Rispondi 
passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Autore Messaggio
seidi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.134
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Ho bisogno di un vostro consiglio.
Devo sostituire la catena dell'ancora, è molto arrugginita, vorrei passare dall'attuale diametro 10 grado 40 al diametro 8 grado 65 e naturalmente dovrò sostituire il barbotin.
La barca ha un dislocamento di circa 8.000 kg, nella maggior parte dei casi sarei al gavitello visto che al momento al massimo prevedo crociere in Croazia.
Il motivo principale sarebbe il peso, sia in navigazione che per quando a fine estate la sbarco per 9 mesi.
Secondo voi per il mio dislocamento sono da 10 o posso passare al 8? Graziue.

W l’Italia.
oggi 13:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.241
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
(oggi 13:09)seidi Ha scritto:  vorrei passare dall'attuale diametro 10 grado 40 al diametro 8 grado 65 e
...
Secondo voi per il mio dislocamento sono da 10 o posso passare al 8? Graziue.
Si'. Tieni solo conto che -almeno dal pdv teorico- per avere un effetto equivalente sull'ancora dovrai filare una maggior lunghezza di catena da 8mm; a volte si puo' senza problemi, a volte meno (ancoraggi molto affollati), altre volte ancora tipo ancorare in porti piccoli con poppa in banchina la lunghezza massima utilizzabile puo' essere limitata, allora puo' essere utile un bel salmone calato lungo la catena.
oggi 13:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 2.088
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #3
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
(oggi 13:09)seidi Ha scritto:  Secondo voi per il mio dislocamento sono da 10 o posso passare al 8? Graziue.

Su un 40 piedi una catena dell'8 va bene. Non star li a fare paranoie sul grado. La catena grossa si mette per il maggior peso sulla linea ancora non tanto per la robustezza. Mai sentito di catene rotte all'ormeggio .. a meno che non siano marce. Basta controllare gli anelli sul terminale.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

oggi 13:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crocchidù Offline
Tutor AdV

Messaggi: 3.910
Registrato: Apr 2005 Online
Messaggio: #4
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Ciao, la mia disloca 7.000 ed ho una tesa da 60 metri di catena dell'8 da sempre.
Con vento sostenuto bisogna seguire attentamente la regola delle 5 volte il fondo e non ho avuto mai problemi, neanche in Dalmazia dove con 60 metri riesci ad ancorare con tranquillità su 12 metri di fondale e di più non serve.
Ma che barca hai ri-preso? Sono curioso
oggi 14:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klauss Offline
Amico del forum

Messaggi: 138
Registrato: Aug 2020 Online
Messaggio: #5
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Io sono di corrente opposta.
Ovviamente se non ancori mai puoi andare anche senza catena, ma per la mia bagnarola si 34 piedi e 5,5 tonnellate a vuoto ho catena da 10 e ancora super dimensionata.
Poi ognuno fa come crede…. ma io all’ancora ci dormo… e il peso a prua mi serve per temere bassa la prua in boline impegnative.

Ovviamente come dice Bullo la vela è un opinione e un modo di vivere, se passa 9 mesi in un invaso non credo che hai troppe necessità, diverse da chi passa 4 mesi appennellato. Tutto va in base alle esigenze.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 15:00 da Klauss.)
oggi 14:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jacques-2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.875
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #6
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Io ho fatto la stessa operazione, da 10 grado 40 a 8 grado 65, sul mio 43'.
Ho seguito le raccomandazioni Rocna Knowlegments.
Ho fatto solo una stagione e non ho preso ventone, quindi non ho riscontri concreti. L'impressione è ottima: verricello sforza meno, prua alleggerita con calmo più lungo (100mt vs 80mt).
oggi 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.858
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Per un 40 ft di peso medio la 8 grado 70 a mio avviso va strabene, tieni la prua leggera e hai la stesso carico di rottura della 10 grado 30.
Magari mettine 75 mt e fatti uno snubber chain di Dyneema con due cime di nylon di 10 mt per ammortizzare.
Mettici pure una buona ancora moderna a concavita' negativa da 20kg.
In navogazione la prua va tenuta leggera, criterio universale....
oggi 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
seidi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.134
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #8
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
(oggi 14:28)crocchidù Ha scritto:  Ciao, la mia disloca 7.000 ed ho una tesa da 60 metri di catena dell'8 da sempre.
Con vento sostenuto bisogna seguire attentamente la regola delle 5 volte il fondo e non ho avuto mai problemi, neanche in Dalmazia dove con 60 metri riesci ad ancorare con tranquillità su 12 metri di fondale e di più non serve.
Ma che barca hai ri-preso? Sono curioso

Ciao Roberto, ho ricomprato Valè, l' ELAN 40 che ho avuto fino al 2018 Smiley5 non trovo paceSmiley36

(oggi 14:59)Klauss Ha scritto:  Io sono di corrente opposta.
Ovviamente se non ancori mai puoi andare anche senza catena, ma per la mia bagnarola si 34 piedi e 5,5 tonnellate a vuoto ho catena da 10 e ancora super dimensionata.
Poi ognuno fa come crede…. ma io all’ancora ci dormo… e il peso a prua mi serve per temere bassa la prua in boline impegnative.

Ovviamente come dice Bullo la vela è un opinione e un modo di vivere, se passa 9 mesi in un invaso non credo che hai troppe necessità, diverse da chi passa 4 mesi appennellato. Tutto va in base alle esigenze.

Grazie per la tua opinione. Riguardo ai 9 mesi, per quel periodo, imbarco una fortress con catena e cima, la barca è sempre in acqua.

con 75 m da 8 contro 50 m da 10 (che ho attualmente) non penso di risparmiare peso.....

W l’Italia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 15:36 da seidi.)
oggi 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
seidi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.134
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #9
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Ho appena ricevuto il preventivo per il barbotin da 8, 195 euro incluso il trasporto.

W l’Italia.
oggi 15:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
seidi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.134
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #10
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Quindi:
1- 75 m da 8 grado 65......devo sostituire il barbotin ed avrei 105 kg di catena
2 - 50 m da 8 grado 65.....devo sostituire il barbotin ed avrò 70 kg di catena
3 - 50 m da 10 grado 40....NON devo sostituire il barbotin ed avrei 107 kg di catena

di primo acchito eviterei di cambiare il barbotin a 200 euro e comprerei i 50 m catena da 10 visto che è andata bene per 20 anni poi pensando al PESO cambierei il barbotin e prenderei 50 m da 8....i 75 m da 8 a questo punto non mi darebbero nessun beneficio.

W l’Italia.
oggi 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.144 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.651 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.575 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  catena ISO o Din 10mm blacksheep2017 2 902 08-06-2023 15:25
Ultimo messaggio: rob
  Catena grado 100 di alluminio ... 18 2.723 30-03-2023 16:56
Ultimo messaggio: Aquila
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.992 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Passare borosa dentro boma Rockdamned 17 3.566 04-05-2022 19:51
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Veletta di fonda per ancoraggio bescafa 224 55.970 10-03-2020 09:19
Ultimo messaggio: Trixarc
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.598 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Consiglio diametro tangone ubotte 13 3.329 24-05-2018 13:01
Ultimo messaggio: ubotte

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)