Batterie 6 volt in serie e in successivo parallelo su impianto a 12 v.
#1
Ho recentemente contattato per e mail l'ufficio commerciale di una nota ditta italiana di produzione di batterie ad acido libero a piastra tubolare positiva chiedendo prezzi e altre notizie.
Sono indeciso per la futura sostituzione del mio gruppo servizi a 12 volt se montare come adesso 2 batterie a 12 v oppure 4 batterie a 6 volt per beneficiare del maggior spessore delle piastre di queste ultime. Li ho successivamente sollecitati e mi hanno messo in contatto e mail con uno sgarbato e sbrigativo agente di vendita che oltretutto mi ha scritto testualmente che "Le 6 volt…i vantaggi non ci sono…anzi..

Il serie

parallelo….NONSI FA…"

Mi sembrava di aver capito qui sul forum che invece si può fare e da I vantaggi relativi allo spessore delle piastre.
Che ne dite?
Cita messaggio
#2
Secondo me la disposizione ideale sarebbe 6 batterie da 2 V in serie.

In alternativa ottima la disposizione di 2 batterie da 6V in serie, è quella che ho da più di 12 anni senza alcun inconveniente per i servizi (270 AH), per il motore una da 12 V 110 AH.

E' corretto quello che dici: meno elementi, più grandi è meglio e non dà problemi.

Se possibile metti batterie cicliche da trazione.

Se metti 2 batterie da 12 v in parallelo vanno molto ben curati i collegamenti per non preferenziare in carica e scarica una batteria rispetto all'altra e devono essere il più possibile gemelle e partorite assieme.

Qualcuno dice che con 2 da 12 v in parallelo se una parte hai l'altra, non è vero una guasta si trascina subito l'altra!

898989
Cita messaggio
#3
Io insisto a montare batterie banalissime che compro al discount. poca spesa tanta resa. Se poi di 6 mi succede che una si rompe, le trovo da qualunque elettrautovome mi è successo ora in Grecia. Con quelle sofisticate devi avere assistenza specifica, che in giro per il mondo non trovi facilmente. Ma se hai la assistenza sofisticata sotto casa dove navighi , a che ti serve avere batterie sofisticate? Meditate gente, meditate.
Cita messaggio
#4
Il tema è semi accademico, voglio dire in estrema analisi un sistema a 12 volt con batterie a piastra positiva tubolare e senza dubbio migliore con batterie a 6 volt per la durate delle batterie, in quanto come hai premesso tu su quel tipo di batterie le piastre hanno maggiore spessore, quindi teoricamente possono essere soggette a maggior numero di cicli carica/scarica.

Il problema è che aumentano i collegamenti e spesso le misure delle batterie a 6 volt non si adattano al gavone dedicato.

C'è da dire che comunque le 12 volt deep cycle a piastra positiva tubolare sono già un ottimo upgrade per la barca soprattutto se confrontate alle AGM, e alle altre tecnologie al piombo ed hanno il vantaggio di trovarle con le misure standard delle altre batterie o quasi. Se ben trattate ci superi i 10 anni senza problemi.

Circa i venditori non saprei cosa dire ne ho incontrati di preparati e di ignorantissimi, questi ultimi cercano di venderti quello che hanno in magazzino pertanto non ci farei tanto caso a quello che dicono
Cita messaggio
#5
(07-08-2019, 17:01)kermit Ha scritto: Il tema è semi accademico, voglio dire in estrema analisi un sistema a 12 volt con batterie a piastra positiva tubolare e senza dubbio migliore con batterie a 6 volt per la durate delle batterie, in quanto come hai premesso tu su quel tipo di batterie le piastre hanno maggiore spessore, quindi teoricamente possono essere soggette a maggior numero di cicli carica/scarica.

Il problema è che aumentano i collegamenti e spesso le misure delle batterie a 6 volt non si adattano al gavone dedicato.

C'è da dire che comunque le 12 volt deep cycle a piastra positiva tubolare sono già un ottimo upgrade per la barca soprattutto se confrontate alle AGM, e alle altre tecnologie al piombo ed hanno il vantaggio di trovarle con le misure standard delle altre batterie o quasi. Se ben trattate ci superi i 10 anni senza problemi.

Circa i venditori non saprei cosa dire ne ho incontrati di preparati e di ignorantissimi, questi ultimi cercano di venderti quello che hanno in magazzino pertanto non ci farei tanto caso a quello che dicono
Completamente d'accordo.
Cita messaggio
#6
Un altro tecnico che fornisce batterie a piastra tubolare Blueyes me le sconsigliava per l'uso in barca: secondo lui le piastra tubolare hanno bisogno di un uso quotidiano altrimenti si solfatano velocemente così come patiscono la ricarica rapida.
Mi consigliava per l'uso in barca a vela batterie cicliche a piastra piana oppure delle AGM
Cita messaggio
#7
(07-08-2019, 16:49)giulianotofani Ha scritto: Io insisto a montare batterie banalissime che compro al discount. poca spesa tanta resa. Se poi di 6 mi succede che una si rompe, le trovo da qualunque elettrautovome mi è successo ora in Grecia. Con quelle sofisticate devi avere assistenza specifica, che in giro per il mondo non trovi facilmente. Ma se hai la assistenza sofisticata sotto casa dove navighi , a che ti serve avere batterie sofisticate? Meditate gente, meditate.

