforzi all'esterno delle sagome non sarà un problema ma all'interno sì. Infatti arriverà il momento che dovrò incollare l'ultima sagoma pressando esclusivamente dall'esterno senza poter "belin" nè "cordonare" in quanto la scafo sarà chiuso ed in contemporanea dovrò laminare il suddetto anello (interno) di rinforzo. Un vero rompicapo.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#71
forse il progettista avrebbe dovuto pensarci prima ,certo sarà un bel rompicapo..
Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
Cita messaggio
#72
questi problemi ci sono sempre. di solito si va a finire con cose di questo tipo
[Immagine: 351cca7fafcc6e86f58708d8e7b0c635.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#73
[hide]     [/hide]
Viti nel bearing del pozzetto per la regolazione dell'angolo d'attacco del foil
[hide]     [/hide]
Posizionamento dello strozzatore per la scotta di randa
[hide]     [/hide]
Carbonio unidirezionale da 400gr/mq laminato all'interno dello scafo.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#74
Speriamo di far bella figura.

[hide]     [/hide]
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#75
toooppppp
Cita messaggio
#76
mi unisco al coro di complimenti, bravo davvero
posso chiedere dove acquisti i pannelli in carbonio, forse riprendo un vecchio progetto di trimarano e sto aggiornando gli eventuali fornitori, se non si può pubblicare anche per mp
Cita messaggio
#77
Se vai indietro vedrai che i pannelli in sandwich li ho laminati io. Comunque resina, airex e tessuti li abbiamo comprati da Mike Compositi. Comunque puoi trovare materiali altrettanto buoni da Cecchi, Prochima, Spraystore ecc.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#78
Ok Mario molte grazie farò tesoro dell'informazione e complimenti per i pannelli sono perfetti
Cita messaggio
#79
Pannelli mancanti del pozzetto a prua da laminare
[hide]     [/hide]
Strozzascotte di randa
[hide]     [/hide]
Tubo in carbonio(da tagliare) che conterrà lo strallo di prua
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Cinghie e bozzelli per circuito carica alto foil
[hide]     [/hide]


Allegati Anteprime
   
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#80
cattivo forte sto barchino
e belli i video dei fratelli maggiori, il 17 in particolare
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: