Rispondi 
Impianto elettrico Alpa 9.50
Autore Messaggio
Cavillo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #1
Impianto elettrico Alpa 9.50
Buona sera tutti,

qualcuno ha una scansione ben definita dell'impianto 12 V dell'Alpa 9.50 che mi può mandare?
O altrimenti consigliarmi...
I fili elettrici che partono dai vecchi interruttori a siringa delle luci albero sono... ehm... originali, si infilano in un corrugato affogato nella vtr e lì inizia il mistero. I fili che sbucano sotto l'albero, per il collegamento, sono di colore parzialmente diverso e non si muovono, tirando né da un parte, né dall'altra.
Naturalmente, due luci su tre non si accendono nonostante che l'impianto d'albero sia stato or ora rifatto nuovo nuovo.
Agli interruttori la tensione arriva: il problema è il collegamento che corre a scafo, non so che strada faccia e come arrivare a capirci qualcosa... sempre che sia possibile farci qualcosa.

Grazie e BV!
Cavillo
12-06-2023 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cicala Offline
Amico del forum

Messaggi: 153
Registrato: Sep 2019 Online
Messaggio: #2
RE: Impianto elettrico Alpa 9.50
Ai cavi che sbucano sotto l’albero arriva 12v?
Qualche armatore di alpa 9.50 saprà che passaggi ci sono, però non tutte le 9.50 sono uguali
Se riesci a seguire il corrugato e a tirar fuori i cavi e sostituirli è la cosa migliore, altrimenti molte persone impossibilitate a cambiare cavi ne mettono di nuovi trovando il modo di fare un nuovo passaggio
Potresti provare con due cavi volanti a portare corrente all’albero per vedere se le luci si accendono
13-06-2023 12:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cavillo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #3
RE: Impianto elettrico Alpa 9.50
Grazie!
Mistero risolto, un armatore precedente aveva giuntato i fili con altri di colori a caso allo sbocco del corrugato e poi aveva evidentemente tirato il malloppone dalla parte degli interruttori facendolo entrare per qualche cm nel corrugato, dove si era bloccato.
Accertato che i fili dovevano essere per forza quelli, perché non c’era traccia di altri collegamenti e non sembravano esserci scatolette strane di derivazione sul percorso, con fede e speranza e qualche strattone il suddetto malloppo si è sbloccato ed è uscito. Ora con delicatezza perché il diametro del corrugato è piccolo si rifarà il cablaggio orizzontale e se Dio vuole...
BV a tutti gli Amici della Vela
13-06-2023 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 202 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 943 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 326 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 776 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 486 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.862 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.082 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 735 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 548 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 648 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)