Confermo
Cita messaggio
#8
(07-08-2019, 18:10)matteo Ha scritto: Un altro tecnico che fornisce batterie a piastra tubolare Blueyes me le sconsigliava per l'uso in barca: secondo lui le piastra tubolare hanno bisogno di un uso quotidiano altrimenti si solfatano velocemente così come patiscono la ricarica rapida.
Mi consigliava per l'uso in barca a vela batterie cicliche a piastra piana oppure delle AGM
Ecco questo per me uno di quelli ignorantissimi 191919
Cita messaggio
#9
(07-08-2019, 18:22)sandro1 Ha scritto: Confermo

Cioé intendete batterie da avviamento da camion, quelle che hanno indicato anche lo spunto? Quelle con molte piastre fini invece che con poche più spesse? Se così e la classica batteria da avviamento, le ho anche io così ma voglio migliorare l'impianto , e non sembra logico adoperarle per i servizi. Il numero di cicli e gli ampere scaricabili per ciclo sono molto differenti a vedere dai grafici dei produttori.
Cita messaggio
#10
(07-08-2019, 16:49)giulianotofani Ha scritto: Io insisto a montare batterie banalissime che compro al discount. poca spesa tanta resa. Se poi di 6 mi succede che una si rompe, le trovo da qualunque elettrautovome mi è successo ora in Grecia. Con quelle sofisticate devi avere assistenza specifica, che in giro per il mondo non trovi facilmente. Ma se hai la assistenza sofisticata sotto casa dove navighi , a che ti serve avere batterie sofisticate? Meditate gente, meditate.
Scusa quale sarebbe l'assistenza specifica che in giro per il mondo non troveresti?
La batteria è un oggetto semplicissimo e più sono buone più sono semplici.
Assistenza sofisticata?! Ma di che stiamo parlando?
Cita messaggio
#11
L’unico dubbio che avrei è quello che: se ti dovesse mollare la batteria motore non so se con il pacco batterie servizi fatto con quel tipo di batterie avresti abbastanza spunto da poter mettere in moto facendo un collegamento in parallelo.... bho...
Cita messaggio
#12
Dubbio interessante, non so ma forse 400 amp dovrebbero bastare per fare il lavoro di una batteria da avviamento da 100 amp . Però è solo una mia supposizione,mi rimetto al giudizio di chi ha provato .
Cita messaggio
#13
(07-08-2019, 21:52)kavokcinque Ha scritto: Dubbio interessante, non so ma forse 400 amp dovrebbero bastare per fare il lavoro di una batteria da avviamento da 100 amp . Però è solo una mia supposizione,mi rimetto al giudizio di chi ha provato .

Mi rimetto anche io a chi avesse già provato ma così, ad occhio, 400 amp non credo che bastino visto che in genere una normale batteria ne ha per lo scopo minimo 650 ed oltre però ripeto..... bho....
Cita messaggio
#14
state scherzando vero?Sadsmiley
Cita messaggio
#15
Scusate avrei dovuto scrivere Ah per la capacità delle batterie, e A per lo spunto, ingenerando confusione.
Volevo dire che penso che 400 Ah di batterie non da avviamento e quindi senza valore A dichiarato, dovrebbero poter avviare cmq un motore di solito avviato con una batteria da 100 Ah e 830 A di spunto.
Cita messaggio
#16
(07-08-2019, 22:23)kavokcinque Ha scritto: Scusate avrei dovuto scrivere Ah per la capacità delle batterie, e A per lo spunto, ingenerando confusione.
Volevo dire che penso che 400 Ah di batterie non da avviamento e quindi senza valore A dichiarato, dovrebbero poter avviare cmq un motore di solito avviato con una batteria da 100 Ah e 830 A di spunto.

Uno dei tanti motivi per i quali comprare normali batterie acido libero al supermercato
Cita messaggio
#17
Io ho 6 batterie da 6 volt per un totale 720 ampere. Sono una bomba.
Una per il motore è una per elica di prua a 12 volt
Non tornerei piu alle 12 volt
Buon vento
Cita messaggio
#18
.
Cita messaggio
#19
.[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#20
. tizio che mi vendette la barca alcuni anni fa mi disse che lui usava, per i servizi, solo batterie a scarica lenta da muletto sollevatore e che, sempre secondo lui, non c' era paragone in termini di prezzo prestazioni. Io l'ho seguito ed ho installato due Varta da 160Ah. Ce l'ho da 5 anni e non perdono un colpo.
Ho già scritto in un altro post quanto ho speso (mi pare 250) quindi al momento penso che avesse ragione lui.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 396 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 254 01-07-2025, 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 676 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  peer review impianto elettrico ADL 26 2.006 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 534 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 856 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.457 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: